Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    dominio registrato con aruba, passare a dyndns

    Salve a tutti

    il 7 maggio grazie alla pre-registrazione ho ottenuto il dominio .eu che volevo.
    Ho fatto la pre-registrazione tramite aruba.
    Ora però non ho alcuna intenzione di usare i servizi di aruba.
    Ho già allestito un server mio e vorrei utilizzare dyndns per gestire i dns del mio dominio.

    Il problema è, come faccio?

    Sul sito di dyndns dicono che devo dare la "delega" ai loro dns contattando chi mi ha registrato il dominio.
    Nel mio caso, tramite whois di eurid scopro che il mio registrar non è nemmeno aruba ma bensì widestore.net.
    Quindi mi devo rivolgere a loro, ma come faccio?
    Li chiamo e gli dico, "we fi*a, sono quello di sviluppoweb.eu.. voglio dare la delega a pippo"?
    C'è una procedura particolare da seguire?
    Una pagina per fare la richiesta?
    Un client per collegarmi ai loro dns? Una password? Uno scanner retinico? Una fiat duna?!?

    Grazie mille!!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non ti so aiutare nella procedura..
    ti consiglio di chiamare l'assistenza di ARUBA

    inoltre ti consiglio di valutare se e' il caso di tenere un server tuo o di rimanere in hosting su qualche provider...
    a seconda di:
    -traffico generato (tu non avrai una linea velocissima)
    -stabilità del sistema (la tua linea o il tuo server possono bloccarsi ..non solo momentaneamente)
    -importanza del sito(sito di ecommerce, o sitino con le foto di famiglia, o via di mezzo)

    ecc...

  3. #3
    Widestore ha risposto alla mail che gli ho mandato dicendo che fanno parte dello stesso gruppo di aruba e che hanno registrato dei domini per conto di aruba, anche se sono di aruba (!?).

    In conseguenza a quanto detto, lei deve contattare Aruba per le sue richieste, in quanto noi trasferiremo entro breve ad Aruba i suoi domini.

    Ma che cavolo vuol dire!?
    Le solite risposte insensate.. se io voglio trasferire il dominio adesso devo aspettare i loro comodi? Non ho capito..

    Cmq il server mio mi serve perchè prevedo di usare le wildcar, domini di terzo livello e svariati MB di mysql. Se lascio il sito in hosting esterno devo pagare mediamente 5€ in + per ogni sotto-dominio (o meglio host diverso da www) e +X€ ogni 50mb di DB.
    Senza contare poi che ho trovato solamente servizi pessimi (come quello di aruba per inciso) che anche se dispone di un sacco di banda è lentissimo cmq perchè ha i server carichi. Le operazioni su mysql sono mediamente lentissime e hanno ancora quella fetecchia di php4

    Per quanto riguarda la banda effettivamente non ne ho da vendere, ma inizialmente dovrebbe andare bene. Quando verifico di raggiungere soglie di guardia chiedo al mio titolare se posso mettere il mio sito nel server aziendale che gestisco io (abbiamo una 150mb/s). Nel frattempo spero che migliorino un po' le connessioni ADSL.

    Per quanto riguarda la stabilità della linea in effetti nutro qualche dubbio. Per il mio server non ho motivo di preoccuparmi. Ne ho già fatto uno per un cliente/amico che voleva usare un software particolare (geneweb) con un P350 comperato usato a 50€ e funziona da più di un anno senza problemi.. lui non ha nemmeno il gruppo di continuità e ogni volta che salta la corrente cade e si riavvia da solo, però mai avuto un blocco o un problema. E' la solo soletto senza monitor, tastiera o mouse in un angoletto. L'importante è non usare winzoz.. su quello appena citato c'è una mandrake 10.1 (se non mi sbaglio) mentre sul mio prevedo di installare freebsd come abbiamo fatto sui server a lavoro.
    Ho un gruppo di continuità da 1kw, gli monto due hd in raid con controller esterno (di quelli che funzionano davvero ) e dovrei essere al sicuro.

    Per il resto il sito lo userò per lavoro e per preparare/avviare gli strumenti che userò nella mia attività.
    Inizialmente prevedo pochè visite comunque.. quindi non è un problema tutto sommato. Inoltre dyndns custom è in grado di eseguire un redirect su un altra pagina se il mio server risulta non raggiungibile quindi anche se ci sarà qualche downtime non ci si trova completamente scoperti.

    Vedremo.. appena lo metto online creo anche una piccola utility per misurare i downtime e dopo qualche settimana potrò cominciare a fare qualche statistica.

    Speriamo nel frattempo che aruba mi trasferisca il dominio senza rompere le OO
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Per il mio server non ho motivo di preoccuparmi. Ne ho già fatto uno per un cliente/amico che voleva usare un software particolare (geneweb) con un P350 comperato usato a 50€ e funziona da più di un anno senza problemi.. lui non ha nemmeno il gruppo di continuità e ogni volta che salta la corrente cade e si riavvia da solo, però mai avuto un blocco o un problema. E' la solo soletto senza monitor, tastiera o mouse in un angoletto. L'importante è non usare winzoz.. su quello appena citato c'è una mandrake 10.1 (se non mi sbaglio) mentre sul mio prevedo di installare freebsd come abbiamo fatto sui server a lavoro.
    Ho un gruppo di continuità da 1kw, gli monto due hd in raid con controller esterno (di quelli che funzionano davvero :zizi e dovrei essere al sicuro.
    non sono d'accordo!
    un pc del genere con o senza linux/windows ecc.. non e' un sistema "affidabile"
    ma e' un pc normale che puo' rompersi
    (se chiedi ai negozi di pc e chiedi quanti dischi fissi si rompono in estate ogni anno.. o quanti pc hanno bruciato per sbalzi di tensione con i temporali....)

    ma se voi siete in grado di ripararlo o di sostituirlo con un TEMPO DI FERMO MACCHINA accettabile, allora anche la macchina piu' instabile e' ok ..
    dovete fare i vostri conti su quanto vi costa un fermo macchina di X ore

  5. #5
    Ehm.. è ovvio che non stiamo parlando di un server di importanza assoluta.. altrimenti un singolo server non basterebbe nemmeno. Biosgnerebbe averne almeno uno in slave di riserva.
    Comunque io ho parlato di windows perchè tu avevi scritto che il server può bloccarsi, che è diverso da guastarsi.
    E' ovvio che i guasti vanno calcolati, ma i guasti si verificano anche nei server aziendali, anche nei router cisco.. (difatti consigliano la ridondanza)
    Ovviamente dipende da cosa fa l'apparato e com'è assemblato.
    Personalmente ho visto che un pc normale, con componenti di qualità e con una buona areazione non ha problemi a resistere senza guasti per anni (chiaramente se non è sottoposto a carichi eccezionali).
    Il guasto che si verifica più spesso è l'harddisk.
    Io ho previsto infatti di montare una scheda raid esterna in grado di eseguire operazioni che il raid sulle comuni motherboard non sono in grado di fare.
    Nella fattispecie prevedo un raid a specchio.
    Il controller raid in questione è in grado di individuare automaticamente i guasti, ripristinare il sistema riavviandolo e bootando dall'altro disco con un downtime pari al riavvio.
    Non rimane che cambiare l'altro disco e attendere che la scheda ricostruisca il raid sul nuovo disco e riavviare.
    Per essere ancora più sicuro dovrei prendere un case con doppio alimentatore con switch automatico dell'alimentazione ma mi pare eccessivo per quello che devo fare.
    Per il resto all'alimentazione e agli sbalzi ci pensa l'ups che dovrebbe tenere circa 6-7h con un pc minimale senza monitor.
    Per le esigenze che ho questo è più che sufficiente.
    Ognuno deve ovviamente badare alle use esigenze, non sto consigliando di farlo ad altri.



    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da IroN@xiD Ognuno deve ovviamente badare alle use esigenze,
    era piu' o meno quello che volevo sottolineare!
    molti pensano di poter fare in casa cio' che si fa in hosting o housing...
    magari con un pc normale

    io a casa uso un pc normale come webserver.. ma sono consapevole che il guasto non e' impossibile

    se uno deve mettere in piedi un sito di ecommerce dovrebbe dotarsi di un SERVER serio, di una buona linea con backup ..ecc... piu' i vari gruppi di continuità, rendendo cosi' piu' conveneinte economicamente andare in hosting

    auguri per il cambio di dominio ... spesso e' burocraticamente complicato.

  7. #7
    Hai perfettamente ragione

    Anche per i problemi del cambio dominio...
    Mi stanno facendo veramente incazzare...

    Quelli di wildstore.net mi dicono che loro sono soci di aruba e che io devo fare riferimento ad aruba.. ma se sono indicati loro come registrar devo aspettare i comodi aziendali, non ho capito porca pu**ana eva

    Apro un ticket su aruba e come al solito mi copia incollano il testo dei loro servizi DNS di cui non mi frega assolutamente nulla. Aspettare tre ore per avere una risposta che sembra una presa per il c**o...

    Li chiami al call-center (dove avranno si e no 4 linee) e continuo a trovare occupato poi mi sbattono in attesa sul centralino. Poi mi risponde una tipa che non da altro che dirmi che devo attivare il loro cavolo di servizio di gestione DNS così posso mettere i dns che voglio io e quindi dovrei sborsare altri 11€ e passa all'anno..

    Morale della favola adesso ho scritto direttamente ad Eurid. Voglio sentire loro cosa mi rispondono. Se la delega del dns è un mio diritto oppure no. Non si capisce perchè avendo registrato il dominio con aruba devo necessariamente usare i servizi di aruba.
    Se io voglio cambiare i dns direttamente per il dominio è possibile che non posso farlo? Dyndns dice che devo chiedere la delega. Aruba mi risponde che devo pagare per avere un loro servizio dns.

    Vedremo cosa mi risponde eurid.
    Se non posso fare la delega piuttosto di scucire un soldo ad aruba trasferisco il dominio

    ...io sono pronto
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    La saga continua

    La risposta di Eurid

    Buongiorno,

    Lei deve rivolgersi al suo registrar. Il nostro lavoro finisce con il registro del nome a dominio.

    The EURid team
    As usual il povero consumatore si trova tra due fuochi.
    Inoltre ho guardato per il trasferimento del dominio presso dyndns.. nessun problema (a parte che devono essere passati almeno 60gg dall'attivazione del dominio stesso).
    Gironzolo un po' per il sito e cosa vedo!? Per il rinnovo del dominio .eu dyndns chiede 200$.. e meno male che mi sono accorto

    Nel frattempo anche aruba mi ha risposto (finalmente senza copia/incolla) citando quello che hanno scritto nel loro sito alla voce FAQ domini .eu

    La fornitura del servizio comprende solo ed esclusivamente l'inserimento nel sistema automatizzato di EURid del nome a dominio pre-registrato e il mantenimento del nome a dominio .eu presso Eurid per 1 (un) anno;
    A questo punto sarebbe interessante capire cosa intendono loro per "mantenimento".
    Credo di aver diritto ad ottenere la modifica dei dns presso eurid, staremo a vedere.

    Se qualcuno ha qualche info/idea sono tutt'orecchi

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.