Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Prendere dati da un file TXT

    allora..il mio problema è questo...ho una cartella dove ci sono dei file wav e dei file txt che si chiamano uguali ai Wav (tranne per l'estensione ovviamente) dove c'è indicato dentro chi l'ha fatto, la durata, la data di creazione.. ecc ecc e questi dati sono sempre alla stesse righe

    esempio di txt:

    Source
    pippo
    Channel name
    CH15
    Start
    07.10.2005 10:41:24
    Duration
    00:00:46
    Groupmark

    Own telphone no.

    io devo fare in modo che pippo, ch 15, 07.10.2005 ecc ecc vengano scritti su un unica riga di un file di testo...il problema è che sono riuscito a mettere in un array tutti i percorsi dei file txt...ma non riesco a prendere dal txt le info che mi servono...su internet non ho trovato nulla..avete qualche esempio ?

    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Cerca in questo forum perché il trattamento di file di testo viene affrontato almeno due volte al giorno.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Non si riesce a capire bene la problematica.
    non riesco a prendere dal txt le info che mi servono...
    I file Txt hanno nomi diversi ? Li apri senza difficoltà, o è quest'ultimo il problema?
    LM

  4. #4
    Ciao,
    se hai gia' risolto il problema di inserire in una matrice tutti i dati, ti rimane la cosa piu
    "semplice"

    Hai due possibilita' , o usare il filesystem object o la semplice sintasi del metodo "open"
    esemp.

    Dim linea as string
    dim newFileTxt as string
    Dim contenuto(3) as string

    ' /////////// QUESTA SEZIONE E' DI ESEMPIO , TU DOVRESTI USARE IL TUO ARRAY
    contenuto(1) = "Filippo"
    contenuto(2) = "Di"
    contenuto(3) = "Nerviano"
    '/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    linea= contenuto(1) & " " & contenuto(2) & " " & contenuto(3)
    newFileTxt = App.Path & "\pippo.txt"

    Open newFileTxt For Output As #1

    Print #1, newFileTxt
    Close

    Ciao
    Filippo

  5. #5

    Re: Prendere dati da un file TXT

    Originariamente inviato da cyberpop
    allora..il mio problema è questo...ho una cartella dove ci sono dei file wav e dei file txt che si chiamano uguali ai Wav (tranne per l'estensione ovviamente) dove c'è indicato dentro chi l'ha fatto, la durata, la data di creazione.. ecc ecc e questi dati sono sempre alla stesse righe

    esempio di txt:

    Source
    pippo
    Channel name
    CH15
    Start
    07.10.2005 10:41:24
    Duration
    00:00:46
    Groupmark

    Own telphone no.

    io devo fare in modo che pippo, ch 15, 07.10.2005 ecc ecc vengano scritti su un unica riga di un file di testo...il problema è che sono riuscito a mettere in un array tutti i percorsi dei file txt...ma non riesco a prendere dal txt le info che mi servono ...su internet non ho trovato nulla..avete qualche esempio ?
    Non ho capito se i file di testo li scrivi tu con il tuo programma o se sono "esterni"....

    Se li scrivi tu, dovresti usare l'istruzione Write #1, dato1, dato2....
    che, diversamente dalla Print, scrive i dati su file delimitati da virgolette.
    Poi li leggi normalmente con Input #1, dato1, dato2...

    Nell'esempio di Filippo, se usi come separatore tra i dati lo spazio, ma i dati stessi contengono degli spazi (come "07.10.2005 10:41:24") in fase di lettura succede un casotto...

    In ogni caso, anche se i dati sono su linee separate, li leggi ciascuno con Line Input #1, x
    e dovrebbe funzionare....

    Ciao !
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  6. #6

    Re: Re: Prendere dati da un file TXT

    Originariamente inviato da icecube_HT
    ....
    Nell'esempio di Filippo, se usi come separatore tra i dati lo spazio, ma i dati stessi contengono degli spazi (come "07.10.2005 10:41:24") in fase di lettura succede un casotto...

    In ogni caso, anche se i dati sono su linee separate, li leggi ciascuno con Line Input #1, x
    e dovrebbe funzionare....

    Ciao !
    Concordo ...
    anche se come ha detto "icecube_HT" non e' chiaro quello che tu voglia fare.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    in ogni caso darei ai files una struttura tipo files ".ini" almeno la lettura dei dati è + facile
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.