Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Chiedo aiuto per trovare percorso path.

    Salve a tutti,

    mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione, nel caso fosse cosi' chiedo ai moderatori di spostare questa discussione nella sezione appropriata.

    Ho necessita' di richiamare un file (pippo.php) che si trova qui:

    /httpdocs/pippo.php

    da un altro file che si trova in un subdominio in questa posizione:

    /subdomains/diario/httpdocs/paperino.php

    Utilizzando php, sapete indicarmi qual'e' in percorso esatto da indicare qua sotto?

    $path = '.... ' ;


    Grazie a chi vi vorrà aiutare.

  2. #2
    NOtanto l'assenza di risposte, suppongo di aver fatto una richiesta poco chiara oppure una richiesta di un'operazione impossibile da fare.

    Qualche idea?

  3. #3
    dipende dala relazione che c'è tra i due path...

    se dominio e sottoddominio sono figlie di un comune antenato accessibile da php.. non hai che da andare "indietro" ("../") e "avanti" in modo opportuno...

  4. #4
    Grazie per la risposta,

    Premetto che non sono espertissimo, ma cerco di esprimermi al meglio.

    COnsideriamo

    path= /

    come la home del sito.

    In

    path= /httpdocs/pippo.php

    risiede il file che voglio richiamare.

    Il file che lo richiama e' in

    path= /subdomains/diario/httpdocs/paperino.php

    Stiamo parlando della stessa Home per entrambi

    Ho provato richiamdo il file cosi':

    $path = '../../../httpdocs/' ;

    Questo e' il risultato.
    Warning: main(): open_basedir restriction in effect. File(../../../httpdocs/pippo.php) is not within the allowed path(s):
    Ho provato modificando un po' il path, aggiungendo e togliendo "../" ma non c'e' soluzione : qualcuno sa dove sbaglio?

    Grazie

  5. #5
    il path sembrerebbe essere ../../httpdocs

    ma il problema è che non puoi aprire nulla che sia fuori da, probabilmeente, subdomains... questo dipende credo da un'impostazione del php.ini... hai accesso ala configurazione del server?

  6. #6
    Credo di poterlo modificare tramite Ssh. Non sono un esperto, ma posso provare. In che modo dovrei modificare il php.ini?

  7. #7
    Originariamente inviato da Amicissimo
    Credo di poterlo modificare tramite Ssh. Non sono un esperto, ma posso provare. In che modo dovrei modificare il php.ini?
    perfetto.. allora.. delle tre, una:

    1) o disabiliti il safe mode neel php.ini
    2) o cambi l'open base_dir del safe mode nel php.ini
    3) o dai lo stesso proprietario alle due directory (non sono sicuro che funzioni)


    io consiglio la seconda o la terza... fai te



  8. #8
    Grazie mille , sei stato molto gentile.

  9. #9
    Nel php.ini ho

    ;open_basedir=
    Quindi suppongo che non sia attivo essendo commentato...

  10. #10
    Originariamente inviato da Amicissimo
    Nel php.ini ho



    Quindi suppongo che non sia attivo essendo commentato...
    dipende.. magari quello è solo un esempio che sta prima... oppure se non speecificato c'è un default (ovvero la directory corrente)....

    leggiti tutta la parte relativa al safe mode...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.