Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: adsl e interfernze

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    2

    adsl e interfernze

    Salve a tutti, questa guida e' molto interessante ma sembra stia diventando una piccola babele, ho cercato una soluzione al mio problema ma forse e' meglio che la posto io direttamente.

    Ho un impianto nuovo fatto tre anni fa, con adsl alice, e' sempre andato tutto a meraviglia. due mesi fa cambio pc e monto una scheda tv e siccome mi piace fare le cose pulite ( ) o almeno credevo, ho pensato di far passare il cavo dell'antenna sulla stessa canaletta del cavo telefonico, premettendo che ho una grossa scatola di derivazione dove si intrecciano tutti i fili elettrici, telefonici e di antenna e da li ho fatto partire il tutto. Risultato, mentre navigo, improvvisamente mi cade la linea, poi si riconnette, dura 15 minuti e ricade, poi dopo 30 minuti, poi dopo 5 minuti o anche dopo 3 ore.

    Capisco che e' l'interferenza del cavo di antenna e lo elimino fisicamente dalla canaletta, risultato sto quattro ore e mezza, esulto e vado a letto contento, ieri mia moglie si collega e mi dice che e' cascata la linea, 'azz e' vero, il disturbo non se ne e' andato.

    E pensare che ho montato una seconda antenna in terrazzo per fare scendere il filo dalla finestra per non utilizzare la canaletta.

    Inquesto momento sono connesso da 1 ora e 2 minuti e non succede niente ma vedrete che tornera' a colpire...
    g_and_s

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: adsl e interfernze

    Originariamente inviato da gmegna
    Salve a tutti, questa guida e' molto interessante ma sembra stia diventando una piccola babele, ho cercato una soluzione al mio problema ma forse e' meglio che la posto io direttamente.

    Ho un impianto nuovo fatto tre anni fa, con adsl alice, e' sempre andato tutto a meraviglia. due mesi fa cambio pc e monto una scheda tv e siccome mi piace fare le cose pulite ( ) o almeno credevo, ho pensato di far passare il cavo dell'antenna sulla stessa canaletta del cavo telefonico, premettendo che ho una grossa scatola di derivazione dove si intrecciano tutti i fili elettrici, telefonici e di antenna e da li ho fatto partire il tutto. Risultato, mentre navigo, improvvisamente mi cade la linea, poi si riconnette, dura 15 minuti e ricade, poi dopo 30 minuti, poi dopo 5 minuti o anche dopo 3 ore.

    Capisco che e' l'interferenza del cavo di antenna e lo elimino fisicamente dalla canaletta, risultato sto quattro ore e mezza, esulto e vado a letto contento, ieri mia moglie si collega e mi dice che e' cascata la linea, 'azz e' vero, il disturbo non se ne e' andato.

    E pensare che ho montato una seconda antenna in terrazzo per fare scendere il filo dalla finestra per non utilizzare la canaletta.

    Inquesto momento sono connesso da 1 ora e 2 minuti e non succede niente ma vedrete che tornera' a colpire...
    Il tuo problema, non è legato al cavo d'antenna, ma ai cavi di corrente che creano interferenze!!!
    Aggiungendo il cavo coassiale d'antenna, non hai fatto altro che muovere il doppino telefonico, mettendolo in contatto coi cavi di corrente, e nonostante abbia tolto il cavo d'antenna, il doppino è rimasto ormai in contatto con quelli.
    I cavi devono scorrere in canaline separate ed ancor meglio, distanti l'una dall'altra.
    Se le canaline sono separate, ma la cassetta è comune, allora cerca di separare il doppino dalle giunzioni dei cavi di corrente.
    Un ottima soluzione, comunque, è usare sempre, un doppino telefonico schermato UTP di sezione 2*0,60mm^2+T, meglio ancora se da esterni!

  3. #3
    Anche a me hanno attivato da poco ALICE 20MEGA; a parte che per ora si viaggia a 10MEGA scarsi, ma ogni 20 minuti circa cade la connessione per qualche secondo.
    Il doppino è incanalato insieme ai cavi elettrici e fino all'uso di 4MEGA stavo connesso per giorni e giorni. Hai qualche spunto da darmi per verificare se veramente il problema nasce dalla vicinanza dei cavi elettrici?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luno356
    Anche a me hanno attivato da poco ALICE 20MEGA; a parte che per ora si viaggia a 10MEGA scarsi, ma ogni 20 minuti circa cade la connessione per qualche secondo.
    Il doppino è incanalato insieme ai cavi elettrici e fino all'uso di 4MEGA stavo connesso per giorni e giorni. Hai qualche spunto da darmi per verificare se veramente il problema nasce dalla vicinanza dei cavi elettrici?
    Il fatto che i cavi elettrici creino disturbi dovuti a campi magnetici, lo sanno anche i bambini!
    Un circuito elettrico, non lo dico io, ma la fisica, qualsiasi siano la sua differenza di potenziale (voltaggio) e la sua intensità (wattaggio), crea un campo magnetico, e tale campo magnetico, disturba i segnali dei sistemi ad esso vicini, in questo caso, il doppino telefonico! L'esempio più facile, è quello di un supporto magnetico (musicassetta, videocassetta, floppy disk ecc.), che se messo vicino ad una fonte magnetica (TV, monitor, altoparlanti ecc.), si rovina.
    Tutto questo, poi, passa in secondo piano, se si va anche a notare, che in base alle attuali normative sugli impianti, il tuo impianto, è anche illegale, perchè pericoloso e contrario alle norme, dato che le diverse tipologie di cavi, devono essere inserite in canaline differenti (una per la corrente, una per la telefonia, una per la TV ecc.), perchè, se malauguratamente un filo elettrico di fase (cioè quello che porta la corrente) dovesse lacerarsi, e toccare il doppino telefonico anch'esso rovinato, chi sta al telefono, rimane folgorato!
    Il fatto che la 4Mbps andasse bene prima che infilassi il cavo TV, come ti ho già spiegato, è perchè, il passaggio di quel cavo, non ha fatto altro che accostare gli altri due fili, mettendoli in interferenza l'uno con l'altro, ed il toglierlo, non ha ripristinato la situazione precedente, perchè, ormai, i fili si erano avvicinati.
    Sei stato solo fortunato in passato, in quanto i due cavi non si davano fastidio l'uno con l'altro, ma adesso, sì!
    L'unica soluzione relativa all'impianto, è metterlo a norma con un buon elettricista ed un buon imbianchino, ma devi mettere mano al portafoglio.
    Inoltre, non è neanche detto che il tuo doppino da casa tua fino alla centrale, per via della distanza, e della qualità della rete, possa reggere la 20Mbps, e quindi, è anche facile che si sconnetta.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    Se la cosa vi puo consolare, sono nelle stesse vostre condizioni "Alice come provider", da premettere, il cavo telefonico cammina da solo, nessuna linea elettrica o altro campo magnetico !!
    Questo e' quello che ottengo da circa un mese, da quando mi hanno attivato, inutili le mie chiamate al 187, la quale risposta è sempre la stessa, (ci lasci un suo numero telefonico, la facciamo contattare da un teccnico entro le 48 ore), di 48 ore ne sono passate tante, non ho sentito nessun teccnico ed il mio problema e sempre presente, qualcuno mi puo aiutare ??

    Questo il log del router DG834G, da notare e questo è sempre, stranamente di notte và tutto bene, da Thu, 2006-06-01 24:02:44 - Router start up alla mattina del Fri, 2006-06-02 07:33:39 - Loss of synchronization :1 ecc ecc

    Sun, 2002-09-08 14:01:14 - Initialize LCP.
    Sun, 2002-09-08 14:01:15 - LCP is allowed to come up.
    Sun, 2002-09-08 14:01:35 - PAP authentication success
    Sun, 2002-09-08 14:01:44 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
    Fri, 2006-06-02 00:04:28 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
    Fri, 2006-06-02 00:05:34 - <DDNS>Update OK: good
    Thu, 2006-06-01 24:02:44 - Router start up
    Fri, 2006-06-02 07:33:39 - Loss of synchronization :1
    Fri, 2006-06-02 08:25:39 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 08:25:57 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:26:02 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:26:10 - Loss of synchronization :2
    Fri, 2006-06-02 08:26:58 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:27:10 - Loss of synchronization :3
    Fri, 2006-06-02 08:27:46 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:27:58 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:28:34 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:28:40 - Loss of synchronization :4
    Fri, 2006-06-02 08:28:59 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:28:59 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:29:19 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 08:29:27 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 08:30:09 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 08:30:10 - Loss of synchronization :5
    Fri, 2006-06-02 08:30:11 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:30:12 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:30:32 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 08:30:40 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 08:31:22 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 08:31:27 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:31:27 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:31:41 - Loss of synchronization :6
    Fri, 2006-06-02 08:31:47 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 08:31:55 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 08:35:11 - Loss of synchronization :7
    Fri, 2006-06-02 08:35:17 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 08:35:19 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 08:35:19 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 08:35:39 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 08:35:48 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 09:03:09 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 09:03:11 - Loss of synchronization :8
    Fri, 2006-06-02 09:03:12 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 09:03:12 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 09:04:11 - Loss of synchronization :9
    Fri, 2006-06-02 09:04:12 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 09:04:12 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 09:04:32 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 09:04:37 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 09:06:32 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 09:06:34 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 09:06:34 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 09:06:41 - Loss of synchronization :10
    Fri, 2006-06-02 09:06:54 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 09:07:02 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 10:02:24 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 10:02:26 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 10:02:26 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 10:02:42 - Loss of synchronization :11
    Fri, 2006-06-02 10:02:47 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 10:03:02 - <DDNS>Update OK: good
    Fri, 2006-06-02 10:10:37 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 10:10:46 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 10:10:46 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 10:11:06 - PAP authentication failed
    Fri, 2006-06-02 10:11:06 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 10:11:12 - Loss of synchronization :12
    Fri, 2006-06-02 10:11:47 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 10:11:47 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 10:12:07 - PAP authentication failed
    Fri, 2006-06-02 10:12:07 - LCP down.
    Fri, 2006-06-02 10:12:47 - Initialize LCP.
    Fri, 2006-06-02 10:12:47 - LCP is allowed to come up.
    Fri, 2006-06-02 10:13:07 - PAP authentication success
    Fri, 2006-06-02 10:13:16 - <DDNS>Update OK:



    Ciao

  6. #6
    Per ennemi..... o per chi sarà in grado di rispondere; il cavo UTP 2*0,60 2+T esiste davvero? Scusa la domanda, ma ho domandato un pò in giro tra i negozi specializzati (Materiale elettrico, elettronica, telefonia) - secondo loro esiste cavo UTP schermato PER I CABLAGGI DELLE RETI - tutti da 5 fili in su fino a quattro coppie.
    Ti riferisci a quello? - oppure a chi mi devo rivolgere? ho deciso di mettere mano al portafoglio: porterò un cavo diretto dal doppino di arrivo telecom fino alla presa adsl; schermato ed incanalato a solo. Con uno splitter collego la linea telefonica e le diramazioni nell'appartamento. poi vorro' vedere quale scusa avrà da trovare la TELECOM
    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Si è difficlie da trovare , di solito lo hanno al magazzino principale(se il magazzino elettrico è serio e abbastanza grosso)...

    Devo fare la stessa identica cosa che devi fare tu

    Tu lo splitter dove lo prendi e quale?

    CIAO e Grazie

  8. #8
    Per lo splitter devo ancora sentire........penso comunque che andrebbe bene anche del cavo UTP schermato per cablaggio reti. Il problema sono le coppie inutilizzate.
    Speriamo nello splitter......magari chi prima riesce a trovare qualcosa "faccia un fischio".
    Ma se alla fine si scrivesse tutti quanti ALLE IENE? :maLOL: :maLOL:
    CONCORDIAMO UN TESTO UNICO PER TUTTI DA INVIARE SIMULTANEAMENTE.
    Alla faccia dell'adeguamento ai paesi europei! con l'adsl alla metà del prezzo........ci danno 20 mega e sanno già in partenza che gran parte della rete è da rifare! così tutto questo passa per una GENTILE CONCESSIONE visto che il canone 4/20 mega è il solito. Però, nel frattempo ci siamo "adeguati ai paesi europei....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luno356
    Per ennemi..... o per chi sarà in grado di rispondere; il cavo UTP 2*0,60 2+T esiste davvero? Scusa la domanda, ma ho domandato un pò in giro tra i negozi specializzati (Materiale elettrico, elettronica, telefonia) - secondo loro esiste cavo UTP schermato PER I CABLAGGI DELLE RETI - tutti da 5 fili in su fino a quattro coppie.
    Ti riferisci a quello? - oppure a chi mi devo rivolgere? ho deciso di mettere mano al portafoglio: porterò un cavo diretto dal doppino di arrivo telecom fino alla presa adsl; schermato ed incanalato a solo. Con uno splitter collego la linea telefonica e le diramazioni nell'appartamento. poi vorro' vedere quale scusa avrà da trovare la TELECOM
    Grazie
    L'UTP 2*0,60mm^2+T, esiste, infatti si trova sui cataloghi online dei produttori di cavi, che poi, nei negozi, non si trovi perchè non lo ordinano, lo so bene!!!
    Quello al quale si riferiscono i negozi dai quali ti sei rivolto, è l'FTP o l'S-FTP (non ricordo quale dei due sia quello schermato e quale no), ed è quello che si usa per le reti, quello chiamato comunemente Ethernet, che ha più di due coppie e la Terra.

  10. #10

    CAVO UTP

    Per ennemi; www.luccables.it
    Io avrei individuato la Ditta (vedi sopra) di cavi, tra l'altro vicina, ti dispiacerebbe dare un occhiata ai prodotti pubblicati, sia nella sezione "cavi telefonici" che "cavi per trasmissione dati"; potrebbe esserci qualcosa che fa al caso nostro(??)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.