Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138

    Query al db in automatico aprendo una pagina .php

    Salve,

    Volevo sapere quale è il metodo più semplice per fare la seguente cosa: da una pagina .htm linko una .php e voglio che la pagina .php faccia una query al mio db restituendo dei risultati formattati... Ora un modo semplice potrebbe essere quello di scrivere il codice .php che interroga il db nella pagina, ma volendolo fare più gestibile come dovrei fare? con una funzione? come fare per chiamarla in automatico all'apertura della pagina?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Non ho ben capito il problema...

    Cioè vuoi che all'apertura di una pagina PHP parta una query?? Credo sia quello che volessero fare quando hanno inventato il PHP

    Dai...scherzi a parte...spiegati meglio perchè da quello che hai scritto posso solo dirti che il modo più "pulito" è usare degli include o UN include che contenga il codice che ti serve.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    diciamo che al momento mi accontenterei cha quando apro una pagina .php vada in esecuzione uno script .php che ho in un altra cartella e questo lo posso fare con un include....

    Se volessi rendere parametrico il tutto come potrei fare? dovrei definire una funzione nella cartella e richiamare la funzione passando i parametri nella pagina chiamante .php? a me interesserebbe che io nella pagina chiamante metta un qualcosa del tipo funzione(parametro) e in automatico andasse in esecuzione lo script nell'altra cartella..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Forse sono duro io ma ancor anon capisco il problema.

    Se definisci una funzione in un file e poi includi quel file in testa alle pagine avrai quella funzione sempre utilizzabile e disponibile in tutte le pagine. Es:


    funzioni.php
    Codice PHP:
    function saluti($tizio)
    {
       print(
    "ciao ".$tizio);

    pagina.php
    Codice PHP:
    include 'dovevuoi/funzioni.php';
    saluti("Antonio"); 
    Insomma con degli include puoi crearti della "librerie" di funzioni da includere dove vuoi e quando vuoi se ti servono.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    se ti servono delle funzioni tipo "copia file" o "cancella file" da una cartella o una cosa tipo statistiche, oppure ancora stampare a video dei dati del DB... nel caso della terza opzione, PHP pare sia stato creato apposta...
    negli altri casi tutto è possibile... ma devi sempre vedere qual'è l'obbiettivo.. a cosa vuoi arrivare? sii più esplicito...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    Grazie per le esaustive indicazioni....

    vi spiego meglio cosa vorrei fare così mi rispondete con precisione, chiedo il vostro parere perchè vorrei ottenere una soluzione manutenibile....

    allora dal menù di navigazione linko la pagina località-tipo struttura.php, aprendosi questa pagina in automatico esegue una funzione del tipo preleva-strutture(tipo,luogo), nella funzione preleva-strutture cìè il codice per gestire il recupero dei dati dal db e la formattazione dei dati stessi. Penso che il modo migliore sia quello di usare un include alla funzione e poi usare la funzione con i parametri che mi servono a seconda di dove sono nelle pagine, che ne dite?

    Ciao e grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    C'è un modo per rendere ancora più flessibile la situazione?...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    per me è chiaro come prima... cioè poco...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    Provo a spiegare di nuovo in dettaglio

    Dal menù di navigazione linko la pagina alberghi-roma.php, voglio che nella pagina alberghi-roma.php compaiano tutti gli alberghi di roma presenti nel mio db, per fare questo pensavo di realizzare una funzione del tipo prelevaStrutture(tipo,luogo) che interroga il db e restituisce l'elenco di strutture, pensavo di richiamare la funzione all'interno della pagina alberghi-roma.php in questo modo: prelevaStrutture(albergo,roma).

    Così facendo posso utilizzare la stessa funzione per richiamare le strutture anche in altre sezioni del sito, ad esempio se la volessi utilizzare nella pagina ristoranti-roma.php basterebbe fare prelevaStrutture(ristorante,roma)....

    Questa soluzione mi sembra logica, ma dato che ci devo strutturare un intero sito volevo sapere cosa ne pensate e se forse è meglio e più manutenibile gestire il tutto con altre accortezze...

    Un'ultima domanda: Secondo voi posso richiamare da un altro sito la funzione prelevaStrutture che interroga il db nel primo dominio. (la funzione e il dominio risiedono su un sito www.prova.ext e voglio richiamare la funzione ed ottenere il risultato della query nel sito www.prova2.ext)

    Grazie per la pazienza..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    io farei così:

    link del menu:

    cerca.php?cosa=albergo&dove=roma
    cerca.php?cosa=albergo&dove=napoli
    cerca.php?cosa=pizzeria&dove=napoli
    cerca.php?cosa=gelateria&dove=milano

    e poi in cerca.php:

    Codice PHP:
    // creazione db
    // connessione al db
    // query al db con le variabili indicate:

    $db->query("SELECT * FROM $_GET[cosa] WHERE dove=$_GET[dove]");
    // cicli e "stampaggi" del caso 
    ho supposto ke avessi una tabella per ogni cosa da cercare con un campo dove ke ne indiki la località, se hai tutto in una tabella fai:

    $db->query("SELECT * FROM tabella WHERE cosa=$_GET[cosa] AND dove=$_GET[dove]"); // volendo anke OR al posto di AND dipende da quello ke ti serve.. dal tipo di ricerca..

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.