Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: salvare xml su server

  1. #1

    salvare xml su server

    Ciao a tutti,

    ho un serio problema con l'invio di un albero xml ad una pagina asp.net.
    ho inserito un file swf in una pagina asp.net. Il file swf crea un oggetto xml che deve essere inviato al server e salvato in una apposita locazione.

    Ora...lo so che solitamente si usa l'xml per ricavare dati dal server e poi visualizzarli in flash ma a me serve il percorso contrario.

    Leggendo le varie discussioni a riguardo ho appreso che flash non può salvare direttamente un file xml in una cartella sul server ma deve inviare l'oggetto alla pagina asp la quale lo parsa e lo salva nella cartella.

    Il problema è che non so come la pagina asp riceva la chiamata di flash e come flash invia l'albero xml.

    Spero che qualcuno possa darmi una dritta.

  2. #2

    Re: salvare xml su server

    Originariamente inviato da junfan_io
    Ciao a tutti,

    ho un serio problema con l'invio di un albero xml ad una pagina asp.net.
    ho inserito un file swf in una pagina asp.net. Il file swf crea un oggetto xml che deve essere inviato al server e salvato in una apposita locazione.

    Ora...lo so che solitamente si usa l'xml per ricavare dati dal server e poi visualizzarli in flash ma a me serve il percorso contrario.

    Leggendo le varie discussioni a riguardo ho appreso che flash non può salvare direttamente un file xml in una cartella sul server ma deve inviare l'oggetto alla pagina asp la quale lo parsa e lo salva nella cartella.

    Il problema è che non so come la pagina asp riceva la chiamata di flash e come flash invia l'albero xml.

    Spero che qualcuno possa darmi una dritta.
    nn ho mai fatta la cosa contraria ma
    penso che da flash invierai le var del file mentre nella pagina asp costruirai il tuo xml con i vari nodi e le var prese da flash

    fai una ricerca su loadVars con il metodo sendAndLoad(); x ricevere anche magari una risposta sulla riuscita o meno della cosa

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    grazie per aver risposto.

    ok ora provo, anche se la mia intenzione è quella di mandare il file xml intero in modo tale da gestirlo una sola volta in flash.

  4. #4
    Originariamente inviato da junfan_io
    grazie per aver risposto.

    ok ora provo, anche se la mia intenzione è quella di mandare il file xml intero in modo tale da gestirlo una sola volta in flash.
    e come fai a inviare il file xml intero?

    scusa se te lo chiedo la mia pura curiosità ma xchè ti serve fare una cosa del genere??
    cioè salvare un file xml proveniente da flash?

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    allora mi serve mandare il file xml da flash poichè successivamnte una volta salvato da asp.net sul server questo sarà poi richiamato da un file .m di matlab che genererà un sistema e restituirà dei grafici.
    lo so sembra un casino, ma tutto lo schema è completo, mi manca solo la parte di invio del file xml sul server.

    per quanto riguarda l'invio del file intero, avevo intenzione di mandarlo come un'unica stringa e salvarlo tanto il parsing non lo faccio in asp.net ma in matlab.

  6. #6
    Originariamente inviato da junfan_io
    allora mi serve mandare il file xml da flash poichè successivamnte una volta salvato da asp.net sul server questo sarà poi richiamato da un file .m di matlab che genererà un sistema e restituirà dei grafici.
    lo so sembra un casino, ma tutto lo schema è completo, mi manca solo la parte di invio del file xml sul server.

    per quanto riguarda l'invio del file intero, avevo intenzione di mandarlo come un'unica stringa e salvarlo tanto il parsing non lo faccio in asp.net ma in matlab.
    ah ho capito

    ma invece di generare un file xml nn puoi usare solo la pag asp formattando i dati ricevuti da flash come xml e usare questo senza dover creare un file anche se alla fine è la stessa cosa dovendoli cmq formattare con asp

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    non è la stessa cosa perchè se dovessi mandare le variabili ad una ad una dovrei mandarne qualcosa come un centinaio, ed onestamente non mi sembra una soluzione oltre che elegante, sicura...potrebbero perdersi dei dati per strada intendo.

    cmq l'albero in flash è già pronto devo solo capire come fare a salvarlo sul benedetto server!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.