Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    28

    ftp:visualizzare il contenuto di una directory remota

    Sto cercando di imparare ad usare il servizio ftp da prompt dei comandi dos, provando sempre i risultati sul mio computer... e srivo:

    C\:>ftp

    ftp> open 127.0.0.1
    220 Microsoft FTP Service
    Utente (127.0.0.1: (nome)): anonymous
    331 Anonymous access allowed, send identity (e-mail name) as password.
    Password:
    230 Anonymous user logged in.

    Adesso scrivo:

    ftp> dir
    200 PORT command successful.
    150 Opening ASCII mode data connection for /bin/ls.
    226 Transfer complete.
    ftp>

    ma no dovrei riuscire a vedere i file e le subdirectory che ho in C:\... ?

    Qualcuno mi sa dire come faccio a vedere il contenuto della dyrectory corrente?

    vi ringrazio in anticipo

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ciao ppanico, so che sembrerà banale la domanda ma sei sicuro che nella cartella ci siano file?

    io ottengo il seguente risultato:

    C:\>ftp
    ftp> open ftp.t35.com
    Connesso a ftp.t35.com.
    220 ProFTPD 1.3.0 Server (FreeHosting Network) [xx.xx.xxx.xxx.]
    Utente (ftp.t35.com: (none)): X
    331 Password required for X.
    Password:
    230 User X logged in.
    ftp> dir
    200 PORT command successful
    150 Opening ASCII mode data connection for file list
    226 Transfer complete.
    in questo caso perfettamente simile al tuo con la cartella vuota

    ftp> dir
    200 PORT command successful
    150 Opening ASCII mode data connection for file list
    -rw-r--r-- 1 X freehost 147441 Jun 3 04:58 1.JPG
    -rw-r--r-- 1 X freehost 84743 Jun 3 04:58 2.JPG
    226 Transfer complete.
    ftp: 142 byte ricevuti in 0,00secondi 142000,00Kbyte/sec)
    ftp>
    in questo caso invece con due file .jpg hostati

    saluti

  3. #3
    ma no dovrei riuscire a vedere i file e le subdirectory che ho in C:\... ?
    Ehm... non vorrei disilluderti ma FTP non serve propriamente per vedere le cartelle che hai su C:\
    Visto il tuo risultato direi che cmq la directory condivisa dal server sia semplicemente vuota.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    28
    ciao,

    scusate , ma se mi sono loggato al mio pc:

    C:\>ftp
    ftp> op 127.0.0.1

    quando digito dir al prompt di ftp, nella shell del dos, cioè:

    ftp> dir

    non dovrei vedere cosa ho nel mio C:\...(che non è vuoto...) ?

    cioè come dice GunMan nel suo secondo caso (che è poi come dicono anche i tutorials da cui sto imparando) ?

    @billiejoex: naturalmente non voglio usare ftp esclusivamente per vedere il contenuto delle cartelle, ma se non so cosa contengono come scelgo il file che mi interessa? me lo dice l' uccellino?

  5. #5
    Ovviamente dipende da come hai impostato il server ftp sul tuo PC; nel caso di IIS sotto Windows (poiché parli di c:) puoi impostare quali cartelle condividere sul server ftp attraverso la console di gestione IIS (Pannello di Controllo->Strumenti di Amministrazione->Gestione servizio internet Microsoft o qualcosa del genere).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    28
    si! MItaly, sono sotto WindowsXP con SevicePack2 (scusate se non l' ho specificato prima):come dici tu, probabilmente dipende da come ho impostato il server sul mio PC.

    Potreste darmi, perfavore, informazioni più precise, o un link, che spieghi come impostare le cartelle condivise sul server ftp attraverso la console di gestione IIS ?

    Aiutatemi, per favore, ad ottenere un risultato come quello di GunMan nel suo secondo esempio.

    Grazie e ciao a tuttiquanti

  7. #7
    Dall'amministratore Start->Esegui...->Digita compmgmt.msc->Ok; nell'albero a sinistra vai su Servizi e applicazioni->Internet Information Services->Sito FTP predefinito->Click di destro su di esso->Proprietà->Home directory. Da qui puoi impostare e conoscere il percorso della home directory, ossia la directory radice visibile quando un utente si loggherà. In aggiunta puoi aggiungere delle directory virtuali (Sito FTP predefinito->Click di destro->Nuovo->Directory virtuale) che tuttavia non saranno visibili eseguendo ls o dir subito dopo essersi loggati. Una soluzione parziale a questo problema è, sempre nelle proprietà di Sito FTP predefinito, di aggiungere un messaggio di benvenuto che indichi le principali directory virtuali.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    28
    MItaly, grazie, col tuo suggerimento c' è l' ho finalmente fatta.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.