Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Locandaalcastello.com

  1. #1

    Locandaalcastello.com

    Dopo aver avuto l'incarico di realizzare questo sito ho fatto un breve sopralluogo in un locale presente nelle mie zone.Ho capito subito dalla bellezza del posto che meritava qualcosa di sempice ma allo stesso momento capace di trasmettere l'impatto e le particolarità del posto.

    Spero di esserci riuscito con questo sito che ho realizzato mediate Php, html, flash e css.
    Il primo per gestire meglio il template (da me disegnato) e i contenuti, il secondo per facilitare l'indicizzazione dei motori di ricerca (tramite il testo puro), flash per dare l'impatto grafico e l'ultimo per gestire al meglio gli stili.

    Ho anche cercato di renderlo volutamente particolare in alcuni aspetti come il logo non in testa e il titolo in alto a sinistra.

    Mi farebbe piacere saper cosa ne pensate.

    http://www.locandaalcastello.com/

    grazie.

    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  2. #2
    dimenticavo, l'ho anche validato W3C.


    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Bello, molto...però se eliminassi gli scroll ai contenuti sarebbe moooolto meglio...


  4. #4
    Grazie.

    Non capisco che fastidio danno, anche perchè il testo da scrollare è poco.

    Ogni buon progetto è anche un buon compromesso e per me quello lo è tra grafica e impaginazione del testo.

    Non pretendo che tu sia daccordo ma te lo lascio solo notare.



    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da iz8eej
    Grazie.

    Non capisco che fastidio danno, anche perchè il testo da scrollare è poco.

    Ogni buon progetto è anche un buon compromesso e per me quello lo è tra grafica e impaginazione del testo.

    Non pretendo che tu sia daccordo ma te lo lascio solo notare.



    E' giusto a livello visivo....vedere due barre grigie su quei colori sta male, tutto qui...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Che poi se vai a vedere i testi sono poco biù lunghi del box, quindi sarebbe stato sufficiente allungare un pelo il layout...


    ...poi contento tu, contenti tutti.

  7. #7
    Purtroppo non è così perchè la sezione "il borgo" del sito ha un testo decisamente più lungo degli altri.
    Sarebbe piacioto anche a me che non camparisse la barra di scorrimento (che con IE. ti faccio notare, non è grigia) ma la struttura grafica l'ho realizzata in funzione a delle misure precise tra la testata il logo e la parte inferiore.Questo non mi ha creato molti problemi perchè sapevo che il testo era poco ma variabile e la barra di scorrimento che ne risultata sarebbe stata piccola e non fastidiosa per il lettore.Viceversa, se il testo fosse stato maggiore e di principale rilevanza allora avrei regolato il layout in modo da rendererlo più facilmente leggibile.
    Nel caso si fosse trattato di un sito fondato principalmente sul contenuto testuale allora, e solo allora, avrei realizzato delle tabelle variabili con la grafica affinchè visualizzasse tutto il contenuto senza che uscissero le barre.Il punto è che il sito in questione è basato principalmente sulle immagini e sulla grafica, per cui ho cercato un compromesso che sensa rovinare la grafica rendesse legibile il testo.

    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  8. #8
    vorrei fare ancora un'altra considerazione per sfatare questo mito delle barre di scorrimento.

    Per gestire una struttura e il suo testo associato abbiamo sostanzialmente tre modi diversi di agire:

    1) creo una struttura variabile in funzione del testo, così che si adatti ogni volta ai contenuti.

    Questa soluzione va a scapito della grafica quando la struttura del layout vuole essere la parte principale e quando il contenuto testuale è omogeneo.Al contrario è una buona soluzione quando la grafica non ha molta rilevanza e invece è il testo che interessa maggiormente.

    2) creo una struttura fissa per il testo e la dimensiono, se possibile, al suo contenuto massimo.

    Non si avranno le barre ma in questo caso se il testo non è molto omogeneo nella sua dimensione allora si avranno zone di vuoto create dalle sezioni in cui il testo è poco.Viceversa questa soluzione va bene quando il testo è molto omogeneo.

    3) creo una struttura fissa per il testo ma variabile al suo interno.

    In questo caso avremo la barra di scorrimento ma il layout rimarrà fermo ed è accettabile quando la dimensione del testo non è di molto superiore alla finestra che lo contiene.Chiaramente non è accettabile in situazioni in cui il testo è molto come siti di informazione ecc.


    Nel mio caso il testo è poco omogeneo e il layout del sito ha una funzione grafica rilevante, ragion per cui la soluzione tre è la più accettabile.



    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  9. #9
    mi piace...hai fatto un gran bel lavoro......

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da spyre
    mi piace...hai fatto un gran bel lavoro......
    Mi associo a Spyre x il lavoro fatto.
    Tanto per essere pignoli.. curerei un pò di più le foto ed in particolar modo quelle delle camere.
    Ma questo è un mio personale giudizio e prendila come una critica costruttiva.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.