Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Semantica form: liste di input?

    Mi sono testè posto questo problama di semantica..

    Un elenco di tag <input> all'interno di una pagina non andrebbe indicizzato con una lista?

    tipo

    <ul>[*]<input type="text" name="nome">[*]<input type="text" name="cognome">[*]<textarea name="descrizione"></textarea>[/list]

    nella definizione del W3C le liste sono descritte come 'liste di informazioni"

    secondo voi come va considerata la cosa?

    ps. mi sto facendo dei problemi per niente?
    Avatar
    -------------------

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Non sono un esperto di semantica, ma da quello che ho potuto capire leggendo qua e là e dalle risposte in questo forum, mi sembra che una serie di <input> sono per la stessa natura del campo già raggruppate nel classico <form>.
    Un form è un "modulo" da compilare e può richiedere varie informazioni; di conseguenza il suo formato deve prevedere più input.
    Le liste <ul> o [list=1] dovrebbero indicare un elenco, di oggetti o link e tra l'altro non credo che si possano inserire in un form.

    La cosa che mi pare importante, invece, è strutturare correttamente il form utilizzando in modo appropriato tutti i tag previsti (legend, label, ...).

    Accessible Forms

  3. #3
    Originariamente inviato da salasir
    mi sembra che una serie di <input> sono per la stessa natura del campo già raggruppate nel classico <form>.
    in effetti il tag corretto è fieldset (ovvero insieme di campi)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    in effetti il tag corretto è fieldset (ovvero insieme di campi)
    Ovviamente! Mi sono perso nel tentare di dire che le liste non mi sembravano corrette senza accennare al tag più ovvio ...
    Il lunedì mattina è sempre tragico rimettere in moto tutte le rotelle

  5. #5
    Dunque, come prospettava giustamente salasir, la prima cosa da fare è realizzare una struttura di markup consona ad un form realizzato a regola d'arte, ovvero comprensivo anche degli accorgimenti riguardanti l'accessibilità. Il tutorial segnalato è probabilmente il migliore in circolazione.

    Per quanto riguarda la domanda chiave della discussione, ovvero la semantica (da intendere come 'logicità della struttura'), i pareri saranno personali. Di seguito il mio.

    Una lista racchiude in sè svariati elementi, i quali però sono collegati da un criterio comune. Nel caso prospettato, a parer mio, nè una ul nè una ol sono appropriate. Le vedrei bene, eventualmente, nel caso di checkbox o radio:

    codice:
    
    
    
    Quale sport preferisci?</p>
    <ul>[*]
          <input id="sport_calcio" name="sport" type="radio" value="calcio" /> 
          <label for="sport_calcio">calcio</label>
       [*]
          <input id="sport_nuoto" name="sport" type="radio" value="nuoto" /> 
          <label for="sport_nuoto">nuoto</label>
       [*]
          <input id="sport_golf" name="sport" type="radio" value="golf" /> 
          <label for="sport_golf">golf</label>
       [/list]
    In sostanza, già utilizzando a dovere tutti gli strumenti di markup di un form (fieldset, legend, label e via dicendo - vedi il tutorial), semantica e funzionalità sono raggiunte.

    Secondo me sono domande cui vale la pena porsi, anche perchè definita una soluzione una volta, non serve più pensarci.

    Con l'introduzione di XForms, la semantica (intesa sempre come 'logicità') arriverà a livelli ancora più sofisticati ed affascinanti, pertanto è ancora più importante interrogarsi sul giusto modo di operare.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.