mi servirebbe sapere quale è la procedura da utilizzare le sessioni. Serve fare un tasto di uscita, quali operazioni si devono abbinare al comando di uscita dalla sessione?
mi servirebbe sapere quale è la procedura da utilizzare le sessioni. Serve fare un tasto di uscita, quali operazioni si devono abbinare al comando di uscita dalla sessione?
Originariamente inviato da Mivio84
mi servirebbe sapere quale è la procedura da utilizzare le sessioni. Serve fare un tasto di uscita, quali operazioni si devono abbinare al comando di uscita dalla sessione?
session destroy è deprecato
per ditruggere tutte l variabili di sessioni fai
$_SESSION = array();
l'array è resettato e pronto eventualmente anche per essere riutilizzato se necessario
questo a che punto lo devo mettere?lo devo associare al uscita dell'area riservata?
lo associ a quello che vuoi..Originariamente inviato da Mivio84
questo a che punto lo devo mettere?lo devo associare al uscita dell'area riservata?
dipende da che devi fare.. comunque sì, si usa per il logout in genere.. in pratica cancella tutti i dati di sessione.. tutto lì... il resto dipende dalla logica del tuo script
io ho bisogno di avere la session start in tutta un'area privata, il comando che mi hai detto posso associarla al logout vero?all'apertura della pagina logout.php metto il comando e lo indirizzo alla pagina di autorizzazione...
e che ho detto di diverso io..?Originariamente inviato da Mivio84
io ho bisogno di avere la session start in tutta un'area privata, il comando che mi hai detto posso associarla al logout vero?all'apertura della pagina logout.php metto il comando e lo indirizzo alla pagina di autorizzazione...
Usare anche unset($_SESSION['sessionName'])
![]()
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it
per una sola variabile sì...Originariamente inviato da whisher
Usare anche unset($_SESSION['sessionName'])
![]()
ma per annullare l'intera sessione è più comodo quanto sopra.. che poi è quello che ha chiesto lui in pratica.. perchè è l'equivalente di session destroy...
era per dire ............................
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it
Originariamente inviato da whisher
era per dire ............................
allora "per dire" potevamo anche dirgli di smontare l'HD e prenderlo a amrtellate.. così la sessione si cancellava....![]()