Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    [LAN] - Adsl con ip fissi

    Ho una linea adsl con 8 ip fissi, di cui 5 utilizzabili.
    Ora ho 3 router di cui 2 di questi non riesco a configurarli poichè quando setto il default gateway mettendoci lo stesso indirizzo ip del router mi dice che non è possibile farlo. Riesco però a farlo con un terzo router, che, con il nat abilitato, mi fa navigare normalmente con ip pubblico, ma se lo provo a pingare, questo non risponde (ne il router, ne la macchina) se invece tolgo il nat, il pc non naviga.
    Qualcuno mi saprebbe spiegare come devo configurare il router affinchè ogni macchina abbia il suo indirizzo ip fisso e che possa essere pingato e raggiunto dall'esterno?
    grazie
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ci sono due possibili configurazioni

    nella tua rete metti tutti ip pubblici (fai i conti di quanti ne hai)
    ogni pc avra' un ip pubblico
    il router avra' un ip pubblico (che e' poi il gateway dei pc) e avra' anche un ip che chiamano point to point nel foglio delle installazioni telecom.

    questa configurazione a parere mio e' PESSIMA, insicura, e molto limitante (massimo 4 pc)


    la configurazione giusta e' quella di:
    mettere IP PRIVATI A TUTTI I PC e al router (l'ip privato del router sara' il gateway dei pc)
    il router ha anche l'ip pubblico per il collegamento con il provider e il NAT abilitato.

    se a questo punto vuoi raggiungere alcuni pc dall'esterno si configura il NAT aprendo alcune porte e reindirizzandole verso i pc per i servizi che servono
    (nelle discussioni in rilievo trovi come fare una LAN e condividere internet)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da seclimar
    ci sono due possibili configurazioni

    nella tua rete metti tutti ip pubblici (fai i conti di quanti ne hai)
    ogni pc avra' un ip pubblico
    il router avra' un ip pubblico (che e' poi il gateway dei pc) e avra' anche un ip che chiamano point to point nel foglio delle installazioni telecom.

    questa configurazione a parere mio e' PESSIMA, insicura, e molto limitante (massimo 4 pc)


    la configurazione giusta e' quella di:
    mettere IP PRIVATI A TUTTI I PC e al router (l'ip privato del router sara' il gateway dei pc)
    il router ha anche l'ip pubblico per il collegamento con il provider e il NAT abilitato.

    se a questo punto vuoi raggiungere alcuni pc dall'esterno si configura il NAT aprendo alcune porte e reindirizzandole verso i pc per i servizi che servono
    (nelle discussioni in rilievo trovi come fare una LAN e condividere internet)

    Il secondo metodo che mi hai mostrato è proprio quello che avevo deciso di adottare.
    Praticamente ho messo tutti ip privati e poi tramite una funzione del router (o meglio del nat), ho mappato 2 ip privati a 2 pubblici, e altri ip privati ad un unico ip pubblico
    Ora il tutto funziona, ma solo la porta 80 funziona, e non riesco a mappare le porte.
    Dunque, di solito la funzione per aprire le porte del nat è il virtual server.
    Ho cosi creato la giusta regola in questo modo
    Rule Start port End Port Local ip address
    1 1 65000 192.168.1.3

    In questo modo credevo di aver aperto tutte le porte ma a quanto pare non ne ha aperta nemmeno una.
    Il router è un Atlantis WebShare 111.
    Quando provo ad utilizzare i servizi tramite ip esterno, questi non funzionano.
    Ho cosi trovato una funzione Ip Filter che permette, se ho capito bene, di reindirizzare le richeste.
    Ho quindi provato a compilare un modulo specificando di passare tutto quello che arriva al mio ip pubblico esterno a quello locale che potete leggere sopra.
    Risultato: non salva il modulo inserito.
    Cosa fare???
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Il secondo metodo che mi hai mostrato è proprio quello che avevo deciso di adottare.
    Praticamente ho messo tutti ip privati
    fino a qui tutto OK


    mappato 2 ip privati a 2 pubblici, e altri ip privati ad un unico ip pubblico
    da qui in poi non ti seguo:

    i pc devono navigare ? ok .. poi ?
    TU COSA VUOI FARE?
    quale e' il tuo obiettivo

    per fare andare la rete non serve nulla di piu' che seguire le discussioni in rilievo .. mettere gli ip, gateway, dns e i tuoi pc potranno uscire su internet.

  5. #5
    Io ho lo stesso problema in quanto ho un router edimax ar-7024 con assegnato un'ip pubblico, e una lan con ip privati, il tutto funziona tranne che nonostante abbia aperto le porte necessarie x dialogare con una scheda lan di un centralino voip, non riesco ad accedere da remoto tramite il router mentre in locale, attraverso ip privato ci riesco!Ormai sono 10 giorni che ci provo e sono disperato!Aiutatemi!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dovresti specificare meglio l'errore ecc...
    che server voip usi ?
    che porta hai aperto?
    udp o tcp ?

    mi raccomando ..da dentro la tua lan non devi usare il tuo ip pubblico .. ma devi usare gli ip privati

  7. #7
    Ok, dentro la mia LAN uso ip privati 192.168.1.xxx, la porta che si interfaccia col server è la 5080 (TCP), che è aperta su 192.168.1.12, dovrebbe uscire la schermata con il login come quando provo nella LAN, ma invece da remoto no riesce ad accedere, ho aggiunto anche una regola (sessione come la chiama il router) NAT sull'indirizzo ip privato.Il contratto è interbusiness a 8 ip.
    Spero di aver inserito tutte le informazioni!Grazie mille!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    alcuni router hanno anche il firewall integrato e attivato di default. In questi casi non è sufficiente impostare il virtual server se il firewall ha attivato il blocco di quel traffico in entrata che non risulta da una richiesta interna. Se vuoi allora rendere accessibile un pc dietro il nat devi anche impostare una regola del firewall che lasci passare il traffico in entrata sulla porta specifica

  9. #9
    Ok, ma sull'edimax ar-7024 non c'è nessun firewall. Scusatemi ma sono disperato!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    seconda possibilità: il tuo router non supporta la redirezione di porte non standard. Mi è capitato con il Pirelli che non mi effettuava il nat su porte non standard mentre funzionava con le più comuni porte standard (80,21,25,110, ecc.). Prova prima con le porte standard.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.