Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    361

    [vb6] Gestire livello accessi a DB

    ciao a tutti.
    Sto modificando un vecchio programma.
    Voglio far gestire al programma l'accesso al database, con diversi utenti con diversi permessi di acesso.
    (sola lettura, e lettura scrittura)
    Il database che uso è un mysql, quindi ho pensato di creare gli utenti in mysql e settargli le permission sul database.
    Qualcuno che ha già esperienza, sa dirmi il metodo migliore per gestire la verifica degli accessi?
    E' meglio gestire gli errori che restituirebbe il database, quando un utente non abilitato tenta di modificare dei dati quando non può, oppure gestire l'accesso dal software e per esempio non visualizzare i bottoni di modifica etc?
    Oppure esistono altri metodi?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    361
    vorrei semplicemente sapere, da vostra esperienza, qual'è il metodo più pratico per verificare che un account abbia o meno gli accessi per modificare i dati, per leggerli o non abbia privilegi.
    Non mi serve il codice per farlo, è + un form filosofico per capire quale strada intraprendere.
    spero che qualcuno possa aiutarmi

  3. #3
    Di per se gestire degli errori...non mi sembra una gran cosa... ti converrebbe forse creare una tabella con Utente|Password|Livello d'accesso e gestire da quella il tutto. Se gestisci il tutto tramite errori... se te ne scappa solo uno mal gestito ti va tutto in crash...
    -----
    101110101011101111100000
    -----

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    361
    la tua considerazione è giusta.
    Premetto che il programma non ha nessun crash nella versione attuale.

    E nella mia ipotesi di evoluzione verrebbe a crearsi semplicemente l'errore quanto l'untente non abilitato tenta di scrivere dati dentro alle tabelle.

    In effetti questa è una mia supposizione, perchè non ho ancora tentato di scrivere dati con un account che non ha i diritti per farlo.
    adesso lo faccio.

  5. #5
    Io tramite questa tabella ricevo i livelli di accesso, e quindi successivamente inibirei a priori l'accesso a ciò che non può fare... più che dire "proviamo, ed al massimo nn va" è meglio "non facciamoglielo fare". Poi vedi te. questi IMHO. Poi magari ti suggerisce qualcosa di meglio qualcuno più esperto. Mantieni comunque i livelli d'accesso forniti da mySql. Due controlli sono meglio di uno
    -----
    101110101011101111100000
    -----

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.