Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    adsl solo dati: mi date qualche consiglio?

    ciao a tutti

    sono alcuni giorni che cerco nel forum, però... non ho le idee ancora chiare

    Dunque, vorrei attivare l'adsl, ma la vorrei solo dati e preferirei, se possibile, nn pagare il canone telecom (che strano ).
    L'appartamento in cui vorrei usufruire di questo servizio è nuovo, quindi senza nessun allacciamento telefonico preesistente.

    Adesso chiedo a voi, che cosa mi consigliereste? Sia dal punto di vista economico sia da quello pratico di prestazioni, affidabilità, eventuale assistenza......
    Certamente sarete molto più informati di me ed un consiglio dato sul campo è sempre meglio di mille pubblicità ..."pubblicitevoli"


    Grazie a tutti anticipatamente
    A menudo, un silencio dice más que un grito
    Non indagare tutto: tante cose è meglio che restino nascoste

  2. #2
    ci sono gia' molti trhead aperti in merito e puoi fare una ricerca sul forum oppure su un motore. Tra i piu' conosciuti e affidabili fornitori di adsl senza fonia ci sono ngi, aruba.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    sì, ho visto che ci sono molti trhead aperti, solo che, chi chiede x il solo dati, a chi interessa una flat, a chi solo l'offerta più economica anche con limiti di tempo e quantità di dati..... chi ha già un tel fisso e chi no..... francamente mi ci sono perso

    comunque grazie, intanto guarderò bene le offerte di ngi e aruba. Ma sono totalmente indipendenti da telecom, vero? :master:
    A menudo, un silencio dice más que un grito
    Non indagare tutto: tante cose è meglio che restino nascoste

  4. #4
    Originariamente inviato da treccino
    ...Ma sono totalmente indipendenti da telecom, vero? :master:
    si totalmente indipendenti.

    BBBuonasera
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    NGI è ottima: la velocità di navigazione è sempre molto buona e da un anno a questa parte ho avuto solo un'interruzione del servizio... causata da un problema tecnico di Telecom!

    Anch'io mi sono staccato dalla Telecom e uso solo NGI.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da alkat
    NGI è ottima: la velocità di navigazione è sempre molto buona e da un anno a questa parte ho avuto solo un'interruzione del servizio... causata da un problema tecnico di Telecom!

    Anch'io mi sono staccato dalla Telecom e uso solo NGI.

    .a.
    Per un uso privato secondo me non ne vale la pena spednere tutti quei soldi per NGI.

    Anche perchè con gli stessi soldi della NGI 1,2/256 ti paghi una linea PSTN Telecom ed una alice 640.

  7. #7
    e.... scusate l'ignoranza cosa sarebbe una linea PSTN?
    E lofferta di NGI 1,2/256 è valida x una navigazione normale e del peer to peer ogni tanto?
    E ai € 37,20/mese vanno aggiunte altre spese o tutto finisce lì?

    Grazie ancora x tutti questi chiarimenti
    A menudo, un silencio dice más que un grito
    Non indagare tutto: tante cose è meglio che restino nascoste

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da treccino
    e.... scusate l'ignoranza cosa sarebbe una linea PSTN?
    E lofferta di NGI 1,2/256 è valida x una navigazione normale e del peer to peer ogni tanto?
    E ai € 37,20/mese vanno aggiunte altre spese o tutto finisce lì?

    Grazie ancora x tutti questi chiarimenti
    1) La linea PSTN, che, molto spesso, si trova anche chiamata POTS o RTG, o come la vogliono chiamare, non è altro che la normalissima linea telefonica tradizionale analogica! Si usano quelle sigle, per distinguerla da quella digitale, comunemente identificata ISDN.
    2) Sì.
    3) No, tutto lì.

  9. #9
    Benissimoooooo!!!!!!!

    Ho guardato sul sito e mi pare che le info siano ben chiare

    ma, x quanto riguarda modem o router, me lo danno loro e devo averlo? E se devo comprarlo, quale mi consigliate?
    A menudo, un silencio dice más que un grito
    Non indagare tutto: tante cose è meglio che restino nascoste

  10. #10
    ahhhh.... un'altra cosa....

    ed il VoIP com'è? è un'opzione conveniente? Le chiamate sono come quelle con il tel normale? .....

    grazie ancora
    A menudo, un silencio dice más que un grito
    Non indagare tutto: tante cose è meglio che restino nascoste

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.