Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Problemi con Samba

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110

    Problemi con Samba

    Salve a tutti, ho un problema nel configurare samba nella lan del mio studentato. Io possiedo un ibook 14'' con Mac Os X 10.4.6 . Il resto dei computer in rete hanno per la maggior parte Windows Millenium e pochi Windows XP. Ho creato un utente di nome smbuser, ho installato samba, ho attivato la condivisione windows e condivisione documenti da Preferenze di Sistema --> Condivisione, e ho configurato /etc/smb.conf nella seguente maniera:

    codice:
    ; Template configuration file for smbd.
    ; ============================================================================
    ; For the format of this file and comprehensive descriptions of all the
    ; configuration option, please refer to the man page for smb.conf(5).
    ;
    ; The following configuration should suit most systems for basic usage and 
    ; initial testing. It gives all clients access to their home directories and
    ; allows access to all printers specified in /etc/printcap.  It also provides
    ; a public share point for generally exporting stuff.
    ;
    ; Some things to check out:
    ;
    ; 1: Make sure that the user specified in "guest account" exists. Typically
    ;    this will be a user that cannot log in and has minimal privileges.
    ;    Often the "nobody" account doesn't work (very system dependant).
    ;
    ; 2: You should consider the "security =" option. See a full description
    ;    in the main documentation and the smb.conf(5) manual page
    ;
    ; 3: Look at the "hosts allow" option, unless you want everyone on the internet
    ;    to be able to access the shares you export here.
    ;
    ; 4: If you want to support printers, add/uncomment the relevant entries.
    ;
    [global]
      guest account = smbuser
      guest only = yes
      log file = /var/log/samba/%m.log
      encrypt passwords = yes
      auth methods = guest opendirectory
      passdb backend = opendirectorysam guest
      printer admin = @admin, @staff
      server string = J3sus
      unix charset = UTF-8-MAC
      display charset = UTF-8-MAC
      dos charset = 437
      use spnego = yes
      client ntlmv2 auth = no
      os level = 8
      defer sharing violations = no
      vfs objects = darwin_acls
      brlm = yes
      security = share
      workgroup = IRNERIO
      netbios name = J3sus
    ;[homes]
    ;   comment = User Home Directories
    ;   browseable = no
    ;   read only = no
    
    ;[public]
    ;   path = /tmp
    ;   public = yes
    ;   only guest = yes
    ;   writable = no
    ;   printable = no
    
    ;[printers]
    ;  path = /tmp
    ;  printable = yes
    [ANTI-VIRUS]
       path=/Volumes/BONZO/ATTENZIONE!!!
       browseable = yes
       read only = yes
    
    [mp3]
      path=/Volumes/BONZO/mp3
      browseable = yes
      read only = yes
    
    [Varie]
      path=/Volumes/BONZO/Varie
      browseable = yes
      read only = yes
    
    [Lost]
      path=/Volumes/BONZO/Lost
      browseable = yes
      readonly = yes
    
    [Irnerio&Co]
      path=/Volumes/BONZO/Irnerio&Co
      browseable = yes
      readonly = yes
    
    [Get This!]
     path=/Volumes/BONZO/Get This!
     browseable = yes
     read only = yes
    Il problema che incontro è il seguente: se provo ad entrare in risorse di rete, Irnerio (il mio dominio), riesco inizialmente a vedermi (compare l'iconcina con scritto J3sus). Il problema è che se provo ad entrarci facendo doppio click, il sistema operativo (windows millenium) mi dice che è impossibile entrare. Se però digito da start --> esegui: \\10.250.17.116 (il mio ip), riesco ad entrare tranquillamente nelle mie risorse condivise, da qualsiasi computer connesso in lan. Qualcuno sa dirmi come fare a risolvere questo problema? Spero di essere stato abbastanza chiaro grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110
    Nessun aiuto?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110
    Ho installato Samba Sharing 2.0, e ho notato che smbd e nmbd risultano non essere attivi, motivo per cui quando provo ad avviare Samba Sharing tramite pulsante start, non succede nulla. Così ho inserito smbd e nmbd, come trovato in una guida, nel file inetd.conf . Nulla, i demoni non partono. Allora ho provato a farli partire manualmente:

    smbd start
    nmbd start

    Non ricevo alcun messaggio d'errore, ma faccio ps aux | grep smb (lo stesso per nmbd) e non trovo nulla. Come mai? Il programma di installazione si Samba ha anche creato lo script che dovrebbe far partire automaticamente all'avvio smbd e nmbd, ma continuano a non partire. In /etc/hostconfig, la voce samba è settata a -yes- . Non riesco a capire per quale motivo questi due maledetti demone non vanno. Aiutooooo!!!

  4. #4
    Prova a cercare in /var/log/samba/!
    Dovresti trovare 2 file di log.. guarda se ti di dicono qualcosa!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.