Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Tabelle height 100% html+css

    Ciao a tutti!!!

    ditemi cosa trovate di strano in questo codice:
    codice:
    <body>
    <table bgcolor="#00CC33" class="tabella" width="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
       <tr><td>ciao1</td></tr>
       <tr><td class="provola">ciao2</td></tr>
       <tr><td>ciao3</td></tr>
    </table>
    </body>
    css:
    codice:
    html, body {
    	background-image: url(struttura/sfondo.png);
    	margin: 0px;
    	height: 100%;
    }
    
    
    .tabella {
    	margin: 0px;
    	height: 100%;
    }
    
    .provola {
    	margin: inherit;
    	height: 1px;
    }
    ora...secondo quanto leggete qui (almeno nel mio parere) la riga centrale di questa tabella alta 100% dovrebbe essere compressa a 1px,,,ovviamente, incontrando il testo "ciao2" arriva a comprimersi fino a li...
    e firefox "stranamente" la pensa come me...e questa immagine ne è la prova:


    quel simpatico burlone compassionevole di internet explorer ha deciso che sarebbe stato sgarbato riservare alla riga centrale meno spazio rispetto alle altre...e così ha deciso di ignorare il codice in un simpatico atto di carità qui descritto:



    Qualcuno sa come convincere il buon samaritano IE a stringere la riga come da codice?!?

    grazie mille,,,

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Tabelle height 100% html+css

    ciao
    la cosa strana che riscontro io, è che si usano ancora le tabelle per impaginare siti.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    ciao floyd,,,
    prima di tutto grazie per il tuo intervento...dal quale sono (forse) riuscito ad intuire che esiste un metodo alternativo alle tabelle che mi permette di stringere un nucleo centrale ed avere altri due settori ad esso attigui in alto e in basso...giusto?
    potresti, per favore, illustrarmi questo altro metodo? perchè con le tabelle non ce la faccio proprio...ie non ne vuol sapere di stringere la riga centrale...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao a te
    diciamo che non esiste un metodo alternativo alle tabelle ma
    IL METODO corretto per creare pagine web è il codice XHTML associato
    ai CSS. Queste maledette tabelle vanno usate solo per contenere dati tabellari; estratti, per esempio, da un DB.
    Saludi
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    ci siamo capiti, floyd...sto sbagliando a usare le tabelle...

    ma in che maniera riesco a centrare un nucleo al centro verticale della pagina e mettere sia sopra che sotto altri due spazi attaccati?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.