Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    14

    Router Compatibile ADSL2+

    Buongiorno a tutti.....
    Premetto che ho già cercato su questo forum qualche thread riguardante quello che vi voglio chiedere ma non ho trovato nulla...se dovessero esserci già risposte vi chiedo scusa in anticipo.
    Allora ecco a voi la problematica:
    Sono un utente di Alice 20 Mb di Telecom Italia, distanza centrale non piu' di 600 m. in linea d'aria.
    Dopo la richiesta di upgrade sono stato disconnesso 5 o 6 g.g. poi la portante è cambiata e mi è stata settata con i nuovi parametri.
    Attualmente mi è stato lasciato il Ruoter di Telecom (Alice W Gate)
    Visto che lo scatolotto nero oltre ad essere inguardabile non fa al caso mio per vari motivi ho deciso di prendermi un router compatibile con ADSL 2+.
    La mia scelta era ricaduta su un Roper...che non è mai riuscito ad allinearsi (...spia verde ADSL lampeggiante fissa per delle giornate)...quindi ho cambiato il router pagando la differenza e ne ho preso uno della Digicom (Michelangelo WAVE) (....spia verde ADSL lampeggiante fissa per delle gionate).
    In parole povere perche' riesce a prendere la portante solamente il modem di Telecom Italia?...

    Ho telefonato sette milioni di volte al 187 e dopo varie insistenze la loro risposta è stata che:
    1.Non lo so, telefoni a Digicom
    2.Non è un router compatibile con ADSL2+ (...non è vero)
    3.Qualcosa di non molto ben definito va settato in MULTIMODE (nel router Michelangelo Wave).

    Se sono stato impreciso o scorretto perdonatemi ma non sono un super esperto.
    Grazie per l'aiuto.
    Non amare cio' che ottieni, ma ottieni cio' che ami.

  2. #2
    Ciao,

    allora: la tua linea che ora e' a 20 Mega (teorici) e' divenuta molto piu' sensibile ai disturbi rispetto a quanto fosse in precedenza. Personalmente ho avuto il tuo stesso problema. Avevo un vecchio DLINK DSL-G604T che ho aggiornato ad ADSL2+. Poi ho acquistato un DLINK DSL-G804V (pagato 179 euro ed e' nativo ADSL2+) e infine ho acquistato un NETGEAR DG834GIT V3 (pagato 99 euro ed e' nativo ADSL2+).

    Questi i risultati :

    - DLINK DSL-G604T : e' il piu' stabile di tutti ma si aggancia ad una portante che di solito non va oltre i 10 mega. Perde molto raramente il link con la centrale e per questo risulta essere il piu' stabile. E' proprio vero che "gallina vecchia fa buon brodo!"

    - DLINK DSL-G804V : e' il piu' avanzato dei tre.Aggancia portanti piu' elevate (circa 11-12 mega) ma spesso perde il link con la centrale. Nolto stabile quindi.....!

    - NETGEAR DG834GIT V3 : aggancia una portante di solito vicina agli 11 mega, ed e' piu' stabile del DLINK DSL-G804V.

    Concludendo, non colleziono router! Stavo solo cercando la soluzione stabile. Per adesso il mio vecchio router G604T e' il migliore e il piu' economico. Ma le mie valutazioni si riferiscono alla mia linea. Dicevano infatti che il NETGEAR fosse il piu' stabile ma nel mio caso non e' stato cosi'. A titolo informativo, cio' che ha il nome G.DMT, si chiama "modulazione" e, a differenza di quanto ti hanno detto, io non l'ho settata a "multimode" bensi' proprio a G.DMT. In questo modo il mio router aggancia la portante in pochi secondi, senza testare altri tipi di modulazione.

    Saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Router Compatibile ADSL2+

    Originariamente inviato da ReNero
    Buongiorno a tutti.....
    Premetto che ho già cercato su questo forum qualche thread riguardante quello che vi voglio chiedere ma non ho trovato nulla...se dovessero esserci già risposte vi chiedo scusa in anticipo.
    Allora ecco a voi la problematica:
    Sono un utente di Alice 20 Mb di Telecom Italia, distanza centrale non piu' di 600 m. in linea d'aria.
    Dopo la richiesta di upgrade sono stato disconnesso 5 o 6 g.g. poi la portante è cambiata e mi è stata settata con i nuovi parametri.
    Attualmente mi è stato lasciato il Ruoter di Telecom (Alice W Gate)
    Visto che lo scatolotto nero oltre ad essere inguardabile non fa al caso mio per vari motivi ho deciso di prendermi un router compatibile con ADSL 2+.
    La mia scelta era ricaduta su un Roper...che non è mai riuscito ad allinearsi (...spia verde ADSL lampeggiante fissa per delle giornate)...quindi ho cambiato il router pagando la differenza e ne ho preso uno della Digicom (Michelangelo WAVE) (....spia verde ADSL lampeggiante fissa per delle gionate).
    In parole povere perche' riesce a prendere la portante solamente il modem di Telecom Italia?...

    Ho telefonato sette milioni di volte al 187 e dopo varie insistenze la loro risposta è stata che:
    1.Non lo so, telefoni a Digicom
    2.Non è un router compatibile con ADSL2+ (...non è vero)
    3.Qualcosa di non molto ben definito va settato in MULTIMODE (nel router Michelangelo Wave).

    Se sono stato impreciso o scorretto perdonatemi ma non sono un super esperto.
    Grazie per l'aiuto.
    Concordo col fatto che l'ALICE Gate sia inguardabile , anzi, se in versione Business, con scheda SIM inserita, fa addirittura impressione VVoVe: !
    Mi sembra molto strano che il DIGICOM dia problemi, in genere, sono modem a buon prezzo, e con buone caratteristiche.

  4. #4
    io ti consiglierei uno zyxel 660h... mi son sempre trovato benissimo, l'unica e' che non l'ho provato con adsl2+

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti e grazie delle risposte velocissime....
    In realta' neanche io mi diverto a collezionare router e sono stato abbastanza fortunato che me ne hanno cambiati due nel negozio dove li ho comprati grazie ad un amico....
    La mia ADSL ha già i valori di portante della Alice 20 Mb e il router alice mi segnala 18804 Kbs Down e 476 in Up...
    Il problema è che come ho già spiegato prima, il router della Telsey che da in comodato Telecom Italia non ha impostazioni modificabili e io ho bisogno di fare un po' di Port Forwarding....anzi a dire il vero secondo le istruzioni le impostazioni sarebbero modificabili ma devono avere bloccato il firmware per evitare pasticci di utenza poco esperta.

    >A titolo informativo, cio' che ha il nome G.DMT, si chiama "modulazione" e, a differenza di >quanto ti hanno detto, io non l'ho settata a "multimode" bensi' proprio a G.DMT. In questo modo i>l mio router aggancia la portante in pochi secondi, senza testare altri tipi di modulazione.

    Ok, scusami ma come ti ho detto non sono un esperto di questa roba, ma non riesco a capire come possa influire quel parametro (che ho trovato) visto che la portante non si allinea proprio....forse dal wizard devo dirgli qualcosa...

    Per adesso ho provato a scaricare da www.digicom.it un firmware aggiornato per il router e adesso provo a flasharlo...
    Se dovesse funzionare vi faccio sapere.
    Grazie ancora delle risposte ragazzi nel novanta per cento dei casi siete piu' preparati della maggioranza dei tecnici di Telecom Italia che ho conosciuto e per lavoro ne ho conosciuti parecchi....
    Non amare cio' che ottieni, ma ottieni cio' che ami.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da ReNero
    Ciao a tutti e grazie delle risposte velocissime....
    In realta' neanche io mi diverto a collezionare router e sono stato abbastanza fortunato che me ne hanno cambiati due nel negozio dove li ho comprati grazie ad un amico....
    La mia ADSL ha già i valori di portante della Alice 20 Mb e il router alice mi segnala 18804 Kbs Down e 476 in Up...
    Il problema è che come ho già spiegato prima, il router della Telsey che da in comodato Telecom Italia non ha impostazioni modificabili e io ho bisogno di fare un po' di Port Forwarding....anzi a dire il vero secondo le istruzioni le impostazioni sarebbero modificabili ma devono avere bloccato il firmware per evitare pasticci di utenza poco esperta.

    >A titolo informativo, cio' che ha il nome G.DMT, si chiama "modulazione" e, a differenza di >quanto ti hanno detto, io non l'ho settata a "multimode" bensi' proprio a G.DMT. In questo modo i>l mio router aggancia la portante in pochi secondi, senza testare altri tipi di modulazione.

    Ok, scusami ma come ti ho detto non sono un esperto di questa roba, ma non riesco a capire come possa influire quel parametro (che ho trovato) visto che la portante non si allinea proprio....forse dal wizard devo dirgli qualcosa...

    Per adesso ho provato a scaricare da www.digicom.it un firmware aggiornato per il router e adesso provo a flasharlo...
    Se dovesse funzionare vi faccio sapere.
    Grazie ancora delle risposte ragazzi nel novanta per cento dei casi siete piu' preparati della maggioranza dei tecnici di Telecom Italia che ho conosciuto e per lavoro ne ho conosciuti parecchi....
    ciao anch'io ho il digicom michelangelo wave con firmware gia' upgradato all'ultimo 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5. Ieri il tecnico (che è venuto a verificare direttamente a casa mia avendo nozioni router = 0) mi ha collegato al nuovo MUX, sono il primo nella mia città, quindi ora sono con adsl 2+ sebbene la telecom non abbia ancora aperto i rubinetti (il che significa che non viaggio ancora oltre i 4 mega) ma la portante è ok, e questo è già un risultato. Peraltro, la spia adsl è fissa (allineamento OK!) e mai lampeggiante, e quella del ppp idem. Il michelangelo in definitiva funziona alla grande, tant'è che anche il tecnico non se lo aspettava, anzi inizialmente mi ammoniva a cambiarlo perchè "funzionano solo quelli telecom..." PALLE! Il digicom, lo riconfermo, funziona alla grande, ci vuole solo un po' di pazienza con la configurazione. I miei settaggi principali sono questi:

    vpi: 8
    vcr:35
    isp: pppoe/pppoa
    encapsulation: pppoe LLC (bisogna mettere solo questo)

    questi sono i valori della portante:

    downstream upstream
    SNR Margin 8.6 27.5 db
    Line Attenuation 14.0 0.3 db
    Data Rate 19508 477 kbps

    Line State: Showtime
    Modulation: ADSL2PLUS
    Annex Mode: ANNEX

    Aggiungerei che come modulazione dovresti lasciare sul michelangelo: Auto-sync up, e non G.DMT (G.DMT: Tecnica di trasmisione adsl che consente di raggiungere la velocità massima di trasmisione 8 Mbps in ricezione e 1 Mbps in invio...tramite modulazione DMT), quello andava bene con l'adsl vecchia, non ho la certezza che sia altrettanto valido con adsl 2 Plus

    Prova a questo punto ad aggiornare come già dicevi il firmware con l'ultimo, poi fammi sapere. ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da frukk0
    ciao anch'io ho il digicom michelangelo wave con firmware gia' upgradato all'ultimo 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5. Ieri il tecnico (che è venuto a verificare direttamente a casa mia avendo nozioni router = 0) mi ha collegato al nuovo MUX, sono il primo nella mia città, quindi ora sono con adsl 2+ sebbene la telecom non abbia ancora aperto i rubinetti (il che significa che non viaggio ancora oltre i 4 mega) ma la portante è ok, e questo è già un risultato. Peraltro, la spia adsl è fissa (allineamento OK!) e mai lampeggiante, e quella del ppp idem. Il michelangelo in definitiva funziona alla grande, tant'è che anche il tecnico non se lo aspettava, anzi inizialmente mi ammoniva a cambiarlo perchè "funzionano solo quelli telecom..." PALLE! Il digicom, lo riconfermo, funziona alla grande, ci vuole solo un po' di pazienza con la configurazione. I miei settaggi principali sono questi:

    vpi: 8
    vcr:35
    isp: pppoe/pppoa
    encapsulation: pppoe LLC (bisogna mettere solo questo)

    questi sono i valori della portante:

    downstream upstream
    SNR Margin 8.6 27.5 db
    Line Attenuation 14.0 0.3 db
    Data Rate 19508 477 kbps

    Line State: Showtime
    Modulation: ADSL2PLUS
    Annex Mode: ANNEX

    Aggiungerei che come modulazione dovresti lasciare sul michelangelo: Auto-sync up, e non G.DMT (G.DMT: Tecnica di trasmisione adsl che consente di raggiungere la velocità massima di trasmisione 8 Mbps in ricezione e 1 Mbps in invio...tramite modulazione DMT), quello andava bene con l'adsl vecchia, non ho la certezza che sia altrettanto valido con adsl 2 Plus

    Prova a questo punto ad aggiornare come già dicevi il firmware con l'ultimo, poi fammi sapere. ciao
    Ciao Frukk0
    Ho provato ad aggiornare il firmware con quello trovato sul sito di digicom http://www.digicom.it/italiano/suppo...Wireless2.html però risulterebbe essere presente una versione diversa dalla tua (2.7.0.11)....e infatti con quello niente portante.
    Mi puoi dire dove ti sei procurato quel firmware...?
    Per quanto riguarda la portante la mia con il Telsey risulta essere aggiornata e per i famosi rubinetti mi sa di no....in caso devo rompere le scatole con il 187....???
    La mia paura è che sia una cosa difficilmente dimostrabile...(come faccio a spiegare al Sig.Sig.ra del 187 che ne sa una mazza di ADSL che il mio profilo utente è ancora a 4Mb????)
    Leggendo da vari post ho provato a scaricare dei file da www.symantec.it e la velocita' di punta è stata di circa 500 Kb...

    Grazie Ancora. VVoVe:
    Ciao.
    Non amare cio' che ottieni, ma ottieni cio' che ami.

  8. #8
    Ciao frukk0 anche io ho lo stesso tuo Router Digicom Michelangelo Wave Adsl2+

    Firmware Version

    2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5

    Volevo sapere ma tu a quanto riesci a scaricare da internet?

    Fammi sapere.

    Grazie.

    Ciao.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    14
    Ciao giancky82,
    ti rispondo io anche se la domanda non era proprio per me....
    in effetti dopo un po' di attesa con il servizio di assistenza digicom (.....una mail senza nessun firmware allegato )...ho ricevuto il firmware e ho provveduto a flasharlo sul router.
    Il router immediatamente mi ha agganciato la portante....indagando ho scoperto che i router digicom in realta' sono router di una ditta australiana che si chiama billion se non ricordo male.
    Credo che la digicom li prenda e poi li rimarchi...

    Per la velocita' di download, con SNR molto bassi (...sono a 300 mt in linea d'aria dalla centrale.... ) arrivo anche a un mega e mezzo al secondo....non è proprio il massimo ma mi basta.

    Uno di questi giorni controllero' se sul sito di digicom hanno rilasciato qualche firmware aggiornato.....

    Ciao Ciao.
    Non amare cio' che ottieni, ma ottieni cio' che ami.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    14
    ...piccolo controllo su: [URL=http://www.digicom.it/italiano/supporto/upgradeRouterWireless2.html] hanno messo in download il firmware giusto ovvero il: 2.7.0.23.
    E' quello che ti devi procurare.
    Ciao
    Non amare cio' che ottieni, ma ottieni cio' che ami.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.