Originariamente inviato da Shores
1) Hmm... e perchè disfarsi di un ottimo router/firewall Zyxel che è sempre andato bene? Poi se per caso cambi provider e quello (come mi è già capitato) ti dice che il tuo modem non va bene?
2) Cioè non c'è nessuna backdoor che faccia si che loro da remoto possono configurare? Di solito negli apparati telefonici c'è, per esempio in molti centralini e nella maggioranza dei router in noleggio managed, pure... Sono paranoico, ok!
3)Hanno bisogno di fare login sul dominio del server Win 2003, usare le cartelle condivise, Outlook/Exchange e l'antivirus centralizzato da pc che sono in giro un po' ovunque e sono collegati ad internet nei modi più disparati, ADSL, PSTN, GPRS, UMTS, e chi più ne ha più ne metta; sapendo della vulnerabilità che di solito un server win dimostra se esposto direttamente sul web, preferivo aprire delleVPN sul router, con password, e poi solo chi riesce a connettersi via vpn può tentare il login al server. Non è decisamente più sicuro in questo modo?
4) Ok, ma in questo modo il router ha l'indirizzo ip pubblico assegnato da Tiscali? Non mi sembra... Insomma, per capirci, se qualcuno scrive PING indirizzopubbilcoditiscali, il pacchetto raggiunge il mio router Zyxel?
Grazie!