Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    disabilitare -svuota cestino-

    ciao ragazzi, ho un problema strano.

    io sono abituato a cancellare sempre il contenuto del cestino per una questione di pulizia.
    il mio collega, invece, no. lui lo usa proprio come cestino e ogni volta che lo svuoto si arrabbia!!!!

    come posso fare per togliere la voce -svuota cestino- quando su di esso premo il tasto destro oppure come posso fare per impedire che si svuoti magari installando qualche software?



    :master:

  2. #2
    Non ho capito il problema.

    Vorresti disabilitare la possibilità di svotare il cestino oppure vorresti che i files cancellati non passino nel cestino, quindi senza bisogno di ulteriori azioni per la cancellazione definitiva?

    Nel primo caso, penso non sia fattibile.
    Nel secondo caso (disabilitare il cestino) fai click con tasto desto sul cestino, quindi proprietà e poi seleziona la voce che dice "non spostare i files nel cestino. rimuovi i files immediatamente).

    Poi ok ed per i files cancellati non c'è più bisogno di svuotare il cestino.

    Civilization - Civ City: Rome
    Pozza i 'bbè!

  3. #3
    ciao, il discorso si basa sul primo caso. fare in modo che il cestino non sia più svuotabile cliccando tasto dx sopra di esso.


    il problema è che il mio collega non svuota mai il cestino e lo usa proprio come cestino (nel senso che lascia lì documenti che apparentemente non gli interessano +, ma se poi gli riservono li va a riprendere).

    il problema è che io, per abitudine appena vedo l'icona del cestino pieno o contenente documenti lo svuoto come se fosse un gesto naturale

    e
    potete
    capire
    i
    casini
    che
    escono!!!!!!


    coem posso fare?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Una cosa: il cestino non puoi non svuotarlo perchè arrivati a un certo limite (che va dallo 0 al 100%, ossia tutto il disco) ti impone la cancellazione dei dati.

    Puoi non svuotarlo o, in alternativa, nasconderlo.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    click clol dx sul cestino > check "non spostare i file nel Cestino, rimuovi i file direttamente".
    (appena cancelli qualcosa viene cancellata dal sistema senza passare dal cestino)

    Oppure aumenta la dimesione dello stesso.... :master:

    Oppure cambi icona al cestino così non lo "vedi" più pieno.

    Secondo me però, non te la prendere, ma il tuo collega a ragione. Nel senso il cestino va svuoltato una volta ogni tanto, metti che elimini qualcosa che ti può servire?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da verardoelvis
    ...il problema è che il mio collega non svuota mai il cestino e lo usa proprio come cestino (nel senso che lascia lì documenti che apparentemente non gli interessano +, ma se poi gli riservono li va a riprendere)...
    Il tuo collega deve esser ripreso, gli devi spiegare che il cestino e cestino non una cartella di backup, quindi al tuo collega gli dici semplicemente di crearsi una cartella dove appoggiare tutti quei file lettere letterine ecc. che potrebbe un giorno ripescare.

    Capisco che forse ripesca quelle lettere simili per contenuto, dove cambia intestazione e oggetto e potrebbe esser riutilizzata per altri clienti o comunicazioni varie.

    Ricordali che esiste in tutti i programmi di videoscrittura la funzione salva come modello.

    In poche parole gli dici peggio per te che metti i file nel cestino, e nessuna osservazione può farti visto che in torto è lui perchè fa un cattivo utilizzo del PC (consigliali un corso per corrispondenza di " Utilizzo di Windows ").
    KuFu

  7. #7
    Originariamente inviato da KuFu
    Il tuo collega deve esser ripreso, gli devi spiegare che il cestino e cestino non una cartella di backup, quindi al tuo collega gli dici semplicemente di crearsi una cartella dove appoggiare tutti quei file lettere letterine ecc. che potrebbe un giorno ripescare...
    concordo pienamente con KuFu
    PRIMO perchè il cestino che normalmente occupa il 10% del HDisk si riempie facilmente se non lo svuoti mai. Se aumenti la capacità del cestino PERDI una parte di HDisk. Che senso ha?
    SECONDO perchè quando ripeschi i file rischi di sovrascrivere quelli che nel frattempo hai ricreato magari con lo stesso nome.
    CONCLUSIONE: crearsi una cartella di back-up per spostare i dati - NON utilizzare il cestino.
    Io personalmente svuoto il cestino a fine dei lavori (anche + volte al giorno)
    grario

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.