Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Rete senza cavi

  1. #1

    Rete senza cavi

    Ciao a tutti,
    devo mettere in comunicazione 2 magazzini con la lan aziendale. I 2 magazzini si trovano entrambi a circa 1 km di distanza dall'azienda. In tutti e due i magazzini non vi sono ne cavi telefonici ne lan isolate, ed entrambi contengono solo 2 pc. Cosa consigliate per metterli in rete? Quanto può venire a costare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    una MAN (Metropolitan Area Network) cablata no wireless....quindi da LAN diventerebbe LAN + MAN
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    i due posti si vedono in linea d'aria ?

  4. #4
    Innanzittutto grazie!
    Originariamente inviato da seclimar
    i due posti si vedono in linea d'aria ?
    Tra di loro ci sono un paio di capannoni alti. Non mi sembra che si possano vedere, neanche un angolino.

    Originariamente inviato da Casper87
    una MAN (Metropolitan Area Network) cablata no wireless....quindi da LAN diventerebbe LAN + MAN
    Non so cosa sia, provo a fare un po di recerche...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dovresti allora prendere due ADSL (o hdsl)
    e vare una vpn fra le sedi ...

    ovviamente la rete tra le due sedi sara' "lenta"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    come fa a mettere l'adsl se dovrebbe fare l'impiato telefonico....non gli converrebbe...
    secondo me una man aziendale andrebbe bene. al massimo puoi fare un collegamento via rete elettrica
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    via rete elettrica non si puo' collegare due sedi distanti ... (gia' all'interno non si puo' considerare come collegamento stabile)

    questa MAN .. non la conosco quindi non ti so dire... .. potrebbe essere una buona soluzione.. spiegami come funziona!
    ovviamente cablare da una sede all'altra lo escluderei (per i costi e la burocrazia)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    man (Metropolitan area network) sono estensioni delle reti locali in ambito urbano e non solo. dispongono spesso di dorsali in fibra ottica, veloci ed affidabili. Raggiungono delle ottime prestazioni e possono estendersi al massimo per 10 km (in alternativa si dovrebbe parlare di WAN)

    io ti consiglio per il collegamento tra i due computer di creare un piccolo dorso in fibra-ottica (basta in singolo cavetto in fibra-ottica) per 1km poi comprare 2 router (e non router/modem) a cui collegare ciascun computer. poi i 2 router si collegheranno grazie alla piccola dorsale.

    ps:il cavetto in fibra-ottica è piccolino quindi non ci dovrebbero essere problemi nel cablaggio
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Casper87
    man (Metropolitan area network) sono estensioni delle reti locali in ambito urbano e non solo. dispongono spesso di dorsali in fibra ottica, veloci ed affidabili. Raggiungono delle ottime prestazioni e possono estendersi al massimo per 10 km (in alternativa si dovrebbe parlare di WAN)

    io ti consiglio per il collegamento tra i due computer di creare un piccolo dorso in fibra-ottica (basta in singolo cavetto in fibra-ottica) per 1km poi comprare 2 router (e non router/modem) a cui collegare ciascun computer. poi i 2 router si collegheranno grazie alla piccola dorsale.

    ps:il cavetto in fibra-ottica è piccolino quindi non ci dovrebbero essere problemi nel cablaggio
    scusa .. ma quanto ti costa scavare la strada per 1 km ??

    conosci qualche socità che fa questo lavoro a prezzi abbordabili ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    non c'è mica il bisogno di scvare! se lo vuoi fare sotto traccia per un cavetto oltretutto di piccole dimensioni (come il cavetto audio dei lettori CD, per intenderci quello che va dal lettore CD/DVD alla scheda audio) fallo pure. ma non conviene. nelle città li mettono sottotraccia per ovvi motivi: 1)si tratta di far passare moltissime linee quindi i cavi sono decisamente più grossi di quelli per un singolo collegamento. 2)sarebbero di ingombro cablati esternamente e manipolabili.

    ps:la fibra-ottica si presta in modo ottimale a questo genere di collegamenti, oltre ad essere veloce riesce a gestire in una sola fibra più di 12000 telefonate. infatti ora anche le dorsali di qualche centinaio di metri le fanno in fibra-ottica perchè è diventato anche più conveniente.

    OT:che sta succedendo agli avatar?
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.