Originariamente inviato da Evi|A|ivE
cosa intendi per "complessità"?
Strutturare un sito con tabelle non è complesso per nulla. Un editor decente WYSIWYG e passa la paura.
Farlo con i DIV, magari studiando un layout fluido, impostare i float, i colori e i background via CSS non credo sia meno complesso!
Tuttalpiù la "complessità" puo essere intesa come mole di codice che va ad infestare la pagina web.
Le tabelle si devon usare per contenuti tabellari, per i layout si devono usare i div.
Questo ovviamente per fare siti snelli e funzionali.
L'ottimizzazione che si ottiene è a livello di codice.
Piu snello, piu gestibile (posso mettere un div con un menu in cima alla pagina, ma strutturando e gestendo i float il contenuto puo esser posizionato in testa al codice vero e proprio)