Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    salvafe file, ridimensionarlo e dargli il peso in kb

    nel codice che utilizzo per salvare file immagine è :


    CommonDialog1.Filter = "immagini|*.bmp"
    CommonDialog1.ShowSave
    SavePicture Image, CommonDialog1.FileName
    ho dei problemi l'immaggine che salva a queste dimensioni
    1024x768
    mentre dovrebbero essere :
    460x400

    il peso di tale immaggine è di 2,25 mega
    mentre dovrei portarla a maxx 500kb

    ho provato a modificare le dimensioni del
    MaxFileSize in CommonDialog1 da 260 a 50 , ma non funge


    mi aiutate?
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  2. #2
    nessuno sa come fare
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462
    Non puoi stabilire le dimensioni dell'immagine su disco senza prescindere dalla caratteristiche dell'immagine stessa.

    Le dimensioni del file dipendono dal numero di pixel di cui è composta, oltreché dalla definizione cromatica (il numero di bit per ciascun pixel che ne determinano il colore).

    Detto questo, se ad una determinata risoluzione e numero di colori sono richiesti un preciso numero di byte, non puoi usarne di meno.

    E' come dover trasportare 100 persone e volerle stipare in una utilitaria per non affittare un pullman: non ci stanno.

    Quotando il tuo messaggio

    ho dei problemi l'immaggine che salva a queste dimensioni
    1024x768
    mentre dovrebbero essere :
    460x400
    se quelle sono le caratteristiche che devono avere la tua immagine e l'originale è più grande, devi rimpicciolirla prima di salvarla; se cerchi in questo forum, si è senz'altro già parlato del ridimensionamento di immagini all'interno di PictureBox (e non).

    il peso di tale immaggine è di 2,25 mega
    mentre dovrei portarla a maxx 500kb
    Idem come sopra, vale il discorso fatto all'inizio. Se vuoi ridurre le dimensioni del file in termini di KByte, a parità della risoluzione che desideri, il numero di colori dovrà necessariamente essere basso, oppure dovrai optare per un differente formato di immagine, ad esempio il JPEG, che sfrutta la compressione dei dati per ottenere un file più piccolo.

    Anche in questo caso, prova a fare una ricerca mirata, sia qui sia su Google per vedere come salvare un'immagine in formati differenti da VB6.

    Bye!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    si ho provato a cambiare estensione al formato con jpg in questo modo :

    CommonDialog1.Filter = "immagini|*.jpg"
    CommonDialog1.ShowSave
    SavePicture Image, CommonDialog1.FileName
    pero' la grandezza e sempre di 2,25 mega



    provo a fere una ricerca per l'altro problema
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462
    Originariamente inviato da Magicolotto
    si ho provato a cambiare estensione al formato con jpg in questo modo
    Se cambi l'estensione di un file exe in txt, non otterrai un file di testo, ma un eseguibile con l'estensione di un file di testo.

    Non è sufficiente cambiare l'estensione di un'immagine per alterare il modo con cui questa viene salvata o il modo con cui sono organizzati i dati al suo interno.

    Se fosse stato così semplice, poi, te lo avrei suggerito io stesso, no?

    Non è per ripetere la solita solfa, ma si tratta di nozioni di cui si dovrebbe avere già una certa padronanza prima di lavorarci sopra... insomma, come puoi capire cosa si intende per conversione di un'immagine in formati differenti se, a priori, non conosci i formati stessi e le differenze tra loro?

    Originariamente inviato da Magicolotto
    provo a fere una ricerca per l'altro problema
    Temo che non basti una ricerca. Si tratta di documentarsi pesantemente e a fondo su certi aspetti tecnici, almeno quelli fondamentali, riguardanti il trattamento delle immagini e i formati con cui si esprimono prima ancora di lavorarci sopra.

    Se invece hai fretta e devi precorrere i tempi, non puoi però importi di saper utilizzare ciò che non conosci senza studiarlo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    vabbe sempre la solita pappardella nei miei confronti

    cmq grazie lo stesso professore
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462
    Originariamente inviato da Magicolotto
    vabbe sempre la solita pappardella nei miei confronti
    cmq grazie lo stesso professore
    Ok, mi pento ancora una volta del tempo speso a risponderti (visto che nessuno lo ha fatto nel pomeriggio) anche solo per indirizzarti.

    Decisamente, arrangiati.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    si lo faro' sicuramente, avro' piu' soddisfazione visto che sono autodidatta

    credevo che il forum servisse a qualcosa ma mi sbagliavo, vedo che rimandate tutti a scuola, magari alla vostra' universita'
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  9. #9
    Piantala di fare l'offeso, hai posto una domanda, alka ti ha aiutato e ti ha dato delle indicazioni di massima per una ricerca, che se tu avessi seguito saresti già giunto alla soluzione (prova ad inserire in google "save vb jpeg": il primo risultato è questo, esattamente quello che ti serve).
    vabbe sempre la solita pappardella nei miei confronti

    cmq grazie lo stesso professore
    Dimostri di non sapere niente dell'argomento, qualcuno te lo fa notare e te gli dai anche del professore rompiballe: ridicolo se non penoso.
    si lo faro' sicuramente, avro' piu' soddisfazione visto che sono autodidatta
    Imparare la programmazione da autodidatta funziona fino ad un certo punto: si può imparare il QBASIC con la sola guida in linea, e così pure i comandi dos, ma quando si inizia ad arrivare a concetti più complessi (per quanto VB6 sia semplice) inizia ad essere necessario un buon libro; senza una buona guida di apprendimento (e non di riferimento come la guida in linea) si finisce con scrivere codice brutto, inefficiente e che funziona solo per accrocchi, e magari si capisce soltanto la metà delle istruzioni che si scrivono, mentre le altre restano soltanto "parole magiche" copiate da qualche esempio.
    vedo che rimandate tutti a scuola, magari alla vostra' universita'
    Come no, la famosa "Alka University". Ti consiglio anche la prestigiosa "MItaly High School".
    P.S.: attento a quello che fai con il codice dell'articolo che ti ho indicato: un pasticcio da autodidatta con il malloc o con i puntatori e la tua applicazione va in crash (magari con un bel GPF, che non ci sta mai male).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    sei patetico
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.