ciao ragazzi qualcuno può spiegarmi il printf che si trova nella nuova versione di java la 5.0. grazie ciao![]()
ciao ragazzi qualcuno può spiegarmi il printf che si trova nella nuova versione di java la 5.0. grazie ciao![]()
E' come quello C, prima scrivi una stringa che contiene dei caratteri "flag" che diranno in che formato stampare gli argomenti successivi
("Il tuo nome è %s", nome)
("il campo %s vale %d", nomeCampo, Valore)
Poi ci sono formattazioni speciali che non ho mai usato, qui qualche info:
http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/...er.html#syntax
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
[MEGA OT]netarrow potresti rispondere a qst post:
<CUT>
dato che il programma su cui ho chiesto aiuto è stato scritto da te?
Grazie,scusate moderatori![]()
Scusate un corno.Originariamente inviato da energie
[MEGA OT]netarrow potresti rispondere a qst post:
dato che il programma su cui ho chiesto aiuto è stato scritto da te?
Grazie,scusate moderatori![]()
![]()
A parte che esistono i messaggi privati, se proprio si vuole richiamare l'attenzione di un utente, non vedo perché tu debba intrometterti in una discussione che sta parlando d'altro e a cui l'autore attende risposte in merito ad un problema per inserire una sollecitazione a vederne un'altro.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
sinceramente pensavo che netarrow avesse risolto il problema di rambo...comunque sia fa nulla
grazie della risposta ho provato.. però a dire il vero a me interessava più che altro la formattazione di numeri ad esempio: se ho un double a=10/3, con il println avrò qualcosa tipo 3.33333333..... so che con il printf posso ottenere qualcosa tipo 3.33 mi potresti spiegare grazie![]()
prova %4.2f, quindi fai
...printf("%4.2f", numero);
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)