Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Java] Compilazione da Dos e Formato Data

    Salve a tutti, ho iniziato da poco a programmare in Java e mi trovo daanti a un paio di problemi banali a cui però al momento non trovo una soluzione

    1) devo creare una variabili che deve contenere una data in formato gg/mm/aa come faccio? la stringa non va bene perchè se se si inserisce un formato non valido voglio che mi segnali un errore

    2)Programmo con eclipse. facendo clean, build projet e run riesco ad eseguire il mio programmino, ma non mi appaiono i file clea.bat, buid.bat e run.bat che io vorrei. come faccio a crearli? devo compilare da dos? io ho provato, ho letto che si fa facendo

    c:\j2sdk1.4.1_07\bin\javac [nome del file da compilare]

    ma mi da più o meno il seguente errore

    simbol: class MyClass location: class Main new MyClass;

    ma è strano perchè lanciandolo da Eclipse andava tutto bene.. :-(

    dove sbaglio? SI. ho creato le variabili d'ambiente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    ma mi da più o meno il seguente errore
    ci puoi dare un errore un pò più più e un pò meno meno?

    Se su eclipse funziona compilazione ed esecuzione il codice è giusto, forse sbagli a passare a riga di comando... fai questo, vai nella cartella in cui ci sono i file .java e dai

    javac *.java

    quindi esegui il file che contiene il metodo main senza specificare l'estensione .class

    java Classe

    edit:
    i file but li devi creare tu, dentro ci metti,

    compile.bat -> javac *.java
    run.bat -> java ClasseMain

    le classi dipendenza devono stare al livello della classe main(salvo package, jar estensioni, classpath atipci ecc...)

    per la data usa le espressioni regolari, sennò c''è la classe Date e Calendar con le sue implementazioni concrete come GregorianCalendar(non ricordo i formati però)
    In alternativa crei tu la classe che controlla il formato con le espressioni regolari

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  3. #3
    Originariamente inviato da netarrow
    fai questo, vai nella cartella in cui ci sono i file .java e dai

    javac *.java
    bene.. l'errore di prima è moltiplicato per 20 volte :-D

    non so perchè.. ma passando il parametro *.java si riesce a leggere le sottocartelle e i vari package?

    poinon ho capito bene come creare i file clean,builde run.bat.. puoi farmi un esempio?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da aliseo85
    mi trovo daanti a un paio di problemi banali
    Trattandosi di problemi presumibilmente estranei l'uno all'altro o comunque slegati, in futuro io li affronterei in discussioni differenti, cercando sempre se esiste già una risposta prima di aprire una nuova discussione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da aliseo85
    bene.. l'errore di prima è moltiplicato per 20 volte :-D

    non so perchè.. ma passando il parametro *.java si riesce a leggere le sottocartelle e i vari package?

    poinon ho capito bene come creare i file clean,builde run.bat.. puoi farmi un esempio?
    no non va a cercare i sotto package

    Pensavo avessi tutto in uno.

    Se hai i package allora il problema sta nel non beccarli tutti. Compila con eclipse, che a sto punto sembra funzioni, poi se qualcuno vorra ricompilari da console si arrangia

    Pe eseguire, i pakage se li becca solo basta che stiano al posto giusto... ma se funzia su eclipse funziona anche a console... cmq senza usare i bat che sono scomodi(metti che non è nel path il comando per dire) crea un file jar eseguibile se il programma è con grafica, sennò... .bat o qualche wapper in eseguibile binario.

    Per i file bat scrivici non ho capito te li genera eclipse? a me non ha mai fatto quindi non saprei, magari ti mette i comandigiusto per compilare ed eseguire bene. Eseguili e dimmi che viene fuori.
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  6. #6
    Originariamente inviato da netarrow
    no non va a cercare i sotto package

    Compila con eclipse, che a sto punto sembra funzioni, poi se qualcuno vorra ricompilari da console si arrangia

    Pe eseguire, i pakage se li becca solo basta che stiano al posto giusto... ma se funzia su eclipse funziona anche a console... cmq senza usare i bat che sono scomodi(metti che non è nel path il comando per dire)
    peccato che il mio è un progetto universitario e il mio prof vuole i file bat :-D



    Per i file bat scrivici non ho capito te li genera eclipse? a me non ha mai fatto quindi non saprei, magari ti mette i comandigiusto per compilare ed eseguire bene. Eseguili e dimmi che viene fuori.
    no, non me li genera. crdo ci voglia un comando dos

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    bene.
    Cmq, se non ci dici la struttura del progetto non posso dirti cosa mettere nel file bat.
    Se mi hai detto che ci sono più package devi prima compilare i package e dopo le classi che li usano.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.