Ciao potrebbe essere una buona idea!
Ma secondo me va migliorato quando cerchi il posto (ogni volta sale su ed è noioso scendere la pagina per ogni nazione/città scelta)
Tipo: Messaggi; Utente: Exitpeople
Ciao potrebbe essere una buona idea!
Ma secondo me va migliorato quando cerchi il posto (ogni volta sale su ed è noioso scendere la pagina per ogni nazione/città scelta)
Ciao si può migliorare.
Graficamente è carino ma attenzione...
Ti dico alcuni suggerimenti.
1. Devi cercare di allineare tutti i box! per dare forma al sito.
Esempio : dove c'è scritto "Il mio...
Ciao se in locale funziona e in remoto no! assicurati allora che il tuo provider da i giusti permessi per agire sul file .htaccess
Prova a fare questo suggerito da ciro78 e poi dimmi quali campi non inserisce nel db.
Controlla che il database selezionato sia giusto.
E poi, stampa le variabili appena dopo recuperate.
$descrizione = mysql_real_escape_string($_POST['descrizione']);
$nome =...
Hai controllato se il nome del campo del DATABASE corrisponde a quello dell'input html ?
Te lo detto che hai creato confusione con i nomi dei campi del form e il database.
Questo errore Unknown column ecc.... sta a significare che non esiste nessun campo chiamato telefono nel tuo...
Si devi includere la funziona per richimarla e poi
$datediff = nome_function_inclusa("$var_1", "$var_2", "$N_var);
Il problema non è il tuo script.
Per una questione di sicurezza, Virgilio, Libero e compagnia bella, mettono automaticamente delle mail in posta spam, è come se fosse una mail Bomber ed è giusto...
Controlla il nome del campo che ti arriva vuoto, sarà diverso da quello recuperato in php.
Oppure prima dell'invio stampa le variabili recuperate in php e blocca lo script con Exit(); e vedi se ci...
Più semplice,
Dopo che ti sei assicurato che la query abbia inserito i valori nel database, metti un redirect html alla stessa pagina.
<meta http-equiv="refresh" content="1;url=<?php print...
Allo scadere della sessione, perchè suppongo che hai uno script nel file config che da una durata alla sessione, e che se scade lo riporti in home del sito con una variabile Get.
A questo punto...
Non funziona che significa ? Che errore ti restituisce ?
nel secondo form di esempio, è strutturato in modo da poter richiamare qualche file ajax!
Quoto, e la prossima volta quando lo inserisci nell'editor metti codifica in utf-8 senza Bom
Quando hai creato il database gli hai detto che alcuni campi possono essere NULL e altri no.
In ogni caso stampati le variabili dopo averle recuperate e con exit(); blocchi lo script php e ti...
Salve a tutti, ho un piccolo problema.
Il mio sito aveva un url costruito in questo modo.
pagina.php?azione=lettura&apertura=123
Poi con il passar dell'esperienza lo cambiato ed è diventato così...
Molto probabilmente si crea un errore nell'ftp, entra nel pannello dove hai uppato il sito e scaricatela direttamente da li senza passare dall'ftp.
Linka il sito per avere una maggiore visibilità del problema
Devi far puntare i DNS del sito 2 al sito 1. Solo così potrai visualizzare le pagine che dici.
N.B. i sembra che devi prendere un server dedicato oppure un VPS su aruba per fare ciò! Comunque sia...
Non ti funziona è un informazione troppo breve per risolvere il problema.
Comunque, lo script lo devi far partire su un server locale, o su un host remoto.
Il fatto che apri il file .html e...
Al paragrafo del testo, per non farlo uscire fuori dal box mettici un limite di scrittura con i css.
Esempio :
p {
width:25px;
}
Salva sul blocco note con codice Ansi vedi come va!
Salvalo con il Notepad e vedi bene la codifica!
Scusami, ma non vedo la necessità dell'elaborazione dei dati quando non hai accesso a quella pagina.
Spiegati meglio!
Nei meta tag html tra i tag <head> e </head> Metti questi
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252" />
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;...