Ciao,
il problema come ti ho già spiegato è nella configurazione del web server. Se usi IIS credo tu debba modificare il file config.web (mai usato IIS), se utilizzi Apache leggi la documentazione...
Tipo: Messaggi; Utente: Flaviors200
Ciao,
il problema come ti ho già spiegato è nella configurazione del web server. Se usi IIS credo tu debba modificare il file config.web (mai usato IIS), se utilizzi Apache leggi la documentazione...
Ciao,
immagino che i siti stiano su un server che gestisci, giusto?
Devi aggiornare la configurazione SSL di Apache del virtual host, in particolare il parametro "SSLProtocol".
Con questa...
Ciao,
secondo me così facendo hai un Model troppo incasinato.
O utilizzi un ORM tipo Doctrine o Eloquent oppure ti fai un metodo (non funzione come l'hai chiamata tu, perché parliamo di classi)...
Ciao,
devi impostare delle regole di redirect 301 nel file .htaccess per ogni URL vecchio che vuoi reindirizzare verso il corrispondente nuovo.
In base a come sono fatte le URL puoi anche...
Lieto di esserti stato d'aiuto ;)
Ciao,
prova con strftime()
<td><b><?php echo strftime('%D <br> %X', date($data_ins));?></td>
$data_ins dovrebbe essere una data in formato timestamp Unix.
Ciao,
ma li rimuovi i namespace dal nome delle classi che richiami nell'autoload?
Ad esempio se vuoi richiamare la classe dbRubrica che ha come namespace Rubrica\dbRubrica, dentro la callback...
Ciao,
in sostanza stai chiedendo uno script che faccia scraping in una pagina web.
Puoi provare questa libreria https://packagist.org/packages/symfony/panther
L'ho usata di recente e a parte...
Se devi verificare la lunghezza di una stringa usa la funzione mb_strlen() che è stata introdotta per gestire le stringhe in formato Unicode (con caratteri accentati etc...).
PHP memorizza i...
C'è scritto nel file excel generato qual è il problema...
undefined index $data
La variabile $data non viene inizializzata, quindi il seguente foreach da errore perché tenta di ciclare...
Ciao,
quando dico "Le intestazioni vanno messe prima di qualsiasi output HTML." vuol dire che prima dell'istruzione PHP
header();
non puoi mandare nulla in output, nemmeno una riga...
Ciao,
puoi farlo con uno script PHP sfruttando la funzione explode() e/o preg_match() per ricavarti i valori che ti servono. Quindi servirà esportarli in CSV.
Le intestazioni vanno messe prima di qualsiasi output HTML.
Scusa ma non si può vedere codice HTML e il codice di una classe PHP mischiati nello stesso file.
Separa le due cose, in un file...
Ciao,
senza utilizzare librerie potresti farlo in maniera grezza inviando un paio di intestazioni al browser più la tabella HTML risultante.
Es.
$filename = "file.xls";...
Beh se sei su Aruba già non è cosa buona...
Ad ogni modo spiega meglio cosa intendi per script che si blocca: la pagina prosegue il caricamento finché non si blocca? La pagina ritorna una...
Ciao,
dovresti indicare l'errore che ritorna lo script. Controlla i log di PHP.
Non hai bisogno di inserire alcuna condizione. L'utente vedrà sempre le ultime modifiche che hai apportato grazie al timestamp
Ciao,
per mettere in cache le risorse statiche (css, js, etc...) puoi usare questo codice da inserire nel file .htaccess
<ifModule mod_header.c>
<filesMatch ".(gif|png|jpg|jpeg)$">
...
Non credo esistano provider che diano la possibilità di utilizzare quelle funzioni PHP negli hosting. Sono bloccate da php.ini come è giusto che sia.
Se proprio vuoi avere il controllo della...
Ciao,
no non devi usare funzioni di crittografia di MySQL. È sufficiente farlo lato applicazione (con PHP), una volta creato l'hash della password lo salvi nel DB così com'è.
Piuttosto perché...
Ti ringrazio per i suggerimenti Shores. Ti rispondo in basso
Dici? Dunque stai affermando che salvare la password hashata oppure in chiaro non fa differenza :D
Quando un utente si registra io non conosco la sua password, anche se la stampassi a video...
[COLOR=#333333]
Dici? Dunque stai affermando che salvare la password hashata oppure in chiaro non fa differenza :D
[COLOR=#000000][FONT=Arial]
Quando un utente si registra io non conosco la...
La domanda che sorge spontanea leggendo quello che hai scritto è: ma perché dovresti aver bisogno di stampare in una pagina la password in chiaro?
In PHP, ma in generale con qualsiasi linguaggio,...
Usa gli array!
Eventualmente fatti restituire l'array delle traduzioni con return, quindi nello script dove includi il file delle traduzioni usa require() e assegni il valore ritornato ad una...