Salve,
ho abilitato il certificato SSL su un sito in WP.. ho modificato seguendo la guida (aruba..) i percorsi e sembra tutto ok
Ma firefox mi dice che il sito non è sicuro:confused: (alcuni...
Tipo: Messaggi; Utente: telegio
Salve,
ho abilitato il certificato SSL su un sito in WP.. ho modificato seguendo la guida (aruba..) i percorsi e sembra tutto ok
Ma firefox mi dice che il sito non è sicuro:confused: (alcuni...
ti porti il tuo id nella URL
<?php $iddd = $_GET["iddd"]; ?>
.............
<frame src="pagina.php?tuoid=<?php echo $iddd; ?>" name="mainFrame" id="mainFrame" title="mainFrame" />
E quando...
non è una domanda PHP, ma l'unico modo che hai è con le ancore
assegna ad ogni riga della tua pagina master una ancora tipo
<a name="ancora_<?php echo $id; ?>" >
questa la metti nella prima cella...
il mio dubbio è che non li metta in ordine.. bbrrr.. :D
però ora lo provo, sicuramente è molto elaborato e non volevo "lavorarci" (ci hai lavorato TU ;)) così tanto
Ho un array con tutti valori che iniziano con "+" o "-"
Vorrei fare delle operazioni di raggruppamento, ma ero convinto che tutti i + fossero prima di tutti i - ma non è così.
Con natsort riesco...
Credevo di aver fatto tutto, invece mi ritrovo una cosa che non riesco a fare:
la formazione dell'array è perfetta, ma non so come scorrerlo con i valori che vorrei mostrare:
faccio un esempio:
...
un'altra cosa che non mi funziona:
giustamente accedo agli elementi dell'array così
foreach( $carrello as $item )
{
$mio_id = $item->id;
e con questo mio_id faccio una query per avere dei...
riapro questa discussione.
il cliente mi ha chiesto se posso mettere altri 2 valori presi dall'array, uno è un'altra descrizione presa dal DB e uno è un testo opzionale di massimo 20 caratteri.
ma...
ho azzardato così:
if(array_key_exists($descrizione,$nuovo_array)) {
$nuovo_array[$descrizione]++;
} else {
$nuovo_array[$descrizione] = 1;
}
}
:unz:
mi restituisce:
tizio -- Array
caio -- Array
sempronio -- Array
probabilmente perchè quantità è un array
Array ( [quantita] => 2 )
non c'è modo di farlo venire così:
Array ( [tizio]...
farei 2 colonne
ora provo ;)
WOW.. questo mi restituisce
if(array_key_exists($web_descrizione,$nuovo_array)) {$nuovo_array[$web_descrizione]['quantita']++;
} else {$nuovo_array[$web_descrizione]['quantita'] = 1;}...
intanto grazie, mi hai aiutato anche la scorsa volta tu, ma non sono riuscito ad andare avanti lo stesso :)
diciamo che ciclando l'array unserializzato ottengo una cosa tipo:
tizio
caio
tizio...
Salve, con gli array non sono proprio in grado di fare nulla o quasi.. :(:(
Ho un array con unserialized con un carrello di prodotti salvato sul DB.
Vorrei che ciclando questo array...
Chiedo scusa per il titolo ma non riesco a far funzionare il centramento di un marker avendo vari marker nelle mappe, quelle che si generano con le apikey.
con questo
var latitude =...
https://www.mrwebmaster.it/php/php-checkbox_11620.html
ecco appunto, era esattamente quello che cercavo :unz:
ora mi invento qualcosa su come andare avanti :)
già facendo questo, ho tolto parecchie cose che non mi servono
foreach( $carrello as $item...
eccola
$carrello =...
non credevo fosse così complicato.. :(
io non farei la query come l'hai impostata tu, piuttosto farei:
if(isset($_POST["id"] ))
{
@$id = $_POST["id"];
$d=mysqli_query($con,"SELECT * FROM noleggio WHERE id = $id");
se fosse un...
vengono da "serialize" memorizzati in un DB..
L'ho salvato come variabile ma se provo a fare quello che mi dici cioè
se faccio
$miavariabile= unserialize('a:9:{i:0;O:8:"stdClass":); // eccetera...
per array "normale" intendo che se ho tipo
$arr = ['tizio', 'caio', 'sempronio'];
$arr[0] mi restituisce caio
è da ieri che provo ad "entrare" nelle variabili con il metodo classico ma nulla.. :(...
Salve, sto cercando di capire come accedere alle "variabili" di unserialize, cioè se è un "array normale" oppure no..
vorrei accomunare valori uguali e "sommarli".
avendo:
[desc] => elemento 1...
ci sono 1000 modi per fare quello che dici, nessuno è immediato e semplicissimo
dovevo fare un gestionale simile, lo stavo progettando ma era in fase embrionale e non era affatto facile
per "foglio" intendi un excel, un word o un testo "semplice" che modifichi con un editor wyswyg