Uhm allora...
1. nella lista dei campi da estrarre metti un count(id) as tot
2. usa un bel group by([nome colonna da gruppare])
Tipo: Messaggi; Utente: Virus_101
Uhm allora...
1. nella lista dei campi da estrarre metti un count(id) as tot
2. usa un bel group by([nome colonna da gruppare])
Il fatto e' che xampp e' comodo per installazioni veloci e lavoretti on the fly.
Ma ora non mi basta piu'.
E questo fine settimana mi installo ubuntu server su macchina virtuale e mi configuro...
L'unico dubbio che mi resta riguarda la versione che ho installato di xampp ..
Stasera provo ad aggiornare.. e questa cosa cmq mi da lì'impulso di mettere su un server fisico a casa... cosi' mi...
uhm ok stasera provo a cambiare il tipo di eccezione e poi mi installo ubuntu server e testo da li... il fatto e' che non credo dipenda dall'os usato altrimenti non avrebbe senso usare questa classe....
con le funzioni mysql_ si risuciva e avevo delle classi mervaigliose che mi fonrivano tutto .
Potevo fare query al volo semplici e complesse con join etc... senza battere ciglio.
Sinceramente non...
Non mi sono messo a grabbare le exception specifiche ma quasi ogni istruzione pdo ha il suo
try{...}
catch(Exception $e){ .... }
Il che vuol dire che "catcho" ogni possibile eccezione generata...
Eccomi scisate se mi rispondo da solo e se appiccico tonnellate di logs... putroppo sono inveitabili visti i test che sto eseguendo ....
Ora ho provato con l'impostazione : ...
Ecco i risultati :
a- select con dati
Test esecuzione : select * from testami
RISULTATO GREZZO (ris!==false) :
object(PDOStatement)#4 (1) {
["queryString"]=>
Ue la classe gia' fornisce quei metodi e nel 60% dei casi servono a sopperire alle varie necessità ma che succede quando devi fare select con join ? Sotto select etc?
C'e' sempre la necessità di...
Era stato uno dei primi test che avevo fatto ... purtroppo non era affidabile.
Ad ora i test che devo fare sono :
1- impostare i test case :
a- select con dati
b- select con empty set
c-...
@santino era una delle possibilità che stavo valutando .. stasera che ho il codice davanti faaccio qualche altro test.
@sbidiguda se scrivi una classe per astrarre si suppone che il livello di...
non va bene come controllo non mi piace e non lo faroò usare regex per ste cose e' darsi la zappa sui piedi... non sei mai sicuro al100% e per quest procedure ho ho la sicurezza al 100% oppure lo...
e' un metodo che non avevo considerato visto il suo nome .... pero' si ci do un occhio stasera/notte poi vi so dire :D
purtroppo nn o tempo ma sinceramente io sono partito studiando documentazione codice e database :
https://www.phpbb.com/support/documentation/3.0/
@sbidigudda troppo complesso e macchinoso come sistema.
sinceramente la classe db dovrebbe essere agile e volece da usare nell'80 dei casi e fornire un risultato stanrdizzato all'applicazione (io...
E' proprio quello che vorrei evitare...
insomma usando la mysql_query e analizzandone il risultato si capise sempre e senza alcun dubbio che tipo di query sto facnedo ....
Mi sa che dovro fare...
Ho fattoq ualcosa di simile su phpbb e puoi integrare uno script intermedio che vada ad inserire l'utente del sito nel database di phpbb quindi ne configuri alcune impostazioni di default e quindi ne...
prima di gestire queste variabili se nn avete pratica di php inziate sempre con :
<?PHP
echo "<pre>" ;
echo "<h2>POST VARS</h2>" ;
var_dump($_POST) ;
echo "<hr />"
Ciaoz a todos.
visto che devo cambiare sistema di gestione databases mi sto mettendo a raffica su PDO ...
Sto implementandomi una classe che estenda PDO (tramite object injection non con...
nessun problema in quel senso, anche se aggiungi moduli a php etc...
Le licenze in quel senso sono estremamente permissive :D
esatto.
UN poco piu' in profonidtà la licenza gpl dice che se usi un modulo del tuo software sotto quella licenza devi rilasciare anche i sorgenti ....
Appliandola al web vedi che :
- le...
Dovresti essere aposto,
ma ti consiglio di usare xampp piuttosto di easy php ... io mi ci trovo decisamente meglio con xampp ...
Poi sono gusti personali.
Ripeto puoi sviluppare sulla piattaforma che piu' ti aggrada.
I sistemi web sono indipendenti dall'os usato per lo sviluppo.
Puoi sviluppare sotto win e caricare il sistema su server linux... non...
no prob :D :unz:
buenos :D