function riscrivi() {
var numero1 = document.getElementById("numero").value;
for (var j = 1; j <= 100; j++) {
if (array1[j] == numero1) {
array1[j] = 0;
...
Tipo: Messaggi; Utente: lanvoel
function riscrivi() {
var numero1 = document.getElementById("numero").value;
for (var j = 1; j <= 100; j++) {
if (array1[j] == numero1) {
array1[j] = 0;
...
Leggo la domanda di Cavicchiandrea solo dopo aver inviato il mio ultimo intervento.
Nella casella di testo id="numero" scrivo la variabile numero1, uguale successivamente agli elementi...
Il problema consiste nello scrivere un array1() di 100 numeri casuali e poi, scegliendo successivamente i suoi elementi, ponendoli nella variabile numero1, riscrivere successivamente l'array1() con...
In questo codice, scritto un array1() di numeri casuali tra 1 e 100, si scrive il suo primo elemento (o anche un altro qualunque), vengono trovati tutti gli altri elementi dell'array uguali ad esso,...
lanvoel
riporto il messaggio in fondo alla pagina del bloccaggio
Cloudflare Ray ID: 5d324561c8eafc8d
• Your IP: 195.94.185.128
• Performance & security by Cloudflare
Grazie KillerWorm, sia per la spiegazione del diverso comportamento di R >=C e R<C, sia per per la soluzione per evitare l'errore.
lanvoel
Con il seguente codice vorrei riempire di numeri casuali un array bidimensionale dopo aver eseguito l'input del numeri di righe e colonne dell'array. Se scrivo il numero delle righe minore o uguale...
Grazie Vincent.Zeno. Era semplice, ma bisognava saperlo, anzi ricordarlo, e io non me lo ricordavo. Un saluto lanvoel
Sono pagine esterne che non sono direttamente visibili; lo diventano solo quando si clicca: Apri questi contenuti in una nuova finestra. Io, invece, desidererei che fossero direttamente visibili in...
In un mio sito uso i frame. A volte con un link richiamo delle pagine e,invece delle pagine richieste, viene mostrata una pagina di avvisi: Impossibile visualizzare questi contenuti in un frame....
Grazie KillerWorm! Funziona e anche in modo molto semplice.
Un saluto
lanvoel
Ho salvato una data generata con new Date(), nel WebStorage usando l'istruzione localStorage.setItem(chiave, valore).
Ho poi richiamato la data con localStorage.getItem(chiave), ottenendo la data,...
Grazie optime per aver risolto il problema e grazie a Vincent.Zeno per la conferma. Ho sostituito a CInt() l'istruzione CLng() e il contatore "conta" anche sopra 32768. Un saluto
Lanvoel
In una precedente discussione ho postato il codice sottostante e KillerWorm ha risolto i miei interrogativi trovando un errore e suggerendomi di inserire Response.Expires = -1500 e di chiedere i...
Sì KillerWorm, mi sono informato e il non funzionamento dell'incremento del contatore dipendeva proprio dalla mancanza dei permessi di scrittura, che poi ho richiesto e mi sono stati concessi.
Ora...
Grazie KillerWorm. Ho messo il backslah che mi hai suggerito e compare la scritta con le immagini delle cifre. Ma si hanno ancora due inconvenienti:
1. per far figurare la scritta devo caricare la...
Ho scritto il seguente codice di un contatore salvandolo col nome counter2.asp
<%
Response.Expires = 0
Set fs = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Percorso =...
Grazie KillerWorm. Io uso Internet Explorer che forse non supporta questa sintassi; ora proverò a usare altri browser
lanvoel
In questo codice uso gli operatori aritmetici +, - , * , / e anche il nuovo operatore di potenza **, ma mentre i primi quattro funzionano, quello di potenza no. Infatti, perché il codice non si...
Con il codice che riporto vorrei estrarre il valore di un radio button, usando l'istruzione che ho trovato nel web:
document.forms.form1.livello.value;
ma ottengo undefined in tutti e tre i casi....
Grazie ciro78, per la soluzione. Infatti bastava togliere "px" a x=800px per rendere confrontabile x stesso con i numeri 700 e 900:
function coord()
{
var...
In questo codice sposto, con due pulsanti, un paragrafo rettangolo mobile dentro e fuori un paragrafo quadrato più grande e, con il “pulsante coordinate”, in un primo alert
alert("cordinate mobile:...
Il seguente codice visualizza il calendario di un anno qualsiasi, dopo l’input dell’anno stesso.
<!doctype html>
</html>
<head>
<style>
#id_tab
{
position:relative;
E' chiaro che non è del forum (altrimenti la soluzione l'avrebbe scritta lui) e, siccome la soluzione è sua, ho voluto citarlo
lanvoel
Il mio amico f107 mi ha dato la soluzione del problema. La riporto perché potrebbe essere utile ad altri forumisti.
Le variabili letterali si devono concatenare; così:
ctx.font = ''.concat(stile,...