ho apportato le modifiche,tutto funziona. Però vorrei sapere come togliere quel fastidiosissimo "[0]"! il bello è che senza questo non funziona niente :facepalm:
Tipo: Messaggi; Utente: Rikudou Sennin
ho apportato le modifiche,tutto funziona. Però vorrei sapere come togliere quel fastidiosissimo "[0]"! il bello è che senza questo non funziona niente :facepalm:
Quindi se io volessi nascondere un elemento di classe "calzino" dovrei fare:
nel js:
function toggleVisibility(obj){
var spoiler = document.getgetElementsByClassName(obj)[0];
if...
è un oggetto
Salve vorrei creare uno spoiler()Link da cui ho preso lo script(show or hide)...non riesco a farlo funzionare,ecco come ho provato a modificare lo script:
function toggleVisibility(obj){
var...
grazie mille ancora ;)
Funziona benissimo,grazie =)
Comunque come potrei fare per applicarlo velocemente a 14 elementi ? :P
up
Salve io vorrei che al click di un pulsante (<input type="button">) venga mostrato un tag div.
Il tag div appare ma non risco a capire perchè non funziona la seconda istruzione...cioé l'aggiunta di...
Grazie mille :ciauz:
Salve la mia domanda penso sia molto semplice,vorrei sapere come indicare il numero dell'elemento nella pagina con jquery. In javascript si fa così:
document.getElementByTagName("div")[1].(ecc.)
...
hai flas? se no: download
in rete alcune volte ho letto che centra qualcosa la cache.
Rimedi:
1- guarda il link diretto della favicon se te la visualizza vuol dire che devi ricaricare assiduamente la pagina.
2- non lo...
Funziona,ma sul sito di jquery è scritto che si puo anche fare così:
$('.bannerButton').click(function(){
....
});
senza la funzione di prima:
$(function(){...
ora provo ;)
up
geniale,ma non funziona.
forse se ti posto la pagina capirai meglio : http://gamecode.altervista.org/index.php?pg=partnership
geniale,ma non funziona.
up
Salve ho questo codice js/jquery:
//Comando per far apparire/scomparire i codici html per l'affiliazione
//primo banner
$('#banneruno').click(function(){...
lo so che funziona: però io vorrei che andasse con le variabili,per risparmiare qualche millisecondo di caricamento :malol: . Il contenuto non è proprio uguale!
la pagina web è questa:
Pagina.
Il JS è questo: JS
in effetti le cose erano diverse,tipo così: var first = document.getElementById('primo'); nel topic le ho messe così perchè non mi ricordavo bene come le avessi fatte,ma comunque continuo a non...
...quando ho letto il libro pocket di javascript non mi pare d'aver letto anche questo:potresti farmi un breve esempio sui miei dati?
In che senso? Cioè,dovrei mettere le variabili dopo le funzioni?