Ciao a tutti,
ho una domanda in merito all'utilizzo del this, per passare ad una funzione l'oggetto chiamante .
Ho questo link :
<script type="text/javascript">
function CallFunction(el){...
Tipo: Messaggi; Utente: rotteninside
Ciao a tutti,
ho una domanda in merito all'utilizzo del this, per passare ad una funzione l'oggetto chiamante .
Ho questo link :
<script type="text/javascript">
function CallFunction(el){...
Ciao,
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/0yd65esw(VS.80).aspx
Ciao, che tipo di griglia usi?
Prova ad assegnare la proprietà CurrentPageIndex della Datagrid appena dopo che hai assegnato il datasource.
Mi sembra che dovrebbe funzionare
prova con body.Attributes.Add("onload", "AddA()");
Ciao!
ps: puoi postare il codice che hai scritto così magari riusciamo a darti una mano?
Ciao, scusa se rispondo solo ora, quel controllo che ti avevo suggerito è valido per il web, non per le applicazioni windows. Sorry
ciao, devi effettuare il databind delle combo testando se non stai effettuando il postback della pagina nel load
if not page.ispostback then
' esegui il tuo databind.
end if
Ciao, prova a guardare questo :
http://aspalliance.com/153
http://www.codeproject.com/KB/aspnet/ExportClassLibrary.aspx
lo puoi fare in javascript
credo che tu possa avendo a disposizione i dati dell'utente.
Ad esempio una login di accesso. Con quella potrai inserire il nome sul record che stai modificando.
Spero di aver capito cosa...
se esegui la query scritta in questo modo non funzionerà mai...
sql = "SELECT * FROM Archivio WHERE Data='Giorno'"
Devi concatenare al posto di Giorno la tua variabile,
quale database usi?
se non metti Me compila? puoi anche ometterlo generalmente.
oppure potresti trappare l'errore, consulta questo howto.
http://www.aspdev.org/articles/asp-error-handling/
non si può fare
Che io sappia non è possibile, per fare quello che desideri dovresti utilizzare dei PDF.
Ciao
passare parametri a c# è un indizio abbastanza vago. Per farne che?
ah, allora se è su aruba devi per forza mettere il database nella cartella mdb-database, è l'unica che ha i permessi di scrittura. Ovviamente anche il percorso deve essere modificato di conseguenza...
assolutamente non rinunciare!
per fare una prova, inserisci il path completo del db al posto del server.mappath
ad esempio in un mio sito la stringa d connessione che uso è questa:
...
controlla di avere i permessi di scrittura sul database, anche sulla cartella che lo contiene
non puoi utilizzare un datareader e contemporaneamente modificare dati all'interno del Db.
Devi necessariamente eliminare il record a datareader già chiuso, altrimenti non riesci
fai una response del path che ti viene restituito con server.mappath e vedi se è corretto... scritto in quel modo andrà a cercare il db proprio sotto la root del tuo sito perchè c'è lo slash.
Ad...
si scusa tu utilizzi c#, per concatenare le stringhe devi utilizzare il carattere + e non &
perdona ma attualmente utilizzo vb e faccio un po' di minestrone...