ho un'immagine inserita col codice
<figure>
<img class="picright" src="pics/immagine.jpeg" alt="descrizione title="descrizione">
<figcaption><em>didascalia didascalia didascalia didascalia...
Tipo: Messaggi; Utente: samiel
ho un'immagine inserita col codice
<figure>
<img class="picright" src="pics/immagine.jpeg" alt="descrizione title="descrizione">
<figcaption><em>didascalia didascalia didascalia didascalia...
Ho letto da qualche parte che Safari vuole sempre e comunque qualcosa da cliccare,
per cui ho trasformato il codice:
<img class="zoomleft" src="pics/marvulli.jpeg" alt="" title=""/>
<a...
Ho creato in un sito un effetto hover per zoomare le immagini.
Potete vederlo nell'immagine in testa a questa pagina:
http://www.giovannifornero.net/index.php?pagina=news
Il codice nel CSS è il...
grazie! quegli utenti però usavano joomla,
di cui credi sia imminente la versione 4.
credo ci sia anche in joomla qualcosa di simile....
s
mi serve un CMS che gestisca delle prenotazioni.
mi spiego: nel sito viene pubblicizzata un'iniziativa a numero chiuso,
e tramite un form ci si prenota fino ad esaurimento posti.
Naturalmente, se...
scusate la banalità...
fonts era un'altra subdirectory,
per cui lo stupido errore era non aver messo
../fonts
devo incorporare un font per un sito e ho seguito i seguenti passaggi:
1. ho generato i vari file con transfonter
2. ho creato la directory dir:sito/fonts
3. ho copiato lì tutti i file di...
Un'ultima incertezza, poi passo alla progettazione.
A proposito della voce
autore mi conviene lasciarla così, ossia unitaria,
o distinguere due campi, nome e cognome? O alla fine nelle query il...
ma prendiamo ad esempio una delle tabelle prevista da metaldaze:
tabella autore_libro
in quei caso id_autore e id_libro devo desumerli da altre tabelle:
devo "copiarli a mano" dovendoli ogni...
Attendevo qualche dritta su come rendere agevole la compilazione...
In pratica, con tutte queste tabelle, qual è la via più efficiente per compilare il database?
Lavorare con 5 tabelle e dover copiare a mano tutti gli id è spaventoso oltre a implicare
il rischio...
Circa 7000 volumi stanno già in una tabella di LibreOffice Calc,
gli altri sono acquisizioni più recenti e pertanto dobbiamo inserirli a mano
Ottimo, ora tutto è chiaro. Certo, c'è una certa complessità
nelle tabelle. Un ultimo suggerimento: c'è un sistema per rendere
l'inserimento dei dati più efficiente? I volumi da catalogare
sono...
Per cui poi posso mettere sia autore tipo1 sia autore tipo3 contemporaneamente?
Per cui alla fine ho - il che ho bisogno di ottenere:
AUTORE: Epicuro
TITOLO: Opere
CURATORE: G. Arrighetti...
Certo, ma la cosa che mi resta da capire è la seguente. Nel tuo codice
tabella AUTORE_LIBRO
==========================
id_autore | id_libro | tipo (1=autore,2=curatore)...
Naturalmente no essendo due libri diversi.
Intendevo dire che in casi del genere, se faccio una query su "epicuro"
come AUTORE devono comparire entrambe le entry, una con le opere
edite da...
Pensavo di aver fatto anche peggio :)
In ogni caso ho pensato di distinguere AUTORE da EDITORE perché è essenziale
la compresenza delle due voci ad es nei testi antichi. Considera:
Epicuro,...
tabella LIBRO
==========================
id_libro | ISBN | titolo | anno | edizione
==========================
tabella AUTORE
id_autore | nome | cognome
==========================...
Per cui globalmente che tabelle dovrei creare,
sempre tenendo presente la coppia fissa EDITORE - LUOGO ?
I volumi da registrare sono circa 10.000. Chiari i vantaggi che prospetti.
Non avevo immaginato di sdoppiare VOCE e SOGGETTO...
Per cui, guardando al db nella sua interezza, le tabelle da costruire...
Otimo, risposte molto utili!
Ho considerato di mettere questi record:
ISBN | NOME AUTORE | COGNOME AUTORE | TITOLO | CURATORE |
EDITORE | LUOGO | ANNO | EDIZIONE | SOGGETTO
Una chiave primaria...
Vero, però nota che nella scheda linkata non compare l'autore. Per cui ci dev'essere un meccanismo
per cui si fa una ricerca per autore, ma poi viene rilevato - in assenza di un autore - il...
Ma se uso il curatore come autore,
deve cmq risutare una stringa come
"a cura di". E allora il record risulterebbe
credo parecchio anomale...
Perfetto, allora anche punto 4) chiarito.
Ho visto, ad esempio il sito dell'ICCU SBN
per chiudere anche col punto 2): la stringa
"a cura di" va inserita in un campo apposito?
Cfr ad esempio:...
Ma se va rispettato il principio "un dato per ogni campo"
allora dovrei distinguere nome e cognome.
Permane il dubbio nel caso di curatele: se un volume collettaneo
è curato da Mario Rossi, allora...