Usa la proprietà
htmlentities($stringa);
Tipo: Messaggi; Utente: deleted_177
Usa la proprietà
htmlentities($stringa);
Allora ti basta fare una query con ORDER BY data DESC e se ti servono solo un tot di record aggiungi il LIMIT.
Da come mi sembra di aver capito devi creare un array con i giorni della settimana ordinati secondo il canone con cui i giorni della settimana nel formato di php rispecchino i giorni della settimana...
Ho risolto cambiando le impostazioni nella pagina dopo il login. Qualche condizionale era fuori posto. Adesso funziona correttamente. A quanto pare con l'aggiunta di ob_start();
Grazie a tutti. :)
Ti ringrazio, ora provo.
Ah no scusa. Il tag A sarà stato messo dal sistema postandolo sul forum. Io non ho messo nulla.
E se volessi impostare una sessione?
E' nella prima riga di codice, dopo il tag di apertura. <?php session_start();
Sicuro. Perché in un altro caso, sempre nello stesso sito, me lo crea e me lo legge.
Qui mi riferisco a qualcosa di inizio pagina simile a questa:
<?php session_start();
if...
$_GET['username']
è giusto.
Prova a creare una pagina vuota chiamandola prova.php e all'interno scrivi:
echo $_GET['username']
Salve,
ho un problema da esporvi: sto creando un e-commerce e dovrei fare in modo che l'utente quando aggiunge prodotti nel carrello e procede all'acquisto, se non è loggato, viene rimandato alla...
Essendo un programmatore PHP lavoro esclusivamente su Linux e non conosco la piattaforma Windows, anche se in passato ho avuto a che fare con la cartella public. Sono stato assunto da questa agenzia...
Ovvio che ho i dati di accesso al server. Lavorando in agenzia, e occupandomi personalmente della realizzazione del sito web in questione, ho i dati d'accesso per poterci lavorare anche da casa nel...
Salve,
ho scaricato il componente in oggetto per poter eseguire l'upload di un file dopo averlo selezionato, automaticamente e senza cliccare su alcun tasto che ne effettui l'upload.
L'ho...
Salve,
ho una pagina da cui un utente cliccando su un determinato pulsante può aggiungere degli elementi nel suo account. Cliccando su questo pulsante verrà creato un cookie che permette all'utente...
Ho risolto con qualche forzatura ed un po' di logica. Grazie lo stesso.
Aspetta, ho provato sul tuo sito lo script che mi hai proposto, ma non è come vorrei. Sul tuo sito le pagine aumentano, mentre il primo "gruppo" non viene eliminato. A me deve funzionare così:
...
E' che gran parte dello script l'ho scritta io, quindi non mi va di implementarne uno nuovo. Vorrei una dritta in base al codice postato da me.
Totrecord sta per?
Salve,
ho un problema (più che altro di logica matematica, forse mi sfugge qualcosa) di paginazione dati.
Ho un tot numero di record e ne visualizzo tot per pagina. Ho un range di numeri di pagina...
Salve,
sapreste consigliarmi un server dedicato su cui hostare un sito che ospita tante cam collegate in tempo reale evitando di incappare in intoppi e garantendo un flusso fluido?
Un server...
Salve,
vorrei sapere una cosa. In Javascript come faccio ad assegnare ad una variabile una serie di valori?
Mi spiego: se ho un array e faccio il conteggio degli elementi all'interno, poi eseguo il...
Qualcuno riesce a spiegarmi perché il comando .load non funziona in IE? Ho provato a caricare diversi tipi di pagine con le più disparate estensioni.
Con Firefox e Chrome funziona tutto...
Risolto in modo alquanto bizzarro: ho dovuto scrivere click e testarlo in locale. E andava. Ho sostituito click con keyup e l'ho ritestato in locale ed andava. L'ho uppato e adesso funziona. Mah..
Praticamente se al posto di Keyup scrivo click oppure imposto un pulsante che mi faccia vedere il value, tutto va perfettamente. Se lascio Keyup, non va nulla. Come mai?