Questa funzionalità è stata DEPRECATA dal PHP 5.3.0 e RIMOSSA dal PHP 5.4.0.
quindi.. non usarla
Tipo: Messaggi; Utente: Skillsfactory
Questa funzionalità è stata DEPRECATA dal PHP 5.3.0 e RIMOSSA dal PHP 5.4.0.
quindi.. non usarla
Meglio ancora...
function stampa_nome(){
if (defined('NOME')) {
echo NOME;
}
}
l'immagine è troppo piccola, non si legge l'errore... che errore ti da?
ripeto.. criptare le stinghe è la tua unica salvezza. Ho realizzato diversi giochi flash/php fidati... l'unico modo di passare informazioni in modo sicuro tra queste due tecnologie è quello di...
<?php
$listItem = array('ritorno al futuro','coops', 'arma letale');
$selItem = (isset($_GET['titolo'])) ? $_GET['titolo'] : null;
foreach( $selItem as $item ){
if(...
magari più semplicemente usa un sistema per criptare in php e decriptare in flash i valori passati... così l'utente anche se dovese leggerli non li capirebbe...
per esperienza, lascia perdere php su iis, ti darà sempre un sacco di problemi, piutosto installa anche apache sullo stesso server...
stefano oltre spiegare il problema dovresti metterci anche un pò del tuo codice, altrimenti è impossibile capire dove stai sbagliando..
potresti mettere nella mail oltre al link anche un immaginetta di 1 px
<img src="http://www.tuosito.it/mail_aperta.php?codice=0000">
In questo modo potresti contare anche le sole mail...
puoi farlo creadoti un applet java... sicuramente non in php e non in javascript
ricordati di definire il charset in modo coerente e in ogni dove.
Connessione database
mysql_set_charset('utf8',$db);
Html
<meta content="text/html; charset=utf-8"...
ricordati anche che il charset d'essere coerente e ben definito in ogni dove.
Connessione database
mysql_set_charset('utf8',$db);
Html
<meta content="text/html; charset=utf-8"...
class demo
{
protected $prova = array ('foo' => array ('a' => '1', 'b' => '0'), 'bar' => array ('c' => '2','d' => '3'));
function __construct( )
{
}
function __get( $name )...
find & replace... che ci vuoi...
sicuro che la query non generi eccezioni???
prova così
$result = mysql_query($query) or die( mysql_error() );
$dati= mysql_fetch_row($result);
...
ah ok, chido scusa ammetto di non aver letto il regolamento... :)
forse perchè l'host è localhost... con localhost non funziona
certo...
eh?
ora ho visto che l'sdk viene caricato in modo asicrono, quindi quando lanci il codice probabilmente l'oggetto FB non è stato ancora istanziato, prova a fare così
<script>...
sarà un problema di codifica... prova
$str = "èèòà";
$str = mb_strtoupper($str, 'UTF-8');
echo $str;
output:
nessun errore javascript? la chiamata ajax è riuscita? da console del browser che succede?
SELECT e.*
FROM eventi AS e
JOIN iscritti AS i ON (i.nomegruppo = e.nomegruppo)
WHERE i.nomeiscritto = 'MarioRossi'
così...
INSERT INTO talella (title , text)
SELECT 'Titolo', 'Il mio testo'
FROM talella
WHERE NOT EXISTS (SELECT * FROM talella WHERE title like 'Titolo' AND text like 'Il mio testo')
il tuo utente :)
per farla comunicare con il tuo server puoi usare ajax
<fb:like href="http://www.sito.it"></fb:like>
<script>
FB.Event.subscribe('edge.create', function(href, widget)
{
$.ajax({
...