Perché apri gli stream in modalità testo.
Tipo: Messaggi; Utente: shodan
Perché apri gli stream in modalità testo.
Comunque ti invito a riflettere sul secondo esempio che ho scritto. Fa la stessa cosa del primo e supporta anche la move semantics.
Continui a dire che hai errori, ma non dici che errori hai. Mica siamo il mago Otelma qui :)
Comunque ripassa gli specificatori di accesso (public, protected, private), visto che tutto in quella...
Ovviamente dev'essere:
Dipendente d1 = Dipendente("Pinco", "Palla", "PP");
Non è possibile collegare un oggetto creato "al volo" a un reference, ma può essere collegato a un const reference. Risolvi così:
class prova
{
public:
prova(const...
Invece è sbagliato. Per copiare asciiz string devi usare la strcpy (o le varianti più sicure tipo strncpy).
Dipendente(char cnome[16], char ccognome[16], char csigla[2]) {
...
Code points trovati.
http://www.unicode.org/charts/PDF/U2070.pdf
std::wstring h = L"e\x2074\x2075";
da e alla 45 potenza.
Se è per quello, nemmeno elevato alla 129esima c'è, ma non è quello il punto. Il punto è che std::string è pensata per essere usata su 128 code points (in realtà 256 se intesa come buffer di char),...
std::string non ha codifica unicode (a meno di non memorizzare stringhe utf8), per stringhe unicode devi usare std::wstring
Dai un'occhiata qui se è quello che cerchi
https://en.cppreference.com/w/cpp/io/manip/fixed
Caratteri ad apice? Intendi le lettere accentate?
Implementa il distruttore, poi gli errori li trovi tutti ;)
E cosa ti aspetteresti invece di un valore numerico?
In Java gli oggetti sono passati automaticamente per reference, in C++ sono passati per valore se non specificato diversamente.
Ne consegue che il cliente c2 creato fuori dalla banca è diverso da...
In quel modo si leggono i file binari non quelli di testo e comunque è inutile quel new ifstream quando puoi usare direttamente:
ifstream ifi(name.c_str());
senza lasciare memory leaks...
E tu non cambiare percorso, no? :)
Principalmente per una questione di ordine, poi perché ho degli header files che sono strettamente riservati ai source files senza che debbano essere visibili esternamente.
Per essere più...
Beh posto in questi termini la cosa è banale. Dipende però da quanto sai impostare il compilatore.
Nel mio caso ho creato nel filesystem una cartella, diciamo c:\shodan\include\hpp e l'ho inserita...
Andiamo, in C la cosa è normale. In C++ convengo che la cosa è scomoda, ma non è la fine del mondo.
In C++ vale per tutto, lo sai bene :)
Più che l'ABI è questo il problema, ma non credo sia difficilmente aggirabile.
Per l'ABI in se basta seguire i consigli riportati qui:
https://chadaustin.me/cppinterface.html
Personalmente porrei classi interfaccia negli header file e le implementazioni nelle dll e userei le interfaccie come parametri. Viceversa crei problemi di dipendenza tra le dll (se ne aggiorni una,...
Più o meno voluta, nel senso che Lettera{} equivale a Lettera() che equivale a Lettera. In pratica è sempre chiamato il costruttore di default.
Perché c'è una grossa differenza tra la...
quello è il crash.
Dipende da come lo hai riempito. A ogni modo così funziona (a parte una imprecisione dovuta al modo sbagliato di usare file.eof() ).
A te ora adattare il codice per le tue...
Ma dove crei gli oggetti che dovrebbero popolare vet prima di invocare la leggifile? Possibile che non hai nemmeno un crash?
in Vettore::leggifile() non imposti la variabile riempimento, che poi vai a usare in Vettore::stampavideo (e altrove).
Suggerimento: è meglio usare std::string e non char* per la gestione delle...