Questo per evitare che i campi input text contengano valori non voluti o SQL iniection? mi sembra troppo codice...
E' meglio che il campo in input sia bloccato a prendere solo i caratteri validi per...
Tipo: Messaggi; Utente: vic53
Questo per evitare che i campi input text contengano valori non voluti o SQL iniection? mi sembra troppo codice...
E' meglio che il campo in input sia bloccato a prendere solo i caratteri validi per...
Esperienza più che ventennale nei sistemi.
Configuro server IIS locali su OS windows 10 e per gestire in rete locale tipo negozi etc.. sistemi gestionali come fatturazione, gestione ordini, gestione...
Sono d'accordo con la conclusione ... Oggi esistono molti linguaggi piu o meno complessi e non si è arrivati a un linguaggio principale di utilizzo comune... (standardizzazione) per cui ognuno usa...
non ho detto che è nuovo... ma che è semplice e si usa dappertutto ....
io poi sono un esperto di Cobol dato che in 30 anni ho lavorato su sistemi diversi, IBM Mainfram, Olivetti SP600, PDP11/34 e...
Io penso che il piu semplice e alla portata di tutti è il VBSCRIPT vedi il sito "https://www.w3schools.com/" ed è fatto in ASP e ci sono una infinità di librerie... ma ci sono anche altri che...
C'è qualcosa che non è chiaro e da una analisi sommaria io mi permetto di dire..il web è fatto per entrare nella stessa pagina da molti utenti... ma se la pagina ha un oggetto che è lui ad essere...
ciao
io utilizzo questa funzione Javascript scritta da me, nei programmi ASP...
puoi levare o mettere i car. che vuoi nella string
ti do anche la chiamata nella inputtext
naturalmente il nome...
Ciao
Qui utilizzo in un mio applicativo l'esecuzione di un programma eseguibile sul server non sul client per convertire le immagini barcode da verticali a orizzontali utilizzando un run tramite...
se è così, allora metti false al posto di true nella chiamata Ajax così diventa sincrona...
xmlhttp.open("GET", link, true);
...
diventa
...
xmlhttp.open("GET", link, false);
if(this.responseText=="0.5")
...fallo diventare
if (parseFloat(this.responseText)==0.5)) ...
però potevi usare una istruzione switch... al posto della if nidificata...
[
ciao Optime, il problema è che il client è configurato, ma le email spedite da libero nella cartella posta inviata e intendo quelle che si posssono vedere sul browser nella cartella posta inviata, io...
Salve
c'è qualcuno che puo spiegarmi come posso scaricare le cartelle che sono su libero.it in particolare quelle di posta inviata, su una cartella di outlook 2007 (sul pc locale) di posta inviata...
naturalmente faccio qualche prova con il tuo codice poi ti dico...
ciao
Grazie faccio tesoro del tuo codice...
ciao
ok perfetto allora è il software del browser sullo smartfone che non visualizza il PDF... è chiaro...
Vedo se posso utilizzare PDF.js e ci devo studiare su...
ciao
grazie per le righe sopra mi...
naturalmente il file viene eseguito in un browser in una rete intranet o internet su iis10... in modalità ASP e il programma PDFobject è il modulo javascript chiamato per eseguire la visualizzazione...
Ciao Ciro78, scusa le parentise quadre non me me ricordavo, pensavo che il TAG <code> standard per HTML
fosse funzionante...
<%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
<%
dim...
Se qualcuno vuole provare il modulo aggiungo il link al modulo js che magari è di difficile download in giro per internet...
"https:/www.euro1.it/pdfobject.min.js"...
ciao
Mentre su PC windows funziona bene, su un browser di cellulare (provati due) non visualizza il file pdf...
Qualcuno ha fatto uso di PDFobject su browser Android tipo firefox o chrome?
Posto il mio...
il trasferimento di grossi file è sempre stato uno dei problemi del file transfer tramite pagine web e i provider limitano spesso la trasmissione magari a 10 o 20 megabytes...cosi si sono costruiti...
quello che hai postato e' uno spunto utile per upload da inserire in futuri progetti...
grazie
Un pò vago non ti sembra? i database sono sui server di solito e chi si connette può essere piu di una persona tramite indirizzi ip diversi.
Si puo risolvere con Ajax tutto quello che si puo...
Non è piu semplice registrare gli utenti loggati su una tabella di log e chiedere tramite un servizio tipo query la lista dei loggati del giorno o dei giorni?
var width = window.innerWidth|| document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
var height = window.innerHeight || document.documentElement.clientHeight ||...
se specifici la concatenazione di campo in javascript dovrebbe essere scritta cosi...
var sqlQuery= "select * from pam_table pm where pm.id ='" + array[2] + "'";