Secondo me non ha tanto senso, chissà che versione di safari c'è sull'ipad 1
Tipo: Messaggi; Utente: ResianTaxidrive
Secondo me non ha tanto senso, chissà che versione di safari c'è sull'ipad 1
si quello
Secondo me è l'ul principale che copre la sezione avvisi. Mettigli una larghezza di 200px togliendo i vari z-index e tutto andrà.
Stai proprio ora modificando il codice. Comunque è l'ul che ha una larghezza fissa e un overflow hidden. Poi anche l'id titolo ha una serie di larghezze più o meno important che vanno ad agire come...
mettila vicino alle regole stile che hai postato sopra (aggiungila dopo l'ultima)
fammi capire: odi i css???
Forse dovresti occuparti di server side allora :cool:
A tutto schermo che significa? in questo momento più del 1024 non riesco ad andare. Cioè, devo avere un 1920 per poter vedere decentemente questa pagina?
Prova ad aggiungere una regola
#twitter-widget-0{
margin-left
}
Per quanto riguarda la seconda domanda devi togliere l'height all'elemento #content.
Per la prima domanda non capisco, vedo le due immagini dopo lo slider, comunque è tutto un casino, tutti gli...
Non puoi postare un link alla pagina? credo che sarebbe più chiaro.
Io togliendo il margin e aggiungendo il float a quell'oggetto ottengo quello che si vede nella foto. Ovviamente bisogna gestire poi la larghezza di quell'oggetto e fare in modo che il testo...
A volte mi chiedo se veramente pensiate che abbiamo la palla di cristallo quando diamo delle risposte.
Dov'è il codice html? Qual è il menu a discesa?
Non so, cambia questo valore:
position:...
A parte che l'immagine è abbastanza microscopica ma come pensi che ti possiamo aiutare senza vedere una riga di codice?
Se tu dici che è un problema di margin e quindi hai provato a dare dei margini...
ma secondo te "shortcodes .vertical-tab.nav-tabs " e ".shortcodes .vertical.tab-content" sono la stessa cosa?
Dovresti togliere a .shortcodes .vertical.tab-content il margin e aggiungere un float:left.
L'oggetto con le voci di menu (è un ul) e .shortcodes .vertical.tab-content sono due oggetti di tipo block...
Allora javascript potrebbe essere un linguaggio adeguato. Io ti sposto lì.
Che domanda è? Ti riferisci a qualche linguaggio in particolare? Coi CSS dubito che la domanda c'azzecchi. Specifica qualcosa di più in modo che ti possiamo spostare in una sezione più appropriata.
lo fa da solo, direi.
Non avevo provato con Safari, comunque non c'è praticamente la transizione, con codesto browser.
Non so se anche per Explorer 11 sia la stessa cosa, cmq le precedenti versioni di explorer richiedevano che i fonts fossero in formao eot, quindi dovresti convertire i font e aggiungere la versione...
ma neanche su chrome vedo la cosa.
Non riesco a vedere la non fluidità. Cmq l'icona di instagram non si colora su Firefox, rimane grigia.
a #socialbar ul li togli il float:left e metti invece display:inline-block.
Inoltre è al contenitore dei li (non ai li), cioè all'ul oppure all'id socialid che devi assegnare margin:0 auto. E devi,...
E cosa cambia??
non ti pare che tu abbia dato poche informazioni? Ad esempio una ipotesi è che tu assegni uno z-index a un elemento senza assegnargli anche un posizionamento ad esempio relativo.