salvalo con un nome diverso e lavora il file nuovo
Tipo: Messaggi; Utente: optime
salvalo con un nome diverso e lavora il file nuovo
posta i tuoi tentativi e vediamo di sistemare
sì, quasi per certo questione di cache. una bella ripulita e via
da browser o da app?
prova a guardare qui https://superuser.com/questions/536695/windows-r-run-command-to-open-network-connections-dialog
CVD! Pensa a una eventuale paginazione, se non serve tutto nella stessa pagina
la INSERT da sola funzionerebbe?
optime! :ciauz:
spiega come, please, a beneficio anche di altri utenti ;)
https://www.w3schools.com/mysql/mysql_between.asp
25 secondi sono tanti :) ma non so quanta roba devi stampare (a volte il tempo è tutto nel rendering...)
optime!
optime! :ciauz:
https://guidaphp.it/tutorial/inviare-email-in-php-con-phpmailer
probabilmente devi mettere isHTML a true
e alla fine, dov'è lo scandalo? i tuoi utenti scaricheranno già miliardi di file nella cartella download, ci scaricheranno pure i tuoi file. amen :ciauz:
Automatico=NON manuale, quindi le due cose sopra sono la stessa cosa :D e comunque - alka non poteva essere più sintetico! - NUN ZE PO'
direi che la soluzione potrebbe essere quella di scaricare il csv, importarlo in mysql e poi lavorare con il db
se hai perso un po' di smalto con le query, ti consiglio queste letture:...
gli applicativi web non possono - per evidenti ragioni di sicurezza - fare niente in automatico sul pc dell'utente, né in lettura né in scrittura. Setta il browser per far in modo che i download non...
è un'impostazione del browser: se, al download, far decidere all'utente dove salvare
mo' è diventato Java? :D
non ho capito: è ASP (così scrivi nel post) o è JavaScript (dal forum) ?
potresti eseguire delle query (le classiche SELECT ... FROM ..., se hai i driver giusti) sul foglio excel come se fosse un db invece di leggere tutte le righe e poi fare i calcoli in memoria. Ma vale...
è sempre buona norma NON usare excel come fosse un database :D
optime! :D
qui le referenze ufficiali https://dev.mysql.com/doc/refman/8.4/en/date-and-time-functions.html