Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Posso cambiare le dimensioni di un <form..?

    Buon giorno, questa è una domanda sicuramente ai più stupida, ma ve la devo fare, in quanto ho da sempre il problema seguente.
    Quando scrivo un normale form in una pagina, è come se aggiungesse, all'atto della visualizzazione nel browser, uno spazio.
    Me ne accorgo se il form è inserito in una tabella in questo modo:
    codice:
    <table border='0' height='10' widht='800'>
    <tr>
    <td>
    <form action="default.php?scelta=1" method="GET" target="_parent" style="height:10px">
    		
    Ricerca Prodotto
    <input type="text" name="scelta" class="combo" style="width:105px;height:17;font-size:11px;"  size="20" maxlength="20" onclick="this.form.scelta.value='';" onFocus="this.form.scelta.value='';">
    <input type="submit" class="Font" name="submit" style="width:40px;height:18px" value="Invia">	
    		
    OFFERTE |
    REGISTRATI |
    I TUOI DATI |
    ASSISTENZA 
    
    | AMMINISTRATORE
    		
    </form>
    </td>
    </tr>
    </table>
    Se ci fate caso, all'interno del tag <form> ho inserito uno style='height:10px'
    in quanto volevo risolvere il problema dell'altezza, ma niente da fare.
    Domanda:si possono ridurre le dimensioni del form in altezza?

    Grazie mille...

  2. #2
    C'è una contraddizione matematica in questo codice: se dici che il form deve essere alto 10px e dentro ci metti un elemento alto 17px?

    Prova a cambiare l'height che hai attribuito agli input.

    ciaux

  3. #3
    Se si usano gli strumenti in modo improprio, non possiamo aspettarci che poi essi funzionino.

    Ti ricordo che un linguaggio di marcatura come (X)HTML serve a descrivere le informazioni, non a posizionarle nella finestra. Per gestire la grafica occorre ricorrere ai fogli di stile (CSS). In generale (se lo leggi, leggilo tutto ):

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Ecco che anche per realizzare un form ci vuole tutta una serie di accorgimenti ed occorre sfruttare i marcatori appositi. Questa guida introduttiva copre bene tutti i concetti:

    - http://www.webstandards.org/learn/tu...essible-forms/

    Quindi, come al solito, prima bisogna realizzare una struttura di markup appropriata, e dopo, solo dopo, si passa a gestirne la rappresentazione visuale.

  4. #4
    sinceramente... su i siti, che mi avete postato non ho capito nulla.. "so de coccio" che ce devo fà?

    E poi, ho cambiato l'height:17px in 10px, ma il risultato non cambia, il form resta sempre delle stesse dimensioni....

    Se in breve mi spiegate come fare..Vi ringrazio!!

  5. #5
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    sinceramente... su i siti, che mi avete postato non ho capito nulla.. "so de coccio" che ce devo fà?
    Il primo link [ http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293 ] punta ad un articolo introduttivo alla nuova filosofia di progettazione web. Non è specifico per il tuo problema, ma potrebbe aiutarti ad approcciarti in maniera corretta al problema.

    L'altro invece [ http://www.webstandards.org/learn/tu...essible-forms/ ] è un tutorial per la costruzione di un form a regola d'arte. Devi pertanto seguire passo passo i tre step presentati (beginner, intermediate, advanced).

  6. #6
    non capisco come fare l'ho detto prima "so de coccio"....comunque vi e ti ringrazio per la pazienza!!!

  7. #7
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    non capisco come fare l'ho detto prima "so de coccio"....comunque vi e ti ringrazio per la pazienza!!!

    hai tre elementi: un form e due input

    il form ha height 10px
    i due input hanno rispettivamente 17px e 18px, praticamente una cosa del genere: vedi img.
    Prova a ridurre i due input.

    ciaux
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.