Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Validazione info

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    2,245

    Validazione info

    Salve è meglio validare o no un sito in xhtml? All'atto del w3c che cambia? Nulla vero?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    l'uso di xhtml non è solo una questione di validazione.
    Puoi validare le tue pagine anche per html 3.2 se lo ritieni opportuno. Xhtml andrebbe usato anche perchè rappresenta un evoluzione di html ed un passo verso xhtml 2.0. Inoltre l'uso dell'xhtml grantisce un interpretazione del codice più uniforme tra i vari browser (ed es. il quirks mode di Explorer quando non si valida xhtml1.0)

    Al w3c non gli importa che cosa vuoi validare.... in modo metaforico la tua domanda potrebbe essere equivalente a: "è meglio avere o no una macchina non inquinante? Al ministero dei trasporti che cosa cambia?

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    che è il quirks mode?

    sì.. è proprio oradi ggiornarmi sul client side.. in 3-4 anni è cmabiato tutto (per fortuna!)

  4. #4
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    che è il quirks mode?
    quirks mode ossia modalità retrocompatibile... ossia il codice presentazionale viene interpretato "come una volta"... meno seriamente
    in sostanza il browser fa come cacchio gli pare a lui

    una ricerchina avrebbe risolto comunque ogni tuo dubbio essendo argomento già trattato molte molte volte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.