Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730

    Menu contestuale su griglia

    Ciao a tutti,
    ho realizzato...o per lo meno ci sto provando un menu contestuale da associare al tasto dx di una colonna di una gridview.....

    il codice è questo:


    <script language="JavaScript1.2">
    var textMnu;
    function showContextMenu(id){

    createMenu(id);
    document.open;
    document.write(textMnu);
    document.close;
    mnuCnt.style.left=document.body.scrollLeft+event.c lientX
    mnuCnt.style.top=document.body.scrollTop+event.cli entY
    mnuCnt.style.visibility="visible"

    }

    function createMenu(idsel){

    textMnu='<div id="mnuCnt" style="position:absolute;visibility:hidden;width:2 00px">';
    textMnu+='<table bgcolor="#0099FF" style="font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;font-size:12px;">';
    textMnu+='<tr><td>'+ idsel +'</td></tr>';
    textMnu+='<tr><td>Voce 2</td></tr>';
    textMnu+='<tr><td>Voce 3</td></tr>';
    textMnu+='</table></div>';

    }
    function showNull(){
    return false
    }

    function hideContextMenu(){
    mnuCnt.style.visibility="hidden"
    }

    document.oncontextmenu=showNull;
    if (document.all&&window.print)
    document.onclick=hideContextMenu
    </script>

    e lo richiamo cosi:
    <a href="#" onContextMenu ="showContextMenu(6);"> ecc....


    Il problema è che quando faccio tasto dx effettivamente mi si apre il menu ma mi va anche su un altra pagina.....non riesco a venirne fuori....


    suggerimenti?
    help???

    grazie per le risposte.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <a href="#" onContextMenu ="showContextMenu(6);return false;"> ecc....

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    non funziona....
    c'ho già provato...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    faccio un up!!


  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    document.open;
    document.write(textMnu);
    document.close;
    In questo modo sovrascrivi l'intera pagina presente... ed il precedente documento sparisce.

    Potresti cercare di utilizzre i nuovi metodi per aggiungere nodi al documento... ma su questi argomenti devi aspettare qualche forumista piu' ferrato

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    ho provato anhce senza document.open e document.close
    ma niente da fare....:'(

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Franz78
    ho provato anhce senza document.open e document.close
    ma niente da fare....:'(
    Gia', sono ridondanti... ma il risultato e' lo stesso.

    Devi proprio cambiare approccio

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    ok

    ho cambiato approccio

    ho fatto una cosa del genere..

    il menù l'ho scrivo direttamente nell'html

    <div id="mnuCnt" style="position:absolute;visibility:hidden;width:2 00px">
    <table bgcolor="#0099FF" style="font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;font-size:12px;">
    <tr><td><script>document.write(idsel)</script></td></tr>
    <tr><td>Voce 2</td></tr>
    <tr><td>Voce 3</td></tr>
    </table></div>
    e poi al click dx lo faccio apparire......


    inoltre mi definisco una variabile globale idsel a cui passo l'id selezionato....

    <script language="JavaScript1.2">
    var idSel=0;
    function showContextMenu(id){
    idSel = id;
    mnuCnt.style.left=document.body.scrollLeft+event.c lientX
    mnuCnt.style.top=document.body.scrollTop+event.cli entY
    mnuCnt.style.visibility="visible"
    }
    ecc....

    il problema adesso è che idSel è sempre 0


    qui
    <script>document.write(idsel)</script>
    mi rida sempre 0...
    ma la variabile globale mi viene valorizzata correttamente...non dovrebbe essere visibile ovunque poi??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.