Salve!
Sto imparando passo passo il php e questo è finora il costrutto più complesso che mi sia capitato...ho in mente come costruirlo ma probabilmente combino qualche errore in fase di compilazione per quel che riguarda la sintassi.
Mi spiego: ho un form con una doppia scelta in cui voglio cmq lasciare la libertà di scegliere un campo solo ed ottenere il risultato corrispondente ad un unica scelta. Per fare questo ho dapprima impostato un <option value=null> in entrambi i campi di scelta (assieme ovviamente alle altre opzioni), e poi ho compilato la pagina di manipolazione dei dati in questo modo (omettendo per ora la formattazione e lo stile di quello che viene stampato):
$linea=$_GET[linea];
$prodotto=$_GET[prodotto];
{
if ($linea=null) {
$result= mysql_query ("SELECT * from commerciale where categoria='$prodotto'") or die('query non eseguita') ;
while ($query = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$query[linea]
$query[categoria]
$query[text]"; }
if ($prodotto=null) {
$result= mysql_query ("SELECT * from commerciale where linea='$linea'") or die('query non eseguita') ;
while ($query = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$query[linea]
$query[categoria]
$query[text]"; }
}
else {$result= mysql_query ("SELECT * from commerciale where categoria='$prodotto' AND linea='$linea'") or die('query non eseguita') ;
while ($query = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$query[linea]
$query[categoria]
$query[text]"; }
}
}
L'errore che alla fine mi da è:
parse error, unexpected $end in C:\AppServ\www\lucumia\risposta.php on line 42
che è la linea di </html>
Più che capire l'errore finale, mi interesserebbe sapere se è giusta l'impostazione logica di quest'espressione. Grazie!![]()