Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Script Per Upload: Help

    Sono un neofito di PHP, quindi vi chiedo pazienza. Ho scaricato uno dei tanti uploader presenti nel sito per permettere l'upload di file sul mio server remoto. In questo caso ho scelto uno script facile facile: Virtual File Uploader v1.0 by GeekScripts.Com // Copyright Virtual Ventures (www.vv-inc.com) (http://php.html.it/script/vedi/1224/...file-uploader/), ma evidentemente ho sbagliato qualcosa.


    Dunque, dopo avere creato la cartella upload nel server della mia homepage e avere dato 777 come attributo ai file contenuti e alla stessa cartella, dopo avere editato il file php come segue:
    // Virtual File Uploader v1.0 by GeekScripts.Com
    // Copyright Virtual Ventures (www.vv-inc.com)


    <?php

    if ($img1_name != "") {

    @copy("$img1" , "/bloodarrow.dadanet.it/upload/$img1_name")

    or die("Couldn't Upload Your File.");


    } else {

    die("No File Specified");

    }

    ?>

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>File Upload Successful</TITLE>
    </HEAD>

    <BODY>

    <H1>File Upload Successful!</H1>



    Successfully Sent: <?php echo "$img1_name"; ?> , a <?php echo "$img1_size"; ?> byte file with the extension type of <?php echo "$img1_type"; ?> </P>

    </BODY>

    </HTML>

    ... il programma mi restituisce questo errore cercando di uplodare un file dal sito http://bloodarrow.dadanet.it/: "Virtual File Uploader v1.0 by GeekScripts.Com // Copyright Virtual Ventures (www.vv-inc.com) No File Specified"

    Come mai? Eppure sfogliando nel pc e selezionando i file non ho ricevuto nessun errore.

    Ho anche provato uno script ancora più semplice:
    TheNewSky Upload - Versione 1.0 (http://php.html.it/script/vedi/1889/...d-versione-10/)


    ... che ho installato in una pagina di prova del sito http://bloodarrow.dadanet.it/up/upload.html

    Ma l'errore è il medesimo.
    Mi potete aiutare? Grazie!

  2. #2
    leggendo il codice non capisco xè c'è la variabile $img1 che non ha alcun senso li, comuqne se la tua versione di php è superiore alla 4.1.0 allora la variabile per recuperare il file inviato è $_FILES['file'], dove file è il nome del campo nell'html con cui l'utente seleziona il file.
    (Se hai un php sotto la 4.1.0 allora al posto di $_FILES devi usare $HTTP_POST_FILES)

    quindi di conseguenza il codice diventa:
    Codice PHP:
    <?php

    if ($_FILES['file']['name'] != "") {

    @
    copy("$_FILES['file']['tmp_name']" "/bloodarrow.dadanet.it/upload/$_FILES['file']['name']")

    or die(
    "Non posso copiare il file.
    L'errore riportato è"
    .$_FILES['file']['error']);


    } else {

    die(
    "Non hai selezionato un file");

    }

    ?>

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Upload Eseguito</TITLE>
    </HEAD>

    <BODY>

    <H1>Il file è stato caricato correttamente!</H1>



    FIle inviato: <?php echo "$_FILES['file']['name']"?> , pesa <?php echo "$_FILES['file']['size']"?> byte e l'estensione è <?php echo "$_FILES['file']['type']"?> </P>

    </BODY>

    </HTML>
    prova e poi dimmi se và
    Ciauz by Mix

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  3. #3
    usa la classe che c'è all'inizio di questa guida http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=694523

  4. #4
    Originariamente inviato da Mix
    leggendo il codice non capisco xè c'è la variabile $img1 che non ha alcun senso li, comuqne se la tua versione di php è superiore alla 4.1.0 allora la variabile per recuperare il file inviato è $_FILES['file'], dove file è il nome del campo nell'html con cui l'utente seleziona il file.
    (Se hai un php sotto la 4.1.0 allora al posto di $_FILES devi usare $HTTP_POST_FILES)

    quindi di conseguenza il codice diventa:
    Codice PHP:
    <?php

    if ($_FILES['file']['name'] != "") {

    @
    copy("$_FILES['file']['tmp_name']" "/bloodarrow.dadanet.it/upload/$_FILES['file']['name']")

    or die(
    "Non posso copiare il file.
    L'errore riportato è"
    .$_FILES['file']['error']);


    } else {

    die(
    "Non hai selezionato un file");

    }

    ?>

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Upload Eseguito</TITLE>
    </HEAD>

    <BODY>

    <H1>Il file è stato caricato correttamente!</H1>



    FIle inviato: <?php echo "$_FILES['file']['name']"?> , pesa <?php echo "$_FILES['file']['size']"?> byte e l'estensione è <?php echo "$_FILES['file']['type']"?> </P>

    </BODY>

    </HTML>
    prova e poi dimmi se và
    Ciauz by Mix
    Scusa ma sono senza basi di programmazione, io non ho nessun tipo di php sul mio pc, ho solo aperto e editato lo script php come dicevano le istruzioni. Quella variabile di cui parli tu c'è e io non l'ho toccata. Mi potete fare degli esempi più pratici e terra terra? Dove e cosa devo cambiare??

  5. #5
    il php deve essere sul server, non sul tuo pc,
    per capire come creare un upload ti rimando al sito ufficiale del php ceh spiega molto bene secondo me:

    http://it.php.net/manual/it/features.file-upload.php

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  6. #6
    Originariamente inviato da Mix
    il php deve essere sul server, non sul tuo pc,
    per capire come creare un upload ti rimando al sito ufficiale del php ceh spiega molto bene secondo me:

    http://it.php.net/manual/it/features.file-upload.php
    Il php è sul mio server, tu intendi non i file php che ho uplodato ma altra cosa? Come faccio a verificare che versione di php possiede il mio server? L'home è hostata da dada.

    A me basterebbe sapere come devo correggere il mio script affinchè funzioni, tutto lì, magari con qualche aiuto pratico sul mio script stesso.

    IL manuale a cui mi rimandi è pieno di cose tecniche che io non so nememno cosa siano. Nel file di testo allegato allo script c'era scritto che bastava sostituire il path con quello della cartella di upload locato nella mia home e il gioco era fatto (a parte abilitare 777, e integrare il code sull'index.html della mia home page).

    Insomma in questo script già bello e pronto come devo inserire l'url esatto del mio sito? E cosa devo modificare affinche tutto funzioni?

  7. #7
    per lo script tel'ho già scritto prima quello giusto, per controllare la versione del php fai una pagina qualsiasi php con dentro
    Codice PHP:
    <php
    phpinfo
    ();
    ?> 

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  8. #8
    Originariamente inviato da Mix
    per lo script tel'ho già scritto prima quello giusto, per controllare la versione del php fai una pagina qualsiasi php con dentro
    Codice PHP:
    <php
    phpinfo
    ();
    ?> 
    Cosa intendi fai una pagina php qualsiasi?

    Dove la faccio? nel server? E poi che faccio? Come controllo la versione? Scrivo sul browser mio.sito.com/pagina.php?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.