leggendo il codice non capisco xè c'è la variabile $img1 che non ha alcun senso li, comuqne se la tua versione di php è superiore alla 4.1.0 allora la variabile per recuperare il file inviato è $_FILES['file'], dove file è il nome del campo nell'html con cui l'utente seleziona il file.
(Se hai un php sotto la 4.1.0 allora al posto di $_FILES devi usare $HTTP_POST_FILES)
quindi di conseguenza il codice diventa:
Codice PHP:
<?php
if ($_FILES['file']['name'] != "") {
@copy("$_FILES['file']['tmp_name']" , "/bloodarrow.dadanet.it/upload/$_FILES['file']['name']")
or die("Non posso copiare il file.
L'errore riportato è".$_FILES['file']['error']);
} else {
die("Non hai selezionato un file");
}
?>
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Upload Eseguito</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<H1>Il file è stato caricato correttamente!</H1>
FIle inviato: <?php echo "$_FILES['file']['name']"; ?> , pesa <?php echo "$_FILES['file']['size']"; ?> byte e l'estensione è <?php echo "$_FILES['file']['type']"; ?> </P>
</BODY>
</HTML>
prova e poi dimmi se và
Ciauz by Mix