Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Scheda madre

  1. #1

    Scheda madre

    Premessa: sono a Reggio Calabria e siamo constantemente da un paio di giorni sopra i 40°, e siccome sono costretto per lavoro a tenere il pc acceso diverse ore al giorno (diciamo pure una decina) e negli orari di picco del caldo, temo che il mio compagno di lavoro ne risenta.

    Ho giò aggiunto due ventole oltre quelle già presenti (procio e sk video), ma dal calore che il computer emana direi che non bastano.

    Intanto consigli per tenerlo sotto controllo? Ad esempio con qualche softwarino che monitorizza la temperatura e/o con l'aggiunta di ulteriori ventole?

    Pensate possa convenire levare i pannelli del case? Era un pò che non stavo a Reggio durante l'estate per tanto tempo e non so più comportarmi con queste temperature

  2. #2
    si, il pannello aperto aiuta! (pensa che io ce l'ho sempre aperto, anche d'inverno).
    per la rete c'è speedfan che ho letto che monitorizza le temperature, ma non l'ho usato. prova a cercarlo ed a installarlo, credo sia freeware.

    potresti installare ventole sotto gli hdd, aiutano a raffreddarlo (credo d'obbligo se si possiede un 7200 rpm (ormai sono tutti a 7200rpm), ed evitano anche possibili guasti). costano una fesseria. e ci sono anche ventole che si inseriscono al posto dei lettori cd
    (sempre ammesso che tu abbia slot liberi).

    pensa che nel mio case ci sono 3 hdd con le 6 relative ventole (2xhdd), una sul processore, una sulla scheda video, due pezzi frontali negli slot dei lettori cd (4 ventole in totale), quella dell'alimentatore ed infine una posteriore. in totale: 14 ventoline che girano: un aeroplano!!!! (e mi pare che ci siano in commercio anche le ram con le ventoline incluse).

    se le ventole non bastano e nemmeno con il pannello aperto, una opzione sarebbe di installare il raffreddamento a liquido.


  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    visto il tuo caso, consiglio raffreddamento a liquido: silenzioso e ormai il prezzo è accessibile
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    nello specifico hai qualche consiglio?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Grazie del link, per monitorare i gradi della mobo cosa mi consigliate?

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    speedfan
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    c'è un programmino che si chiama mainboard monitor o qualcosa del genere, non ricordo con precisione...
    cerca su google!!!
    ciao

  9. #9
    Penso di aver trovato un programmino che fa al caso mio.
    Mi segnala questi dati:

    Mainboard: 38°
    CPU: 49,5°
    HDD: 41°

    Secondo voi sono alti o sono in media?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Calcolando l'ora e la temperatura esterna direi che sono nella norma. Con il liquido e 29 gradi ambiente sono a 45 gradi di processore e 40 di main ( ma ho un case affollato )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.