Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: apache locale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    apache locale

    Se cerco di fare qualcosa del genere in sulla mia macchina, ottengo sempre come risultato no,mentre se lo eseguo sul web caricando la mia pagina in un hosting, funziona

    Codice PHP:
    <?php
    if($prova =="1"){
        echo
    "si";
        }else{
        echo
    "no";
    }
    ?>
    Ho sbagliato qualcosa nella configurazione del mio apache?

  2. #2

    Re: apache locale

    Originariamente inviato da Alberto
    Se cerco di fare qualcosa del genere in sulla mia macchina, ottengo sempre come risultato no,mentre se lo eseguo sul web caricando la mia pagina in un hosting, funziona



    Codice PHP:
    <?php
    if($prova =="1"){
        echo
    "si";
        }else{
        echo
    "no";
    }
    ?>
    Ho sbagliato qualcosa nella configurazione del mio apache?
    probabile che tu abbia (giustamente) il register_globals in OFF nel php.ini mentre nel tuo hosting continuano ad avere l'ormai desueto, anacronistico e insicuro settaggio a ON.

    if($_GET['prova'] == "1") {

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=245215

    guarda la data di questa pillola di Chris per renderti conto del periodo in cui cambio' questo settaggio.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Grazie, mi era sfuggita quella pillola, anche se mi ero già un po' documentato sul perchè le register_globals è meglio che siano ad OFF.

    Se però io scrivo il mio codice utilizzando le nuove variabili, e il mio web hosting ha le register_globals su ON, posso lo stesso avere i problemi di sicurezza?

  4. #4
    Originariamente inviato da Alberto
    Se però io scrivo il mio codice utilizzando le nuove variabili, e il mio web hosting ha le register_globals su ON, posso lo stesso avere i problemi di sicurezza?
    certo, il problema e' che le variabili passate per get o post, cookie possono sovrascrivere le variabili corrispondenti compreso quelle in $_SESSION.

    Un modo di neutralizzare il problema potrebbe essere quello di sovrascrivere tu la variabile in arrivo... per esempio nel tuo caso...
    codice:
    prova
    
    <?php 
    
    $prova = !empty($_GET['prova']) ? $_GET['prova'] : '' ;
    
    if($prova == "1"){ 
        echo"si"; 
        }else{ 
        echo "no"; 
    }
    ?>
    in questo modo in $prova sovrascrivi il contenuto passato con GET e non devi cambiare il tuo script, ma solo aggiungere una riga. Per la compatibilita' vedi gli esempi del thread citato.

    Particolare attenzione deve esserci con $_SESSION perche' se la variabile che passi ha lo stesso nome dell'indice associativo in $_SESSION, se register_globals in ON, il contenuto dell'indice associativo di $_SESSION verrebbe sovrascritto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.