Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Esegui solo applicazioni windows consentite

    Ciao a tutti,

    questo è un problema piuttosto complesso. Ha a che fare con quella mostruosità che è 'Criterio gruppo' (gpedit.msc).
    Le cose stanno così: voglio che una macchina W2K PRO esegua solo una certa applicazione ad es. la calcolatrice. Voglio fare ciò usando gpedit e la proprietà 'Esegui solo applicazioni windows consentite'. Se in casa Microsoft le cose avessero un senso questa proprietà in gpedit dovrebbe funzionare così: specifico un programma che voglio che venga eseguito inibendo tutti quanti gli altri. Punto e basta. Invece la cosa è così imbecille che se un utente rinomina un eseguibile col nome di un programma elencato in 'Esegui solo applicazioni Windows consentite' lo può lanciare senza nessun problema.
    Esempio: imposto calc.exe (la calcolatrice) come unica 'applicazione consentita'. Stando così le cose qualunque altro programma non parte e sarà visualizzato un mex 'Restrizioni'. Dopo di che rinomino sol.exe (solitario) in calc.exe et voila... il gioco è fatto! Solitario parte e vaff@#!L?^ sicurezza. Amen
    Allora ho pensato: ma se riportassi tutto il path di un eseguibile (C:\windows\system32\calc.exe) forse riesco a vincolare l'esecuzione del/i programma/i che voglio. E invece che succede? Non parte nulla! Neanche calc.exe
    Mha... a voi la parola... se volete.

  2. #2
    Quella che hai usato è una policy molto semplice da bypassare, pertanto zio Bill ha pensato a qualcosa di molto meglio...
    http://www.techtown.it/home/detail.a...annel=Articoli
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.