Per il primo esercizio una delle soluzioni consiste nel "vedere" la tabella composta da 6 colonne, che però non sono mai visibili tutte insieme, bensì sempre raggruppate da qualche colspan. Prova con questo codice:
	codice:
	<table border="1" width="500" align="center">
<tr>
  <td colspan="2" width="40%">A</td>
  <td colspan="2" width="25%">B</td>
  <td colspan="2" width="35%">C</td>
</tr>
<tr>
  <td rowspan="3" width="30%">D</td>
  <td colspan="4">E</td>
  <td rowspan="3">F</td>
</tr>
<tr>
  <td colspan="2">G</td>
  <td colspan="2">H</td>
</tr>
<tr>
  <td colspan="4">I</td>
</tr>
</table>
 
Gioca un po' con le percentuali, vedrai che riuscirai tranquillamente a fare il secondo esercizio...  
 
Ciao