So che è un argomento trito e ritrito, e per questo chiedo scusa in anticipo, ma c'è qualcosa che ancora mi sfugge...
io uso questo per fare il login
Codice PHP:
<?php
session_start();
$utente = $_REQUEST['user'];
$pass = $_REQUEST['psw'];
$_SESSION['user'] = $utente;
$_SESSION['psw'] = $pass;
include"config.php";
dbconnect();
if (!isset($verified_user)) $verified_user='';
if ($_REQUEST['action']=='login') {
$result=mysql_query("SELECT utente FROM login WHERE utente='".$_REQUEST['user']."' AND pass='".$_REQUEST['psw']."'");
if (mysql_num_rows($result)>0) list($verified_user)=mysql_fetch_row($result);
else $verified_user='';
}
$_SESSION['verified_user'];
if($verified_user != ''){
print"Bentornato";
print "<meta http-equiv='refresh' content='2; url=scegli_mod.php'>";
}else{
print"Utente Sconosciuto";
print "<meta http-equiv='refresh' content='2; url=modifica.php'>";
mysql_close($conn);
}
?>
e fino a qui sembra funzionare, non riesco però a fare in modo che se entro in una pagina riservata senza passare per il login mi venga inibito l'accesso!!!
Ho provato ad inserire questo nelle pagine riservate
Codice PHP:
session_start();
if ($_SESSION['verified_user'] == '') print "<meta http-equiv='refresh' content='2; url=modifica.php'>";
ma non accedo più neanche passando per il form di login.
Ho letto anche la pillola sul login, ma non ho trovato lo stesso una soluzione!!!