Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: gnu gcc

  1. #1

    gnu gcc

    una domanda stupida,
    se non ho installato il compilatore gcc (e neanche cc ... ) come faccio a compilare il compilatore gcc dai sorgenti ?
    ciao a tutti
    sergio

  2. #2

  3. #3
    urpmi gcc da terminale di root comuque lo installa anche successivamente dai cd

    è sempre consigliabile usare lo stesso compilatore della distro per non incorrere in problemi continui

  4. #4
    è un server remoto vps su cui non ho l'accesso fisico.
    Comunque l'imbecillità non ha limiti, ho provato ad istallarlo dai binari, mi sono incasinato con le librerie, mi chiedeva una ld-linux.so.1 che ho creato come collegamento simbolico a quella base, ma il tutto non ha funzionato (versioni differenti non compatibili), allora decido di eliminare il collegamento simbolico e cancello ld-linux.so.2 invece che la ld-linux.so.1 rendendo tutto inutilizzabile (non trova più le librerie ELF e nessun comando bash funziona). Dopo ore di tentativi ho rinunciato e mi sono scollegato, ora non riesco neppure a collegarmi via ssh (non mi era mai successa una cosa così catastrofica).
    Riguardo al problema iniziale, che adesso non posso comunque più risolvere, avevo pensato che la soluzione ptrebbe essere installare gcc-core che non ha bisogno del compilatore perchè si ricompila in stadi successivi.
    gulp!!
    sergio

  5. #5
    0 lrwxrwxrwx 1 root root 9 giu 23 22:32 /lib/ld-linux.so.2 -> ld-2.4.so

    ld-linux.so.2 dovrebbe essere solo un link a ld-2.4.so

    se riesci ad accedere alla macchina in qualche modo devi semmai rifarlo

    devi vedere che versione di mandriva ha la macchina poi
    se installi da binari devi prendere quelli specifici per la versione altrimenti non va

    se sai la versione poi per risolvere i problemi di dipendenze meglio usare http://easyurpmi.zarb.org/?language=it

    quando hai aggiunto anche in versione compressa main e contrib poi trova tuitti i pacchetti da se

  6. #6
    Originariamente inviato da andy caps
    0 lrwxrwxrwx 1 root root 9 giu 23 22:32 /lib/ld-linux.so.2 -> ld-2.4.so

    ld-linux.so.2 dovrebbe essere solo un link a ld-2.4.so
    si, lo è, è per quello che lo ho cancellato con leggerezza, pensando "eventualmente ripristino". Purtroppo tutti i comandi bash sono diventati inoperativi (sia ln che mv). Ho provato a trasferire il file con scp, ma niente mi risponde file non trovato (giuro che è la prima volta che faccio una tale bestialità). Non ho trovato nessun metodo per ripristinare il link simbolico. Se hai una distribuzione a perdere prova a cancellare quel link e puoi vedere cosa succede.

    Purtroppo, come ti ho detto, non ho accesso alla macchina, che è remota, e penso morta (occorrerebbe una reinstallazione).

  7. #7
    se hai qualcuno li che puo' accedere anche da una live il link dovrebbe andare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.