Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    Problema in locale con UploadedFile

    Ciao a tutti, premetto che ho iniziato da pochissimo.
    Il mio form per l'upload non funziona in locale, l'errore che mi compare è:

    Notice: Undefined variable: UploadedFile in C:\www\upload.php on line 8


    perchè non mi riconosce la variabile UploadedFile?

    Ho installato php, mysql e Apache così come è spiegato nella guida di html.it.

    chi mi può aiutare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Sarebbe meglio se tu postassi anche il codice...cosi vediamo se l'errore sta li

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    ecco il codice

    Hai ragione, non avevo postato il codice perchè il form funziona in remoto, il problema si verifica solo in locale, quindi non sospettavo un errore nel codice, ma credevo di aver sbagliato qualcosa nell'installazione di php, mysql e apache.

    In ogni caso ecco il codice:

    file upload.php :
    ___________________________________

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Upload in php</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <?
    $path="localhost";
    if( $UploadedFile != none )
    {
    print("Percorso locale: $UploadedFile
    \n");
    print("Nome del file: $UploadedFile_name
    \n");
    print("Dimensione del file: $UploadedFile_size
    \n");
    print("Tipo di file: $UploadedFile_type
    \n");
    print("<HR>");
    if (copy( $UploadedFile , "$path/$UploadedFile_name" )){
    print "$UploadedFile copiato con successo in $path/$UploadFile_name
    ";
    }else{
    print "Errore.. upload non riuscito
    ";
    }
    unlink($UploadedFile);
    }else{
    print "Errore.. nessun file.
    ";
    }
    ?>
    </BODY>
    </HTML>
    _____________________________




    file uploadForm.htm:

    __________________________________________________ _____
    <html>
    <head>
    <body>
    <FORM ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="upload.php" METHOD="post">
    <INPUT TYPE="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="1024000">
    <INPUT NAME="UploadedFile" TYPE="file">
    <INPUT TYPE="submit" VALUE="Invia il file">
    </FORM>
    </body>
    </html>
    __________________________________________________ _____



    i due file sono in c:\www



    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    mmm

    O non mi hai postato tutto il codice o qui ci sono parecchi errori. Dimmi se hai postato tutto...se si allora ti elenco tutti gli errori che ho riscontrato.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13

    ho postato tutto

    Grazie!
    Credo di aver postato tutto...
    Ti mando anche la versione del codice del file upload.php che ho messo in remoto.
    cambia solo la riga

    $path="d:/inetpub/webs/miositoit/public";


    ecco il file upload.php:
    ______________________
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Upload in php</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <?
    $path="d:/inetpub/webs/miositoit/public";
    if( $UploadedFile != none )
    {
    print("Percorso locale: $UploadedFile
    \n");
    print("Nome del file: $UploadedFile_name
    \n");
    print("Dimensione del file: $UploadedFile_size
    \n");
    print("Tipo di file: $UploadedFile_type
    \n");
    print("<HR>");
    if (copy( $UploadedFile , "$path/$UploadedFile_name" )){
    print "$UploadedFile copiato con successo in $path/$UploadFile_name
    ";
    }else{
    print "Errore.. upload non riuscito
    ";
    }
    unlink($UploadedFile);
    }else{
    print "Errore.. nessun file.
    ";
    }
    ?>
    </BODY>
    </HTML>
    ______________________






    Non capisco perchè in remoto funziona,se ci sono errori nel codice non dovrebbe funzionare nemmeno li, se invece metto il tutto in c:\www (nel mio PC) allora mi da gli errori che ti posto interamente:

    __________________________________________________ _______________
    Notice: Undefined variable: UploadedFile in C:\www\upload.php on line 8

    Notice: Use of undefined constant none - assumed 'none' in C:\www\upload.php on line 8

    Notice: Undefined variable: UploadedFile in C:\www\upload.php on line 10
    Percorso locale:

    Notice: Undefined variable: UploadedFile_name in C:\www\upload.php on line 11
    Nome del file:

    Notice: Undefined variable: UploadedFile_size in C:\www\upload.php on line 12
    Dimensione del file:

    Notice: Undefined variable: UploadedFile_type in C:\www\upload.php on line 13
    Tipo di file:

    --------------------------------------------------------------------------------

    Notice: Undefined variable: UploadedFile in C:\www\upload.php on line 15

    Notice: Undefined variable: UploadedFile_name in C:\www\upload.php on line 15
    Errore.. upload non riuscito

    Notice: Undefined variable: UploadedFile in C:\www\upload.php on line 20

    Warning: unlink(): Permission denied in C:\www\upload.php on line 20

    __________________________________________________ ______________



    scusami ma sono agli inizi, vorrei anche smanettare senza disturbare, ma non so nemmeno dove mettere mano...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Il motivo per cui in remoto funziona è che sul server, probabilmente, hanno global_vars in ON, ma è un settaggio ormai raro...perfortuna.

    con questo codice funziona:

    Codice PHP:
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Upload in php</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <?
        $path
    ="./";
        if(isset(
    $_FILES['UploadedFile']['tmp_name']))
        {
            print(
    "Percorso locale: ".$path.$_FILES['UploadedFile']['name']."
    \n"
    );
            print(
    "Nome del file: ".$_FILES['UploadedFile']['name']."
    \n"
    );
            print(
    "Dimensione del file: ".$_FILES['UploadedFile']['size']."
    \n"
    );
            print(
    "Tipo di file: ".$_FILES['UploadedFile']['type']."
    \n"
    );
            print(
    "<HR>");
            if (
    move_uploaded_file$_FILES['UploadedFile']['tmp_name'] , $path.$_FILES['UploadedFile']['name'] ))
            {
                print 
    $_FILES['UploadedFile']['name']." copiato con successo in ".$path.$_FILES['UploadedFile']['name']."
    "
    ;
            }
            else
            {
                print 
    "Errore.. upload non riuscito
    "
    ;
            }
            
    unlink($path.$_FILES['UploadedFile']['name']);
        }
        else
        {
            print 
    "Errore.. nessun file.
    "
    ;
        }
    ?>
    </BODY>
    </HTML>
    In ogni caso ti do un consiglio: i PATH dalli sempre relativi e non assoluti...ti risparmi parecchi casini



  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    13
    Funziona!

    Grazie il_Drugo, sei stato molto gentile!
    Di solito programmo in c++ e frequento i forum relativi, sono solo 2 giorni che mi cimento con il php...
    non avevo mai trovato un forum così efficiente!

    grazie ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.