Salve a tutti,
avrei da chiarirmi dei dubbi che mi stanno subentrando studiando JSF e le servlet.
1)E' possibile realizzare un'applicazione web con JSF dotata di login,gestione della sessione,accesso a db,query e visualizzazione di risultati senza realizzare alcuna servlet?
Questo perchè in rete trovo sempre esempi con servlet ma su
"JSP-La guida completa" leggo testuali parole "le jsp hanno gli stessi vantaggi delle servlet,perchè da loro derivano, in più ne hanno degli altri".
2) Volendo recuperare con la mia applicazione un blob da un db, decodificarlo in un array di stringhe (dove ogni stringa è la riga di un file txt di dati) e visualizzarlo in una pagina jsp,cosa mi consigliate?
Devo usare un datatable?
Non sapendo il numero di colonne a priori converrebbe mettere l'intera stringa(una riga di un file) dell'array in una cella del datatable?
3) Ricollegandomi al problema 2 di visualizzazione del file.txt, esiste un metodo per effettuare poi una query su queste linee di file visualizzate(usando il datatable o altro?)?
Vi ringrazio e vi chiedo la cortesia di essere più dettagliati possibili nelle spiegazioni, sono alle prime armi e sto cercando di eliminare i dubbi man mano che mi arrivano...
grazie della vostra consueta disponibilità.